Napoli e la Campania piangono uno dei loro protagonisti più illuminati. È morto a 88 anni Gianni Punzo, imprenditore lungimirante e figura di spicco dell’economia italiana. Dalla nascita del Cis di Nola all’Interporto campano, passando per la vicepresidenza del Napoli Calcio negli anni d’oro di Ferlaino e Maradona, fino alla fondazione di Italo, Punzo ha rappresentato la capacità partenopea di coniugare visione, pragmatismo e amore per la propria terra.

UN PIONIERE DELL’IMPRESA MERIDIONALE – La carriera di Punzo decolla negli anni ’70, quando, insieme ad altri imprenditori tessili, concepisce il Cis di Nola, destinato a diventare uno dei più importanti poli commerciali del Sud Italia. La sua intuizione si trasforma presto in un sistema integrato di sviluppo: nel 1987 fonda Cisfi, la finanziaria che dà vita all’Interporto campano, oggi uno snodo logistico strategico nel panorama europeo.

DAL NAPOLI A ITALO – Appassionato di calcio e legatissimo alla sua città - riferisce l'ANSA -, Punzo fu vicepresidente del Calcio Napoli durante la presidenza Ferlaino, vivendo da protagonista gli anni magici dei due scudetti e dell’era Maradona. Ma la sua visione non si fermò ai confini regionali: nel 2006 partecipò alla fondazione di Ntv – Italo, insieme a Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle, portando alla nascita del secondo operatore ferroviario ad alta velocità italiano.

UNA LEZIONE DI UMILTÀ E GENIO – Nonostante il successo, Punzo rimase una persona schiva, lontana dai riflettori. Come ha ricordato l’amico Fulvio Pastore, «era un imprenditore coraggioso che univa la lungimiranza di un nordico al carattere genuino di un napoletano. Non amava le vetrine mediatiche, conservava l’umiltà di chi aveva fatto fortuna partendo dal basso. Girava in utilitaria, ironico e cordiale, capace di grande empatia».

I FUNERALI – Le esequie si terranno domani, domenica 5 ottobre, alle 17, presso la parrocchia Regina del Rosario, in via Manzoni 225 a Napoli. L’ultimo saluto a un uomo che ha saputo lasciare un segno profondo nell’economia, nello sport e nel cuore della sua città.

Gianni Punzo è stato molto più di un imprenditore: è stato un simbolo del Sud che non si arrende, capace di costruire valore e opportunità dove altri vedevano solo ostacoli. Napoli perde un uomo di visione, ma resta l’eredità di un genio concreto e discreto, che ha saputo far parlare i fatti più delle parole.

Sezione: Altre news / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 18:04
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print