Lorenzo Bernasconi, mancino puro, ha scelto una serata speciale per il suo primo gol con il piede "sbagliato". Sabato scorso, contro il Lipsia, il classe 2003 bergamasco ha segnato al 90' la rete decisiva del 2-1, la prima assoluta con il destro. Un dettaglio non banale, il perfetto coronamento di una storia iniziata poco distante da Zingonia, dove Lorenzo continua a vivere, a pochi passi dal Centro Bortolotti, cuore pulsante dell'Atalanta.

DAL QUARTIERE ALLA PRIMAVERA - Nato ad Arcene, Bernasconi ha iniziato giovanissimo la trafila calcistica locale, prima con l’Arx, poi passando per Pro Lurano e Trevigliese, club quest’ultimo che lo ha consacrato agli occhi degli osservatori - descrive L'Eco di Bergamo -. A 16 anni, il Sassuolo lo aveva testato senza però affondare il colpo decisivo. A crederci seriamente fu invece la Cremonese, grazie soprattutto all'intuizione di Giovanni Bonavita, ex responsabile del vivaio grigiorosso e grande conoscitore del calcio giovanile lombardo.

L’INTUIZIONE DELLA CREMONESE - Alla Cremonese, Bernasconi trova un ambiente ideale, affiancato da tecnici come Temelin e Lucchini, ex atalantini che lo guidano con grande attenzione. Dopo pochi mesi, arriva la convocazione con la Nazionale giovanile per le qualificazioni europee di categoria, anche se non scende in campo. È il segnale evidente che il ragazzo di Arcene non è più una promessa, ma una solida realtà del panorama giovanile italiano.

IL RITORNO A CASA - L'Atalanta, dopo averlo tenuto sotto osservazione per due stagioni di prestito, ha deciso di investire con forza su di lui, rilevandone definitivamente il cartellino per circa un milione di euro. In nerazzurro, tra alti e bassi fisiologici di crescita, Bernasconi ha trovato soprattutto nell'ultimo anno il salto definitivo, diventando protagonista assoluto nell'Under 23 impegnata nel campionato di Serie C: 10 assist e 3 reti stagionali sono numeri importanti per un esterno ancora giovanissimo, che inizia a far gola anche a diversi club di Serie B.

IL "SEGRETO" NELLE MANI - Oltre alla velocità e al sinistro educato, Bernasconi possiede un'arma in più, decisamente insolita: la sua rimessa laterale è potentissima e precisa, tanto da consentirgli in passato di confezionare assist decisivi direttamente dalla linea laterale del campo. Un dettaglio curioso, che rende il ragazzo ancora più interessante agli occhi di Ivan Juric, sempre attento ai particolari nella costruzione della sua Atalanta.

Con la rete decisiva contro il Lipsia, Bernasconi ha scritto forse il primo vero capitolo di una carriera che, adesso più che mai, è pronta per un salto in Serie A. Casa, talento e determinazione: l’Atalanta potrebbe avere trovato un nuovo gioiello direttamente dietro l’angolo. E Juric lo monitora con molta attenzione...

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 08:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print