[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]

La sfida valevole la 6° giornata di campionato tra Atalanta-Como su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ Info 035 995136 | https://www.franagomme.it/

SERIE A Enilive | 6ª giornata
Sabato 4 Ottobre 2025, ore 20.45— New Balance Arena, Bergamo

SERIE A Enilive | 6ª giornata
Sabato 4 Ottobre 2025, ore 20.45— New Balance Arena, Bergamo

ATALANTA–COMO 1-1 (p.t. 1-1)
6’ Samardzic (A), 19’ Perrone (C).

ATALANTA (3-4-2-1)
Carnesecchi; Djimsiti (62’ Brescianini), Hien, Ahanor; Zappacosta, Pasalic, Ederson (74’ Musah), Bernasconi; Samardzic (62’ Brescianini), Sulemana (74’ Maldini); Lookman (73’ Krstovic)
A disp.: Rossi, Sportiello; Obrić
All.: Juric.

COMO (4-2-3-1)
Butez; Smolcic (86’ Posch), Diego Carlos, Ramon, Vojvoda (69’ Valle); Perrone, Da Cunha (89’ Kempf); Addai, Nico Paz, Baturina (69’ Caqueret); Douvikas (46’ Morata).
A disp.: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Moreno, Bonsignori Goggi, Cerri.
All.: Guindos (squalificato Fabregas).

Arbitro: Zufferli di Udine.
Assistenti: Preti di Mantova e Luciani di Milano.
IV Uomo: Zanotti di Rimini.
VAR: Marini di Roma 1.
AVAR: Maggioni di Lecco.

NOTE:Ammoniti: Djimsiti (A), Carlos (C), Smolcic (C), Addai (C). Possesso Palla: 51%-49%. Angoli 8-3.  Tiri in porta 4-4.
Spettatori: 23.042 per un incasso: € 499.091,02.
Recupero: 1’ p.t., 4’ s.t.

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM 

22:38 FISCHIO FINALE! Atalanta-Como finisce 1-1. Tutto nel primo tempo, con le reti di Samardzic e Perrone. Ripresa con più battaglia che spettacolo e con le due squadre che non riescono a superarsi.

90'+4 Ultima chance per l'Atalanta, che beneficia di un calcio d'angolo.

90'+3Nico Paz prova l'azione in solitaria, venendo fermato però alla grande da Ahanor prima che possa entrare in area.

90'+1Saranno 4 i minuti di recupero.

90'CAMBIO NEL COMO: Kempf prende il posto di Da Cunha.

89'AMMONITO ADDAI: Musah irrompe sulla sinistra e viene fermato dal 42 del Como, che becca il giallo e consegna una chance su punizione alla Dea.

88'Siamo ormai nel rettilineo finale: più garra e duelli che manovre ben organizzate, con la speranza comunque di trovare il colpo risolutore.

86'SOSTITUZIONE NEL COMO: fuori Smolcic, dentro Posch.

85'AMMONITO SMOLCIC: steso Maldini, che lo aveva superato. Giallo anche per il terzino lariano.

83'AMMONITO DIEGO CARLOS: fermato fallosamente Musah, spendendo così il cartellino giallo.

81'Altra iniziativa di Maldini, che tenta la conclusione dalla distanza ma non crea eccessivi problemi a Butez.

80'Siamo entrati nella fase finale della gara: squadre stanche dopo aver speso tanto, con conseguente imprecisione nelle giocate.

78'MALDINI! Subito pericoloso uno degli ultimi subentrati, che prova la stoccata sfruttando un pallone arrivato in area e trova la respinta di Smolcic.

76'UN'ALTRA SOSTITUZIONE PER LA DEA: in campo Maldini, richiamato Sulemana

75'JURIC CAMBIA ANCORA: Musah rileva Ederson.

74'CAMBIO NELL'ATALANTA: finisce la partita di Lookman, dentro Krstovic.

73'Nico Paz lavora un pallone sulla trequarti e lo smista a Da Cunha, che ci prova dalla distanza ma non impensierisce Carnesecchi.

