Quarta sconfitte su sei gare nel 2025, soli 2 punti raccolti e classifica sempre più preoccupante. Basterebbe questo per riassumere l'inizio d'anno di un Parma che, come ribadito dalla sconfitta con il Cagliari, continua ad essere una squadra che non sa vincere le partite. Ieri, non si può di certo dire che l'esito finale, per quanto visto sul terreno dell'Unipol Domus, sia il risultato giusto. Eppure, in un modo o nell'altro, gli episodi chiave danno sempre ragione all'avversario. Potremmo parlare di sfortuna, se si trattasse di avvenimenti isolati, ma la storia si ripete di settimana in settimana. E allora è più che lecita la preoccupazione dei tifosi, soprattutto alla luce della situazione di classifica e di un calendario tutt'altro che agevole. Come si può fare ad uscire da questa situazione?
In settimana, dopo la pessima sconfitta contro il Lecce, il neo amministratore delegato Cherubini aveva chiesto a tutti i componenti di tirare fuori senso di responsabilità e determinazione, per uscire da questa situazione. Il Parma a Cagliari era chiamato ad una reazione, ma non possiamo dire che sia effettivamente arrivata. Qualcosa di migliore si è senza dubbio visto, anche grazie al rientro di Bernabé: lo spagnolo fin da subito si è preso il ruolo di faro della manovra gialloblu, venendo costantemente cercato dai compagni. Nonostante non sia ancora al top, è rimasto in campo per tutti i novanta minuti per provare a salvare la barca che affondava, ma nemmeno le sue geometrie sono bastate. Il suo rientro però rimane il segnale migliore di una gara che conferma i punti interrogativi attorno alla squadra. Ma nemmeno il tempo di sorridere per un rientro, che c'è subito un nuovo grave infortunio: ieri si è fermato Djuric e l'attaccante potrebbe esser costretto ad un lungo stop.
Tornando alla partita, il Parma ha approcciato bene la gara, ma se andiamo ad analizzare le occasioni costruire dal Cagliari, tutte nascono da circostanze dove la squadra di Pecchia ha commesso errori o piccole sbavature. I gialloblu al contrario si sono resi pericolosi principalmente con giocate di singoli, soprattutto con un Bonny tornato finalmente su buoni livelli. Quello che però davvero preoccupa, è il finale di gara. Pecchia in conferenza ha ribadito la propria soddisfazione verso la prova dei suoi ragazzi, ma forse a freddo qualche riflessione sugli ultimi venti minuti la farà anche lui. La sua squadra infatti, nonostante il gran gol del giovanissimo Leoni, non è riuscita nemmeno ad assediare il Cagliari nel finale, quando ancora c'erano speranze di strappare un punto. Le cause possono essere sia di natura fisica che psicologica, ma l'esito è lo stesso visto a Lecce: il Parma, pur essendo ancora in partita, non ha le risorse e il carattere per provare a rimetterla in piedi.
Di settimana in settimana il Parma continua a sprecare punti e ad uscire dal campo amareggiato. Una loop che dura da inizio anno, da cui la squadra non riesce ad uscire. La domanda, questo punto, sorge spontanea: il Parma riuscirà a reagire e rimettersi sui giusti binari? Mister Pecchia ogni settimana da inizio stagione ribadisce la grande fiducia nel lavoro quotidiano svolto e proietta sempre l'attenzione ai prossimi impegni, ma le partite da giocare son sempre meno e la squadra non impara dai suoi errori. L'unica cosa, per assurdo, che può far sorridere, è la classifica: il Parma non è l'unica squadra in difficoltà e la lotta è ancora assolutamente apertissima. Delprato e compagni possono ancora giocarsela alla grande e a guidarli sarà ancora Pecchia: questa è la scelta della società, che nonostante i risultati deludenti ripone ancora fiducia nel proprio allenatore. Ora però Pecchia dovrà ripagare questa fiducia: serve qualcosa in più. Anzi, basterebbero dei punti...
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Le Altre di A
Altre notizie
- 02:16 Calciomercato DeaMancini torna in gioco: "In Italia poca pazienza con gli allenatori, serve progettualità"
- 02:00 Corsa Scudetto, percorso durissimo per l’Atalanta: nove finali per il sogno
- 01:30 Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 27 marzo
- 01:30 Gasperini e Atalanta, il futuro può attendere
- 01:15 Ranieri esclude Gasperini: «Non sarà lui l’allenatore della Roma»
- 01:15 ZingoniaAtalanta in emergenza per Firenze: Retegui verso il no, Cuadrado ci prova
- 01:00 Scudetto, Atalanta contro le "grandi": nerazzurri secondi per valore rosa
- 00:45 Calciomercato DeaPost Gasperini? Runjaić è il nome nuovo per la panchina nerazzurra e sfida Motta
- 00:30 Parte la nuova Juve di Tudor. Giuntoli ringrazia Motta e spiega le intenzioni per il futuro
- 00:15 Atalanta, la panchina non incide più: Gasperini cerca nuove risposte per il finale di stagione
- 00:15 Corsa Scudetto, Inter a rischio sovraccarico, Napoli ha meno chilometri nel motore. Ma l'Atalanta...
