Non c’è ancora il nome dell’allenatore, ma l’Atalanta Under 23 ha già le idee chiare sulla squadra da costruire in vista della nuova stagione in Serie C. Con il direttore sportivo Fabio Gatti al lavoro per completare il gruppo, il club bergamasco ha deciso di puntare su una precisa combinazione di esperienza e freschezza, dando fiducia ai giocatori classe 2002 e 2003 più maturi e pronti al salto di qualità, affiancandoli ai giovanissimi provenienti dal vivaio.

SPINA DORSALE ESPERTA - Il nucleo centrale della squadra sarà composto dai talenti già rodati nella categoria, con nomi importanti che rappresentano una garanzia: da Panada e Del Lungo fino a Ceresoli, Bernasconi e De Nipoti, passando per il portiere Vismara, tutti nati tra il 2002 e il 2003. Elementi che hanno già mostrato maturità e leadership e che ora saranno chiamati a compiere un ulteriore step di crescita per guidare il gruppo.

FUORI QUOTA E RITORNI - Accanto a loro, il club ha scelto di inserire due fuori quota fondamentali per l’equilibrio tattico e caratteriale del gruppo: Bergonzi (classe '99) e Ghislandi (2001), giocatori che hanno già accumulato esperienza preziosa tra i professionisti. Non è escluso nemmeno il ritorno di Cortinovis (2001), di rientro dal prestito alla Triestina, elemento che arricchirebbe ulteriormente la rosa con qualità tecnica e dinamismo. In avanti, invece, confermato il ventenne Lonardo, attaccante su cui la società punta fortemente per garantire continuità realizzativa.

TALENTI IN RAMPA DI LANCIO - La grande novità di quest’anno sarà rappresentata dall’inserimento di alcuni giovanissimi talenti classe 2006, 2007 e addirittura del 2008, chiamati a confrontarsi in anticipo con il calcio adulto. Tra questi spicca il nome di Idele, attaccante diciassettenne di origini nigeriane ma cresciuto a Bergamo, che potrebbe vivere proprio quest’anno la sua definitiva consacrazione nel calcio professionistico.

OBRIC VERSO LA PRIMA SQUADRA - Attenzione particolare merita anche il difensore sloveno Obric, 19 anni, già molto apprezzato dai tecnici nerazzurri e candidato a partecipare al ritiro estivo con la prima squadra guidata da Juric. Un segnale forte da parte della società, che certifica la volontà di investire sul talento straniero in una prospettiva di lungo periodo.

ATTESA PER IL TECNICO - Nel frattempo, in attesa della fumata bianca definitiva per il nuovo allenatore (con Bocchetti favorito e Bosi alternativa interna), la squadra inizia già a prendere forma sotto la regia del ds Gatti. Una scelta che permetterà al futuro tecnico di lavorare fin da subito con idee chiare e risorse adeguate per affrontare una stagione che si preannuncia stimolante e impegnativa.

L’Atalanta, ancora una volta, guarda avanti: la Serie C sarà un laboratorio perfetto per trasformare i giovani promettenti in certezze per il domani

© foto di Alberto Mariani
© foto di TuttoAtalanta.com
© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: Under 23 / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 18:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print