[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]
La sfida valida per il girone di qualificazione ai Mondiali 2026 tra ITALIA-ISRAELE su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ info 035 995136 | https://www.franagomme.it/
QUALIF. MONDIALI / 6° Giornata
Martedì 14 Ottobre, ore 20.45
Bluenergy Stadium, Udine
QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026 – 6ª GIORNATA
Martedì 14 ottobre 2025, ore 20.45 – Bluenergy Stadium, Udine
ITALIA–ISRAELE 3-0 (p.t. 1-0)
45’+2’ rig. e 74’ Retegui (I), 90’+4’ Mancini (I)
ITALIA (3-5-2)
Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso (85’ Spinazzola), Barella, Locatelli (86’ Cristante), Tonali (90’+3’ Cambiaghi), Dimarco; Raspadori (46’ P. Esposito), Retegui (90’+2’ Piccoli).
A disp.: Meret, Vicario, Gabbia, Udogie, Coppola, Orsolini, Frattesi.
Ct: Gattuso
ISRAELE (4-3-3)
Glazer; Dasa (90’ Mizrahi), Baltaxa, Blorian, Revivo; E. Peretz (76’ Abu Fani), Gloukh, Khalaili (73’ Toriel); Biton, Baribo (72’ Turgeman), Solomon (89’ Shua).
A disp.: Da. Peretz, Tzur, Gropper, Stoinov, Gandelman, Azoulay, Noy.
Ct: Ben Shimon
Arbitro: Turpin (Francia).
Assistenti: Danos, Pagès (Francia).
IV uomo: Letexier (Francia).
VAR: Van Driessche (Belgio).
AVAR: Dechepy (Francia).
NOTE: Ammoniti: Biton (Isr.), Tonali (Ita), Barella (Ita).
Recupero: 2’ p.t., 4’ s.t. Spettatori: 24.000 circa.
Italia qualificata ai playoff come seconda nel gruppo I.
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM
22,43 - Termina qui la sfida
90’+4 – GOL DELL’ITALIA! MANCINI CHIUDE I CONTI!
Il 3-0 azzurro Mancini lo segna di testa, su cross di Dimarco. Poco dopo, ammonito Barella che ferma un'azione avversaria spendendo così il giallo.
90’+3 – CAMBIO ITALIA
Gattuso effettua un’altra sostituzione: fuori Tonali, dentro Cambiaghi per gestire il finale.
90’+2 – DOPPIA OCCASIONE AZZURRA E CAMBIO
Mancini sfiora il gol di testa su corner, poi Gattuso concede la standing ovation a Retegui, autore di una doppietta, sostituito da Piccoli.
90’+1 – QUATTRO MINUTI DI RECUPERO
L’arbitro concede quattro minuti oltre il novantesimo.
90’ – CAMBIO ISRAELE
Fuori Dasa, dentro Mizrahi per l’ultimo tentativo offensivo della squadra ospite.
89’ – SOSTITUZIONE ISRAELE
Shimon toglie Solomon e inserisce Shua, alla ricerca di nuove energie in attacco.
88’ – AMMONITO TONALI
Intervento in ritardo su Toriel, giallo per il centrocampista del Newcastle.
86’ – CAMBIO ITALIA
Gattuso inserisce Cristante al posto di Locatelli per gestire meglio il possesso nel finale.
85’ – SOSTITUZIONE ITALIA
Fuori Cambiaso, dentro Spinazzola per gli ultimi minuti.
84’ – OCCASIONE ITALIA, ESPOSITO SPRECA
Errore grossolano di Glazer che regala palla a Retegui: l’attaccante serve Pio Esposito al centro, ma l’interista calcia addosso al portiere da posizione favorevole.
82’ – POSSIBILI NUOVI CAMBI
Gattuso valuta se concedere minuti ad altri giocatori nel finale.
80’ – FASE FINALE
Israele prova a riaprire il match, mentre l’Italia gestisce con calma il doppio vantaggio.
78’ – SOLOMON VICINO AL GOL
Il numero 10 israeliano entra in area, salta Donnarumma ma calcia da posizione defilata: palla fuori di poco.
76’ – CAMBIO ISRAELE
Esce E. Peretz, dentro Abu Fani per rinforzare il centrocampo ospite.
74' – GOL DELL’ITALIA! RETEGUI FA DOPPIETTA!
Impatto da horror di Toriel, che si fa rubare palla da Retegui. Il centravanti si presenta vicino all'area e si inventa un gran destro a giro finito sotto l'incrocio dei pali..
73' – CAMBIO ISRAELE
Shimon inserisce Toriel al posto di Khalaili per dare più freschezza in attacco.
72' – SOSTITUZIONE ISRAELE
Fuori Baribo, dentro Turgeman per cercare maggiore peso offensivo.
