Quando un territorio esprime eccellenze in grado di brillare oltre i confini locali, vuol dire che sta lavorando bene. Se poi il territorio in questione è Bergamo, allora la soddisfazione diventa motivo di orgoglio, perché qui da tempo si semina qualità, competenza e professionalità. Il prossimo 5 maggio, Roma accoglierà il prestigioso Gran Galà del Calcio organizzato dall'Adicosp, dove Bergamo porterà sul palco due figure di spessore assoluto: Tony D'Amico, direttore sportivo dell'Atalanta, e Cesare Di Cintio, avvocato tra i più stimati e competenti nel panorama del diritto sportivo italiano.
Tony D'Amico: il visionario dell'Atalanta
Che Tony D'Amico fosse uno dei migliori dirigenti italiani non era in discussione. Lo dimostra la capacità con cui ha saputo condurre l'Atalanta a conquistare un traguardo storico come l'Europa League, risultato senza precedenti per il club nerazzurro. Ma che il direttore sportivo abruzzese riuscisse addirittura a bissare il premio Adicosp "Franco Janich", primo a centrare questa doppietta nella storia del riconoscimento, rende ancora più evidente la portata del suo lavoro. A lui va il merito non solo di aver costruito squadre capaci di esprimere gioco e risultati, ma anche di aver saputo pianificare strategie a lungo termine, con idee innovative e una rara capacità di vedere oltre il breve periodo. La vittoria europea, dunque, è solo la punta dell'iceberg di un lavoro quotidiano, fatto di intuizioni, scouting e scelte precise e coraggiose.
Cesare Di Cintio: il difensore dei valori dello sport
Sul palco dell’Adicosp, insieme ai migliori ds e protagonisti del calcio italiano, salirà anche un altro bergamasco d’eccellenza, Cesare Di Cintio. Professionista affermato nel campo del diritto sportivo, Di Cintio riceverà il premio "Sport e Diritto", riconoscimento che va a sottolineare l'importanza fondamentale di figure che sanno affiancare la pratica sportiva con la corretta applicazione delle norme e dei regolamenti. La sua attività lo ha reso un riferimento nazionale nel settore: chi lavora con Di Cintio conosce bene la meticolosità e l’etica con cui affronta ogni caso, caratteristiche che lo hanno portato a essere un punto di riferimento per club e calciatori, non solo in Italia ma anche all’estero.
Per Di Cintio, la tutela degli atleti e delle società è molto più di un lavoro: è una missione, che porta avanti con dedizione totale e una visione umana e professionale straordinariamente equilibrata. Una figura che, dietro le quinte, contribuisce silenziosamente ma decisamente al miglioramento del calcio italiano.
Bergamo, esempio da imitare
Il Gran Galà Adicosp celebra, quindi, non soltanto la bravura dei singoli ma soprattutto un modello di lavoro e di professionalità. Bergamo può vantare due protagonisti che rappresentano in modo esemplare il calcio italiano di oggi e, soprattutto, quello di domani. Tony D'Amico e Cesare Di Cintio incarnano perfettamente le due anime del successo sportivo: quella agonistica e manageriale da un lato, e quella normativa ed etica dall'altro.
In questo modo, il premio che sarà loro consegnato non è solo un riconoscimento personale, ma diventa simbolo di come Bergamo sappia produrre professionalità e valori autentici, di come sappia rappresentare un calcio capace di coniugare risultati sportivi e correttezza morale, ingredienti indispensabili per costruire un futuro più solido e credibile per l’intero movimento.