71'Ai due cambi del Como dovrebbe a breve rispondere Juric, con altrettante sostituzioni in vista del finale.

69'ALTRA NOVITA' PER I LARIANI: Baturina lascia il posto a Caqueret.

68'CAMBIO NEL COMO: Valle entra al posto di Vojvoda.

66'LOOKMAN! Il nigeriano batte velocemente una punizione, aprendo sulla sinistra per Sulemana: il 7 chiude il triangolo con l'ex Leicester, che conclude e trova la respinta di Diego Carlos.

64'Lookman entra in area e cade, ma l'arbitro non ci casca e ordina al diretto interessato di rialzarsi.

63'BRESCIANINI! L'ex Frosinone si presenta alla grande, con un'incursione centrale chiusa con un tentativo deviato in calcio d'angolo.

62'CAMBIO NELL'ATALANTA: come anticipato entra Brescianini, al posto di Samardzic.

61'Pronto il primo cambio nella formazione di Juric, che decide di concedere una chance a Brescianini.

59'AMMONITO DJIMSITI: intervento ai danni di Baturina, che porta alla prima sanzione della gara.

58'Sulemana parte da sinistra e si accentra, servendo in area Samardzic che riesce solo a sfiorare di testa senza servire un compagno.

21,58 - Ottima affluenza alla New Balance Arena per il match tra Atalanta e Como, con quasi ventitremila presenze e un incasso vicino al mezzo milione di euro, confermando il grande interesse del pubblico nerazzurro. Spettatori 23.042 per un incasso di €499.091,02

56'Como in crescita negli ultimi minuti: alla squadra di Fabregas, però, sta mancando la stoccata finale.

54'DA CUNHA! Nico Paz irrompe in area e serve Addai, chiuso al momento del tiro da Ahanor. Ci prova poi il numero 33, che trova l'opposizione dell'onnipresente Pasalic.

52'LOOKMAN! Palla al bacio di Pasalic in area per l'attaccante, che controlla non al meglio e viene anticipato in uscita da Butez.

51'Occasione per il Como con Ramon, che sfrutta un pallone arrivato in area e interviene di testa ma non trova la porta.

49' SULEMANA! Imbucata di Pasalic in area sulla sinistra per il numero 7, che mette in mezzo. Arriva Diego Carlos, che sfiora l'autogol e deposita la palla sul fondo.

48' Subito un corner a favore del Como, che inizia con lo stesso piglio con cui aveva avviato il primo tempo.

46'INIZIA LA RIPRESA! Nel Como Morata entra al posto di Douvikas.

21:31 Termina il primo tempo di Atalanta-Como, con il punteggio di 1-1. 45 minuti di puro spettacolo, aperti dal gol di Samardzic al quale risponde un tiro-cross di Perrone che inganna Carnesecchi.

45'+1 L'arbitro concede 1 minuto di recupero.

44'Finale di prima frazione più di marca nerazzurra, ma il Como benefica di una punizione che può rivelarsi interessante.

42'Rischio per Nico Paz, che interviene duro a metà campo su Ahanor: l'ex Real viene graziato di un giallo.

40'Calcio di punizione per l'Atalanta: battuta dalla sinistra, a centro area si fa trovare Smolcic e allontana di testa.

38'Lookman è indemoniato: prima mette in mezzo per Samardzic che però viene chiuso da un paio di avversari, poco dopo va al cross da sinistra e guadagna un angolo.

37'La squadra di Juric, dopo fasi di pressing forsennato, prova anche ad optare per l'impostazione dal basso.

35'Siamo nelle fase finale del primo tempo, con un ritmo che continua ad essere alto non accennando a calare quindi dai primi minuti.

33'LOOKMAN! Altra occasione per il nigeriano, il cui tiro da fuori area trova un paio di rimpalli. Alla fine, la sfera viene allontanata da Smolcic.

