BUTEZ, voto 6
Inizia incerto sul gol di Samardzic, dove si fa sorprendere sul proprio palo, ma si riscatta con interventi decisivi su Ederson e Maldini. Trasmette sicurezza alla difesa nei momenti più delicati, pur con qualche esitazione nelle uscite alte. Attento.

SMOLCIC, voto 6
Un muro nel finale: salva un gol praticamente fatto di Lookman e regala la ripartenza che porta all’1-1. Gestisce bene le letture difensive ma va in difficoltà quando l’Atalanta alza il ritmo sulle palle alte. Discontinuo.
Dal 86’ POSCH, SV

RAMON, voto 5.5
Soffre tremendamente la velocità di Lookman e Sulemana, faticando a contenere le sovrapposizioni di Zappacosta. Prova a tenere botta con l’esperienza, ma commette qualche imprecisione che pesa nella fase di copertura. Affaticato.

DIEGO CARLOS, voto 7
Un errore grave in avvio, ma poi alza la diga e non la abbassa più. Monumentale nei duelli individuali, risolve più di una situazione disperata con interventi puliti e decisivi. Leader della retroguardia e punto di riferimento per tutti. Imponente.

VOJVODA, voto 5
Costretto a rincorrere costantemente Zappacosta, raramente riesce a ribaltare l’azione. Si fa trovare troppo lontano dal diretto avversario e fatica a reggere il ritmo. Soffocato.
Dal 68’ VALLE, voto 6
Mette ordine e freschezza in un momento di sofferenza, dando una mano alla retroguardia. Concreto.

PERRONE, voto 7
Gol fortunoso, ma pesantissimo, e un salvataggio prodigioso sulla linea. Gioca con una lucidità sorprendente, alternando chiusure intelligenti e ripartenze pulite. Il suo destro velenoso regala un punto d’oro. Decisivo.

DA CUNHA, voto 6
Sfiora il gol in un duello diretto con Carnesecchi, mostrando intraprendenza e buona gamba nel primo tempo. Cala alla distanza, ma resta utile nel mantenere l’equilibrio tattico. Altalenante.
Dall’88’ KEMPF, SV

ADDAI, voto 6.5
All’esordio da titolare mostra personalità e coraggio, puntando con costanza l’uomo e creando scompiglio. Nella ripresa cala fisicamente ma rimane sempre nel vivo del gioco. Intrigante.

NICO PAZ, voto 6.5
Illumina la manovra del Como con giocate di qualità, alternando aperture di fino e recuperi preziosi. Meno incisivo negli ultimi venti metri, ma resta il vero faro della squadra. Elegante.

BATURINA, voto 5
Fatica a trovare la giusta posizione, soffocato dal pressing atalantino. Più dentro al gioco nella ripresa, ma senza mai incidere veramente. Opaco.
Dal 69’ CAQUERET, voto 6
Porta equilibrio e qualità nel palleggio, dando compattezza e respiro alla manovra. Utile.

DOUVIKAS, voto 5.5
Spreca un’occasione colossale in avvio e perde il pallone che genera l’1-0 nerazzurro. Lotta ma non punge mai, apparendo poco lucido sotto porta. Evanescente.
Dal 46’ MORATA, voto 6
Dà subito un segnale di presenza, lavorando di sponda e regalando centimetri e peso offensivo. Generoso.

DANI GUINDOS (in panchina al posto di Fabregas), voto 6.5
Gestisce bene la gara ereditando le idee di Fabregas e mantenendo il piano gara intatto. Squadra coraggiosa, capace di soffrire e reagire con compattezza. Scelte di cambi puntuali e funzionali al risultato. Pragmatico.

Sezione: Il Pagellone / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 23:47 / Fonte: Daniele Luongo
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print