Ecco perché l'appuntamento del 5 maggio non sarà semplicemente una passerella di premiati, ma una testimonianza viva e concreta della qualità che Bergamo continua a offrire allo sport italiano. Una qualità che parte dai dettagli, dalla serietà quotidiana, e che arriva a conquistare il vertice del calcio nazionale.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 12:00 Esclusiva TADomenico Moro a TA: "Segnare il gol promozione fu indimenticabile"
- 12:00 Mourinho per i bookmaker c'è anche il derby Inter-Atalanta
- 11:45 Calcio in lutto, a soli 16 anni muore Valencia
- 11:15 Toloi: "Dopo 10 anni all'Atalanta ho sentito che era arrivato il momento di cambiare"
- 10:30 Il Cagliari è la squadra più ‘alta’ del mondo. Nei primi posti anche l'Atalanta
- 10:00 Calcagno (Aic): "Troppi infortuni dovuti allo stress di fisico"
- 09:15 Taldo: "Le secondo squadre riescono a formare giocatori di altissimo livello"
- 09:00 Ultimi impegni per i nerazzurri in Nazionale
- 08:45 Esclusiva TADaniele Belotti a TA: "La Curva di Bergamo non è mai stata business"
- 08:30 Lookman, 165 minuti con la Nigeria: ora il rientro a Bergamo, la Dea lo attende
- 08:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Domenico Moro: "Atalanta, la mia vita. Fame e sacrificio: così si cresce ancora"
- 08:00 Atalanta, la quinta Champions tra debutti storici e avversarie ritrovate
- 07:00 ZingoniaDea, Lookman torna in gruppo: possibile convocazione con il Lecce
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Yildiz - Lautaro. Il più forte è..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Dopo la nazionale Lookman rientrato con il gruppo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, verso il Lecce in arrivo un cambio per reparto"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: David esclusivo, "Sogno un gol all’Inter"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Il Derby straniero"
- 00:12 Norvegia travolgente: 11-0 alla Moldavia e primo posto blindato. Cinquina Haaland
- 00:10 Atalanta, il bilancio dei nazionali: Djimsiti vince da capitano, serata amara per Samardžić
- 23:35 Retegui, doppietta in Arabia e assist all’Italia: l’ex Atalanta non smette di incidere
- 23:00 Qualificazioni Mondiali: Lookman e Kossounou in campo per 90’, riflettori sull’Atalanta
- 21:37 Coverciano, nuova generazione di allenatori: oltre a Bocchetti tra i diplomati UEFA Pro Fabregas e Padoin
- 21:32 Cassano attacca Juric: "All’Atalanta scelta sbagliata, impossibile proseguire l’era Gasperini"
- 21:30 Juventus-Inter segna la svolta: debutta in Serie A la Refcam, la telecamera dell’arbitro
- 20:30 Italia U21, fatica e cuore: 1-0 alla Macedonia del Nord e punteggio pieno nel girone
- 20:29 Lecce, ripresa la preparazione in vista dell’Atalanta. In due lavorano a parte
- 19:00 Giudice Sportivo, l'Altamura senza il tecnico contro l'Atalanta U23. Ecco tutte le decisioni
- 18:45 Djimsiti carica l'Albania: "Sappiamo che è l’ultima occasione"
- 18:30 Successo in rimonta per gli Azzurrini: 2-1 contro la Scozia. Franceschini: "Ho visto grande carattere in campo"
- 18:15 Settembre ricco d'impegni per l'Atalanta. Ecco gli appuntamenti dei nerazzurri
- 17:45 Bergomi: "Scudetto? Vedo Juventus e Napoli più pronte"
- 17:30 Lecce, Trinchera: "Tanti club interessati a Krstovic ma l'Atalanta..."
- 14:49 Italia, ecco la strada per i Mondiali 2026: servono quattro vittorie e una differenza reti da blindare
- 14:30 UfficialeChampions League, ecco il calendario dell’Atalanta: debutto col PSG, chiusura con l’Union SG
- 14:08 Svezia, crollo in Kosovo: Hien senza mezzi termini, "Non ci sono scuse"
- 14:02 Pisa, Bonfanti si presenta: "Devo tanto all’Atalanta, ora penso alla squadra"
- 14:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Daniele Belotti: "Atalanta, una fede che si tramanda. Curva pulita, identità di Bergamo"
- 13:30 Quante emozioni davanti alla TV. Ecco quanti spettatori per la sfida thrilling con Israele
- 13:15 Atalanta U23-Altamura, ecco chi dirigerà il match di domenica
- 13:00 Buon compleanno Donadoni. Oggi sono 62 candeline
- 12:45 Primavera 1 / Frosinone-Atalanta affidata ad un fischietto di Molfetta
- 12:30 Atalanta U23, Bocchetti conquista la licenza UEFA Pro: "Un ringraziamento a chi ha camminato accanto a me"
- 12:15 Dea, note stonate e poche luci: dal flop della squadra all’elogio di de Roon
- 12:00 Esclusiva TADaniele Belotti a TA: "L’Atalanta è identità, tramandiamola ai più giovani"
- 11:45 Serie A, gerarchie in evoluzione: Napoli favorito, l’Atalanta resta in corsa Champions
- 10:36 Calciomercato DeaDea, gioielli blindati: Brighton su Obric, Chelsea su Gasparello. La Dea dice no e guarda al futuro
- 10:27 VideoKrstovic, serata speciale a Zagabria: scambia la maglia con Modric e l’abbraccio con Pasalic
- 10:15 Atalanta, il capolavoro dei conti: +94,8 milioni dal 2020 e successi sul campo
- 09:45 Retroscena Topalovic, il talento mancato: l’Atalanta lo aveva seguito, ora brilla nell’Inter U23