32'Dopo lo scontro precedente, Butez resta a terra: il portiere del Como però, dopo qualche istante per recuperare, riesce a proseguire la gara.

31'Ederson premia l'inserimento in area di Ahanor, che cade a contatto con Butez: niente rigore, solo corner.

29'ADDAI! Risposta del Como affidata al suo esterno offensivo di destra che punta Bernasconi, va sul mancino e calcia ma gli esce un tiro centrale per Carnesecchi.

28'LOOKMAN! ATALANTA A UN PASSO DAL GOL! Samardzic in area per il nigeriano, che si libera alla grande di Ramon e calcia ma non trova la porta da buona posizione.

27'Fase di gara schizofrenica, ai limiti del confusionario: rispetto a qualche minuto fa, il pallone schizza da una parte all'altra ma senza essere protagonista di manovre fluenti.

24'Da Cunha porta avanti il pallone e tenta l'apertura sulla destra per Addai, che controlla male. Riparte la Dea, facendo arrivare palla a Pasalic in area ma arriva la chiusura in ripiegamento di Nico Paz.

21'Ritmi forsennati in questo primo tempo, che sembra più di una gara di Premier League che di S

18' PERRONE!!!!!!!!!! PAREGGIO DEL COMO!!!!!!!!!!!!
Perrone ruba palla a Pasalic in zona offensiva sulla destra e tenta il cross con l'esterno per Douvikas: la palla però prende una traiettoria in attesa, va sul palo e rimbalza poi dentro la porta. Carnesecchi prova il salvataggio, ma invano.

16'RISPOSTA DEL COMO! Si va da una parte all'altra, con Nico Paz che premia l'arrivo in area di Da Cunha: nel duello tra lui e Carnesecchi, è il portiere atalantino a prevalere e devia in angolo.

15'CHE SALVATAGGIO DI PERRONE! Tacco delizioso di Pasalic a liberare in area sulla sinistra Sulemana, che calcia verso la porta: il pallone sta entrando in rete, ma il centrocampista del Como lo salva a un passo dalla linea di porta.

13'ATALANTA ANCORA PERCOLOSA! Occasione per Ederson, che trova la risposta di Butez. Contropiede poi del Como, non gestito al meglio da Addai.

12'SULEMANA! Ederson imbuca in area per Lookman, che non trova spazio per il tiro e alla fine opta per l'assist al compagno di reparto: conclusione da dentro l'area e respinta della difesa avversaria.

10'Buon pressing da parte della Dea, che soffoca il Como fin dall'impostazione da parte di Butez.

8'Reazione del Como, con Smolcic che sale sulla destra e mette in mezzo per Douvikas: arriva però l'anticipo con i pugni da parte di Carnesecchi.

5'SAMARDZIC!!!!!!!!!!! ATALANTA IN VANTAGGIO!!!!!!!!!!!!!
Hien ruba palla a Douvikas e dà il via all'azione, con Samardzic che entra in area e viene affrontato da tre giocatori comaschi. Un rimpallo fa arrivare la sfera a Ederson, sponda per l'ex Udinese che deposita alle spalle di Butez.

4'Al di là del mancato 0-1, il Como ha dato subito un segnale sul tipo di gara che intende giocare. Atalanta quindi chiamata alla concentrazione fin dai primi minuti.

2'DOUVIKAS! Pallone sanguinoso perso da Ederson: ne approfitta il centravanti che, servito in area da Nico Paz, va alla conclusione ma viene chiuso da un intervento provvidenziale in scivolata di Hien.

1'INIZIA LA SFIDA!

20:40 Tutto pronto per il fischio d’inizio, dirige la sfida il Sig. Luca Zufferli della sezione di Udine.

20:35 Le due squadre torneranno in campo dopo la pausa per le Nazionali. L’Atalanta riceverà la visita della Lazio, mentre il Como affronterà in casa la Juventus.