71' – CROSS PERICOLOSO DI TONALI
Il centrocampista riceve da Calafiori e mette un pallone velenoso in mezzo, respinto con affanno dalla difesa israeliana.
69' – TONALI RIPRENDE IL SUO POSTO
Dopo un colpo fortuito, il centrocampista torna in campo. La sua presenza resta fondamentale per l’equilibrio azzurro.
67' – BRIVIDO PER GLAZER
Rinvio del portiere israeliano che colpisce in pieno Tonali: la palla rischia di carambolare in rete, ma finisce fuori.
66' – GOL ANNULLATO A CAMBIASO
L’esterno segna da posizione defilata, ma l’arbitro annulla per fuorigioco sull’assist di Pio Esposito.
65' – MOVIMENTI SULLA PANCHINA AZZURRA
Gattuso prepara qualche cambio per inserire forze fresche nella fase finale.
63' – ANGOLO PER L’ITALIA
Pio Esposito prova il colpo di testa sul corner, ma non trova la porta e commette fallo.
62' – CROSS DI DIMARCO
Scambio con Barella e traversone deviato in calcio d’angolo.
61' – PROBLEMI PER BARELLA
Il centrocampista resta a terra dopo un duello aereo, ma dopo le cure riprende a giocare.
59' – DONNARUMMA DECISIVO SU GLOUKH
Baribo appoggia per il compagno dell’Ajax, che calcia forte: riflesso super del portiere azzurro che salva il risultato.
58' – PERETZ INSIDIOSO
Inserimento del centrocampista israeliano, ma Di Lorenzo è attento e respinge la conclusione.
57' – ISRAELE PIÙ CORAGGIOSO
Dopo l’occasione di Baribo, la squadra di Shimon guadagna metri e prova a mettere pressione all’Italia.
55' – BARIBO IMPRECISO
Gloukh trova un varco centrale e serve Baribo tra le linee: l’attaccante controlla bene ma il suo destro termina largo, nessun problema per Donnarumma.
54' – OCCASIONE ITALIA, BARELLA AL VOLO
Grande azione degli Azzurri: Pio Esposito lavora palla in area e serve Tonali, il cui tiro viene deviato e finisce sui piedi di Barella. Il centrocampista ci prova al volo, palla alta di poco.
52' – MANCINI CHIUDE SU SOLOMON
L’ala israeliana entra in area dalla sinistra ma trova la chiusura provvidenziale del difensore romanista che devia in angolo.
51' – ITALIA AGGRESSIVA
Gli Azzurri sono tornati a pressare alto, recuperando palla con continuità nella metà campo avversaria.
49' – CONTATTO IN AREA, SI GIOCA
Biton cade in area dopo un contrasto con Tonali, ma l’arbitro lascia proseguire: nessun rigore per Israele.
48' – BUON IMPATTO DI FRANCESCO PIO ESPOSITO
Il giovane attaccante dell’Inter entra subito nel vivo del match: difende due palloni spalle alla porta e fa salire la squadra, dando nuova energia all’attacco azzurro.
46' – INIZIO SECONDO TEMPO: CAMBIO ITALIA
Riparte la sfida a Udine. Gattuso inserisce Francesco Pio Esposito al posto di Raspadori per dare più peso offensivo.
21:36 Termina il primo tempo di Italia-Israele, con il punteggio di 1-0. Vantaggio azzurro proprio sul gong prima dell'intervallo, grazie al rigore trasformato con freddezza da Retegui.
21,36 - Fine primo tempo
45’+2 – GOL DELL’ITALIA! RETEGUI SBLOCCA IL MATCH!
L'ex Atalanta si ripresenta dal dischetto, dopo l'errore di 3 giorni fa contro l'Estonia: stavolta non sbaglia, scaricando un bolide sotto l'incrocio dei pali.
45’ – CALCIO DI RIGORE PER L’ITALIA
Tonali serve in area Retegui, che viene atterrato da Baltaxa. L’arbitro indica il dischetto e assegna un minuto di recupero.
44’ – ITALIA IN AVANTI, MA MENO PRECISA
La squadra di Gattuso chiude la prima frazione in pressione costante, ma manca ancora la lucidità nell’ultimo passaggio.
42’ – AMMONITO BITON
Primo giallo del match: il centrocampista israeliano ferma fallosamente Tonali, punizione interessante per l’Italia dalla corsia sinistra.
40' – GIOCO FERMO, QUALCHE PROBLEMA PER ISRAELE
Due giocatori ospiti a terra dopo un contrasto, ma sembrano in grado di proseguire. Gattuso ne approfitta per richiamare l’attenzione dei suoi e dare nuove indicazioni tattiche.