- 23:30 Calciomercato DeaIl Milan punta D’Amico: il ds dell’Atalanta tra le preferenze del futuro del club rossonero
- 22:45 PodcastFiorentina-Atalanta, il doppio ex Ariatti: "Rosa della Dea superiore ai Viola. Zaniolo? Giocatore straordinario"
- 19:00 PodcastModesto erede di Gasperini? Savoldi: "Ha qualità, non so se è il momento giusto"
- 18:05 Esclusiva TASesso & Samba - Open Wine Party - Stasera ritorna l'imperdibile nuovo appuntamento infrasettimanale di Bergamo all'Into the Wood a Torre Boldone
- 18:00 Il Piano Tudor per Koopmeiners: il 3-4-2-1 per renderlo il suo Barak di Verona
- 15:00 Sorpresa Zanoli, non c'è obbligo di riscatto con la salvezza: contatti tra Genoa e Napoli
- 14:30 Torino, Cairo e Vagnati osservano in Germania: piace Siebert, è il "vice-Buongiorno"
- 13:45 Atalanta, incubo spareggio per lo scudetto, ma corsia preferenziale per la Champions
- 13:30 L'Atalanta al bivio: sogno sfumato o miracolo in extremis?
- 13:30 Karetsas obiettivo del Napoli. La UEFA lo ha battezzato: "Segnatevi il nome"
- 13:15 DirettaRoma, Ranieri in conferenza: “Vice Dybala? Ho varie soluzioni. Su Gasperini…"
- 12:34 Milan, senza Champions può salutare anche Leao. Da Theo a Maignan, il punto sugli addii
- 12:00 Fiorentina-Atalanta, Lorenzo Amoruso: "Palladino alla prova del fuoco contro la macchina di Gasperini"
- 11:43 Tutttosport, il direttore Vaciago: "Gasperini-Juve? Interessante, ma la Roma..."
- 11:37 Calciomercato DeaFuturo in bilico, Gasperini verso l’addio! Lookman e Ederson tentati dalla Premier
- 11:32 Genoa, i dubbi di Vieira per la Juve: Thorsby verso il recupero, speranze Ekuban e Vitinha
- 11:05 Dovbyk segna, Krstović trascina: Lecce-Roma ai piedi dei bomber
- 10:33 Juve, tocca a Tudor. Cosa pagano Thiago Motta e il progetto
- 10:07 I dubbi di Furlani e quelli di Conceiçao. Milan tra direttore sportivo e Napoli
- 09:38 Dallinga è l'unico flop del Bologna di quest'anno. Ma ha l'opportunità per rilanciarsi
- 09:37 L'appello Social dei tifosi atalantini: "Resta con noi Gasp: a Bergamo sei Re, a Roma uno dei tanti"
- 09:07 Oggi è il Tudor day: il tecnico vuole portare in Champions la Juve
- 09:01 Coppa del Mondo per Club, jackpot miliardario: Inter e Juve sognano una pioggia di milioni
- 08:51 Nerazzurri Nazionali dolce-amaro: Lookman stakanovista, Ruggeri spettatore
- 08:35 Lazio, dopo la sosta la svolta? E Pedro rivela: "Avevamo bisogno di riposare"
- 08:00 Pazza iDea: l'allievo Thiago Motta tra i nomi per il post Gasperini all'Atalanta
- 07:15 Il futuro di Igor e di Thiago, Tuttosport in apertura: "Tudor raddoppia. iDea Motta"
- 07:12 Galeone racconta Allegri e Gasp, il Corriere dello Sport in apertura: "Max e Gasp a nudo"
- 07:11 Anche Rafael Leao a rischio. L'apertura de La Gazzetta dello Sport: "Ti giochi il Milan"
- 21:48 Moise Kean lancia il suo nuovo singolo: a mezzanotte esce "Bombay"
- 21:00 ZingoniaGasperini ritrova Hien e Kolasinac. Terapie per Retegui, Cuadrado lavora a parte
- 20:31 L'Inter studia il colpo Castro e potrebbe offrire al Bologna due giocatori in cambio
- 20:00 ZingoniaFiocco azzurro in casa Atalanta, è nato Edoardo Zappacosta!
- 19:15 Sabatini: "Ederson? 40 milioni sarebbero accettabili"
- 18:04 Milan, sospiro di sollievo per Gimenez: oggi lavoro personalizzato, la caviglia non preoccupa
- 17:30 Patrick Vieira ha convinto tutti, il Genoa vuole andare avanti con lui. E il rinnovo...
- 17:15 Calciomercato DeaAtalanta-Kossounou, un amore ancora possibile
- 16:28 Tudor a colloquio con Nico Gonzalez alla Continassa. Il tecnico vuole provarlo a tutta fascia
- 16:15 Calciomercato DeaAtalanta, rivoluzione in vista: big in uscita e nodi da sciogliere