20:30 L’ultimo confronto a Bergamo tra queste due squadre è andato in scena la scorsa stagione, con il Como che è riuscito a prevalere per 2-3. Un successo lariano che ha messo la parola fine ad una serie di 3 vittorie consecutive dell’Atalanta in casa contro la compagine comasca.

20:25 Sono 57 i precedenti nella storia tra Atalanta e Como. I lariani hanno conquistato 20 vittorie, contro le 18 dei bergamaschi. I 19 pareggi completano il quadro di un bilancio quasi in equilibrio.

20:20 Buonissimo avvio di stagione del Como, che arriva a 4 sfida con 1 punto in meno rispetto all’Atalanta. I lariani, oltre ad essere in piena lotta per la zona europea, hanno anche passato 2 turni di Coppa Italia dove ad inizio dicembre affronteranno la Fiorentina agli ottavi di finale.

20:15 Nonostante il grande clamore attorno alla figura di Juric come sostituto di Gasperini, l’Atalanta fin qui non ha mai perso in campionato. Bergamaschi a quota 9 punti, frutto di 2 vittorie e 3 pareggi. L’unico tonfo in Champions League, per 4-0 contro i campioni in carica del PSG.

20:10 Fabregas risponde con il 4-2-3-1 con Butez tra i pali e davanti Smolcic, Diego Carlos, Ramon e Vojvoda. Mediana affidata a Perrone e Da Cunha, a sostegno di un quartetto offensivo con Addai, Nico Paz e Baturina dietro a Douvikas.

20:05 Juric schiera i suoi con il 3-4-2-1 piazzando Djimsiti, Hien e Ahanor davanti a Cranesecchi. In mezzo al campo Pasalic ed Ederson, con ai lati Zappacosta e Bernasconi. Tra le linee Samardzic e Sulemana, alle spalle di Lookman.

20,00 - L'arrivo dei nerazzurri allo Stadio 

17,00 - Sono 18 i calciatori convocati da mister Ivan Jurić per Atalanta-Como, gara della 6ª giornata della Serie A Enilive 2025/26 in programma sabato 4 ottobre alle ore 20.45 alla New Balance Arena di Bergamo:

Portieri: Carnesecchi, Rossi, Sportiello.
Difensori: Ahanor, Bernasconi, Djimsiti, Hien, Obric, Zappacosta.
Centrocampisti: Brescianini, Ederson, Musah, Pasalic, Samardzic.
Attaccanti: Krstovic, Lookman, Maldini, Kamaldeen

10,00 - COME ARRIVA L’ATALANTA – I nerazzurri si presentano alla sfida sull’onda dell’entusiasmo dopo la vittoria in rimonta in Champions contro il Bruges, ma con una lunga lista di assenti che continua a complicare i piani di Ivan Juric. Out Kossounou e Bellanova, oltre a De Roon squalificato, il tecnico dovrebbe confermare il 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali. In difesa sicuri Ahanor e Djimsiti, mentre resta un dubbio centrale tra Hien (non al meglio) e l’adattamento di Musah. In mezzo spazio al tandem Pasalic–Ederson, con Zappacosta e Bernasconi sulle fasce. Davanti, possibile conferma per il trio Samardzic e Sulemana alle spalle di Krstovic.

COME ARRIVA IL COMO – I lariani devono scrollarsi di dosso la sconfitta con la Cremonese e le polemiche arbitrali della scorsa settimana. Fabregas non avrà lo squalificato Jesus Rodriguez (tre giornate di stop) e l’infortunato Sergi Roberto. Davanti a Butez rientra Kempf dal 1’, con Ramon in vantaggio su Diego Carlos per completare la linea centrale. Sulle corsie laterali toccherà a Valle e Posch.
A centrocampo rientra Da Cunha, favorito su Caqueret per affiancare Perrone. Sulla trequarti agirà Nico Paz, con Kuhn spostato a sinistra e Vojvoda a destra (Addai più probabile a gara in corso). In attacco serrato ballottaggio tra Douvikas e Morata: il greco parte avanti.

Sezione: Serie A / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 22:21
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print