38' – CAMBIASO SPINGE, CHIUDE BALTAXA
Ottima discesa di Cambiaso sulla destra, cross teso al centro per Retegui, anticipato da un intervento difensivo perfetto di Baltaxa.
37' – DONNARUMMA LANCIA RETEGUI
Dopo un’azione israeliana, il portiere azzurro rilancia subito lungo, ma Retegui viene chiuso dai centrali di Shimon. Fase di gara complicata per il centravanti azzurro.
35' – TONALI AL TIRO, CENTRALE
Locatelli gestisce palla e serve Tonali sulla trequarti: il suo destro rasoterra è centrale, Glazer blocca senza problemi.
34' – DIMARCO ANCORA PROPOSITIVO
Tonali apre sulla sinistra per Dimarco, che crossa in area ma non trova compagni pronti all’appuntamento col pallone.
32' – POSSESSO ITALIA, MA MANCA IL VARCO
Lunghissimo giro palla della squadra di Gattuso, che fatica però a superare la difesa ordinata di Israele.
30' – ITALIA DI NUOVO PADRONA DEL GIOCO
Dopo qualche minuto di sofferenza, gli Azzurri riprendono il controllo del match e tornano stabilmente nella metà campo israeliana.
28' – OCCASIONE CLAMOROSA ISRAELE, DONNARUMMA MIRACOLOSO!
Gloukh orchestra in velocità, serve Baribo che rifinisce per Solomon: il numero 10 calcia forte da dentro l’area ma Donnarumma, con un intervento prodigioso, devia in angolo.
26' – ANCORA 0-0 AL MEZZ’ORA
Equilibrio al Friuli: l’Italia manovra, ma serve un episodio per sbloccare la gara.
24' – DI LORENZO PROVVIDENZIALE
Gloukh illumina per Solomon, ma Di Lorenzo anticipa in scivolata e sventa il pericolo.
23' – ITALIA REATTIVA, RASPADORI DI TESTA
Reazione immediata degli Azzurri: Dimarco sfonda a sinistra e crossa al centro, Raspadori anticipa tutti ma il colpo di testa finisce fuori.
22' – ISRAELE INSIDIOSO
L’Italia perde palla in uscita, Solomon ne approfitta e crossa basso in area: Cambiaso salva tutto con un intervento difensivo perfetto.
21' – ISRAELE IN CRESCITA
La squadra di Shimon guadagna metri e costringe l’Italia ad abbassarsi, match ora più combattuto.
19' – GLOUKH PERICOLOSO!
Azione travolgente di Khalaili sulla destra che serve un pallone preciso per Gloukh: il numero 11 calcia di prima ma non trova lo specchio, brivido per Donnarumma.
18' – OCCASIONE ITALIA!
Locatelli lancia Barella in profondità: il centrocampista crossa al volo per Dimarco, che sfiora la deviazione vincente. L’azione viene poi fermata per fuorigioco.
16' – RASPADORI CI PROVA
Servito in area da Retegui, l’ex Napoli controlla e calcia di destro, ma il pallone termina sul fondo.
15' – ISRAELE TIMIDAMENTE AVANTI
Khalaili trova Biton sulla destra, che prova a mettere in mezzo ma la difesa azzurra chiude.
14' – ERRORE NELLA RIPARTENZA ISRAELIANA
E. Peretz tenta di servire in profondità Gloukh, ma il passaggio è impreciso e Donnarumma fa sua la sfera.
13' – ISRAELE ATTESISTA
Gli ospiti si difendono bassi, con linee strette e senza pressare alto.
11' – BARIBO A TERRA
Contatto in area azzurra con Mancini, l’arbitro ferma il gioco mentre l’Italia era in proiezione offensiva.
10' – CAMBIASO VICINO AL GOL
Ottima manovra degli Azzurri, che fraseggiano nello stretto: Cambiaso conclude col mancino dal limite, palla che sfiora il palo.
9' – ITALIA IN CONTROLLO MA POCO PERICOLOSA
Gli Azzurri di Gattuso gestiscono il possesso e mantengono l’iniziativa, ma non riescono a trovare varchi nella difesa israeliana.
7' – RETEGUI SFIORA IL VANTAGGIO
Cross preciso di Tonali dalla sinistra, Retegui impatta di prima intenzione col mancino ma il pallone termina di poco a lato.
6' – TONALI CERCA RASPADORI
Il centrocampista prova il filtrante in profondità, ma Glazer legge bene l’azione e allontana.
5' – RITMI BASSI IN AVVIO
Fischi del pubblico di Udine ogni volta che Israele gestisce palla; l’Italia imposta ma senza accelerazioni.
3' – ITALIA COSTRUISCE DA DIETRO
Possesso palla affidato ai difensori centrali: Azzurri che in impostazione si dispongono a quattro, pur mantenendo il 3-5-2 di base.
1' – FISCHIO D’INIZIO
Comincia la sfida di Udine tra Italia e Israele. Gli Azzurri attaccano da destra verso sinistra.
20:40 Tutto pronto per il fischio d’inizio, dirige la sfida il Sig. Clement Turpin.
20:35 Italia e Israele torneranno in campo il 13 novembre: gli azzurri contro la Moldavia per le qualificazioni, mentre la Nazionale di Shimon in amichevole contro la Lituania.
20:30 Prima di trovarsi nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026, le due Nazionali si erano affrontate in un altro girone per accedere ad una rassegna iridata. Nello specifico, in vista dell’edizione del 2018 in Russia: l’Italia venne eliminata nell’ormai noto e maledetto playoff con la Svezia, ma nella fase precedente aveva battuto Israele per 1-0 in casa e per 1-3 in trasferta.
20:25 Sono 8 i precedenti tra Italia e Israele, con il bilancio nettamente dalla parte degli azzurri. Sono infatti 7 i successi italiani, mentre solo in una circostanza il confronto è finito in parità.
20:20 Israele in calo nelle ultime uscite. La Nazionale allenata da Shimon, infatti, è reduce dai ko subiti contro Italia e Norvegia. Un ulteriore passo falso potrebbe allontanare anche la possibilità dei playoff.
20:15 Italia inarrestabile dopo il cambio in panchina. Da quando Gattuso ha sostituito Spalletti, gli azzurri hanno conquistato 9 punti in 3 partite. Al momento occupano il secondo posto nel Gruppo I, a -6 dalla Norvegia che però ha anche una partita in più.
20:10 Shimon risponde con il 4-3-3, con Glazer tra i pali protetto da una linea difensiva composta da Dasa, Baltaxa, Blorian e Revivo. Gloukh in mezzo al campo, con ai lati E.Peretz e Khalaili. Completa l’undici il tridente avanzato, formato da Biton, Baribo e Solomon.
20:05 Gattuso schiera i suoi con il 3-5-2 piazzando Di Lorenzo, Mancini e Calafiori davanti a Donnarumma. Barella, Locatelli e Tonali in mezzo al campo, con ai lati Cambiaso e Dimarco. In avanti Retegui e Raspadori.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 23:45 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “fuori tutto” da applausi
- 23:15 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:54 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 22:48 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:29 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:30 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:14 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "Dai Bortolotti a Percassi, ho visto nascere la grande Atalanta"
- 17:18 UfficialeQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le formazioni ufficiali
- 16:15 Probabili formazioniQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le probabili formazioni: Palestra punto fermo
- 16:00 Ancora Ganz: "La Nazionale deve ritrovare qualità e coraggio. Io mi ispiro a Lucescu, sogno il professionismo"
- 15:30 Calciomercato DeaLookman, la Dea e la partita del rinnovo: l’Atalanta lo coccola, lui riflette
- 15:30 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Israele, le probabili formazioni
- 15:15 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 15:00 AtalantaU23-Trapani, arbitra un fischietto di Torre Annunziata
- 14:15 Jacobelli celebra l’Atalanta dei 118 anni: “Da squadra provinciale a modello europeo, la Dea non si ferma più”
- 14:00 ZingoniaSulemana, l’ascesa del “Dino” di Juric: in sei mesi ha conquistato l’Atalanta e il Mondiale
- 12:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "A Juric andrebbe fatto un monumento, ha preso il posto di un mito e sta vincendo lo scetticismo"
- 10:45 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 10:15 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 10:15 Bologna, buone notizie: Sulemana torna in gruppo e punta alla prima convocazione
- 09:45 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 09:30 Moscardelli torna in campo a 45 anni: giocherà nella Kings League con Florenzi
- 09:15 Italia, in caso di playoff semifinale in casa: Olimpico o San Siro per l’eventuale finale
- 09:00 Italia Under 21, contro l’Armenia missione goleada: Camarda e Pafundi guidano l’attacco
- 08:45 Italia, match point Mondiale: contro Israele il 3-5-2 di Gattuso per blindare i playoff
- 08:30 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 08:30 Agostinelli: "Lazio in piena emergenza, a Bergamo sarà durissima"
- 08:00 Ganz: "Juric ha dato un’anima alla nuova Atalanta. Può lottare per la Champions"
- 07:30 Rambaudi: "Sulemana è un fulmine, Cancellieri sta crescendo. Juric mi ha sorpreso, Lazio in difficoltà"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Il primo pass"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Chiudiamola qui"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Ganz: 'L’Atalanta di Juric ha già una personalità'"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Voglia Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: «Piccoli era un predestinato, già nei pulcini»