Cristiano Piccini non ha mai amato le maschere. Né in campo, né nella vita. Oggi, a 32 anni e dopo il ritiro dal calcio giocato, si racconta in una lunga intervista alle colonne de La Gazzetta dello Sport con un’onestà che spiazza: «Ho avuto una vita vera, piena, non una di quelle perfette da Instagram, dove tutti sono belli e felici. Ho sofferto, ho vinto, ho toccato il fondo. Ma ne sono uscito». Il suo percorso di rinascita l’ha messo nero su bianco, su un diario scritto a mano, “roba d’altri tempi” come la definisce lui. «Scrivere è stata la mia terapia – spiega –. Mi ha aiutato a liberarmi, a guardarmi dentro e a essere grato per ciò che ho avuto. Ho fatto il mestiere dei miei sogni, ho vissuto in 13 città, imparato cinque lingue, ho conosciuto il dolore e la depressione, ma oggi mi sento una persona più completa. La mia non è un’autobiografia da calciatore, ma la storia di un uomo che ha vissuto davvero».
IL GINOCCHIO CHE HA CAMBIATO TUTTO – Era il 28 agosto 2019, e Piccini stava vivendo il momento migliore della carriera: titolare nel Valencia, fresco vincitore della Copa del Rey, nel giro della Nazionale. Poi, in allenamento, la tragedia: «Un infortunio bestiale: la rotula spaccata in quattro parti. Il medico mi disse che sarei stato fortunato se fossi tornato a camminare senza zoppicare. Ma io non volevo mollare: non sarebbe stato un infortunio a decidere per me». Ci sono voluti due anni e mezzo per tornare a giocare una partita da titolare. Due anni e mezzo che lo hanno cambiato per sempre.
IL BUIO DELLA DEPRESSIONE – «È stata la fase più dura della mia vita. Vivevo giorni di rabbia e notti di dolore. Non ero più io: aggressivo, negativo, incattivito con tutto e con tutti. La depressione ti svuota, ti toglie la voglia di vivere. Mi sono reso conto che non avevo più stimoli, che stavo perdendo la mia famiglia. Piangevo di nascosto, aspettando che mia moglie si addormentasse per non farmi vedere da lei. L’unica cosa che mi interessava era giocare alla PlayStation». Poi, la consapevolezza: «Quando tocchi il fondo, devi reagire. Ho capito che dovevo riprendere in mano la mia vita».
GLI ERRORI E LA SOLITUDINE – Piccini non si nasconde dietro scuse: «Ho sbagliato tanto, anche nelle scelte. Andare a Bergamo, all’Atalanta di Gasperini, fu un errore: lì devi essere al 100% fisicamente e mentalmente, e io non lo ero. A Valencia sapevano cosa avevo passato, a Bergamo no. Mi pagavano e pretendevano, ma io non avevo più la testa. Anche alla Stella Rossa, pur da titolare, avevo perso la voglia di giocare. È terribile quando non riesci più ad amare la cosa che hai sempre amato».
LO YOGA, LA SCRITTURA E LA RINASCITA – La svolta è arrivata grazie allo yoga e alla scrittura: «Avevo iniziato con lo yoga ai tempi dello Sporting Lisbona, e mi faceva stare bene. Così ho ricominciato. È stato il mio modo per ritrovare equilibrio e accettare le mie fragilità. Noi calciatori pensiamo di essere supereroi, ma non lo siamo. Non vogliamo mostrarci deboli, e invece farlo è un atto d’amore verso sé stessi. Devi liberarti di tutto ciò che ti pesa dentro, solo così puoi guarire».Scrivere è stato un passo decisivo: «Il mio diario è diventato una terapia. Ogni parola è un pezzo di me che tornava a respirare».
LA SOLITUDINE NEL CALCIO – La depressione, nel mondo del calcio, resta un tabù. «Tra compagni se ne parla solo se c’è un rapporto profondo, ma è raro. Devi stare attento a cosa racconti, perché non sai mai se l’altro lo userà con buone intenzioni. Eppure, serve più umanità. Quando un giocatore si rompe un ginocchio, il club gli affianca un fisioterapista. Quando si rompe dentro, lo lascia solo. Bisognerebbe avere figure che ti aiutano ad accettare e superare certi momenti, come parte del percorso umano e sportivo».
UNA NUOVA VITA – Oggi, Piccini ha lasciato il campo, ma non il calcio. È entrato a far parte della Estrella Football Group, una compagnia olandese di multiclub ownership che punta a creare una rete di società autonome ma interconnesse, con l’obiettivo di sviluppare talenti e strutture in modo etico. «Mi occupo della parte sportiva: giocatori, academy, infrastrutture. Voglio che chi lavora con noi si senta rispettato e sostenuto. Se ho sofferto tanto, è anche perché in certi momenti non ho avuto chi mi capisse davvero. Nelle squadre del nostro gruppo, questo non dovrà accadere».
Piccini non cerca pietà, ma vuole lanciare un messaggio: «La mia storia non è quella di un campione, ma di un uomo che ha imparato a non nascondersi. Se qualcuno che soffre leggendo le mie parole capirà che non è solo, allora sarà valsa la pena raccontarla». Dal buio della depressione alla luce di una nuova vita, Cristiano Piccini è la prova che si può cadere, ma anche rinascere. Con una penna in mano e la forza di dire: «Io ci sono ancora».
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 09:30 Padova, rinviato il debutto del Papu Gomez: stiramento alla coscia, rischio stop di 15-20 giorni
- 09:30 Atalanta, un derby lombardo che profuma di storia: con la Cremonese imbattuta da trent’anni
- 08:45 VideoSerie C, giornata 11: gol collection delle gare di venerdì
- 08:30 Atalanta Under 23, missione continuità: con il Picerno per il quarto risultato utile di fila
- 08:15 Rampulla: “Atalanta solida e con un progetto vero, Carnesecchi tra i portieri più completi in circolazione"
- 08:00 I rebus di Juric: turnover in vista a Cremona. Scamacca insidia Krstovic, le ultime da Zingonia
- 07:45 Supercoppa Italiana: semifinali a Riad il 18 e 19 dicembre, finalissima il 22
- 07:30 L'ex Piccini: “Andare a Bergamo, all’Atalanta di Gasperini, fu un errore: non ero al 100%"
- 07:15 ZingoniaDea, basta pareggi: contro la Cremonese serve una scossa. Juric ritrova tutti e prepara la svolta
- 07:00 Juric valuta il turnover a Cremona, Nicola pronto alla sfida
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Chi vince sorpassa"
- 06:45 VideoTANEWS24 - «Uccisa dall’incapacità di amare», l'ultimo saluto a Pamela Genini a Strozza
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Occhi su Conte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: Marchisio "Trovate un ruolo a Koop"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Con la Cremonese per rialzare la testa (e celebrare il patron)"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "L’Atalanta stasera a Crema. Obiettivo: tornare a vincere"
- 06:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 06:00 DirettaDIRETTA CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 02:30 Papu Gomez, debutto rinviato con il Padova: il motivo
- 02:00 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 01:17 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
- 01:15 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:45 D’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
- 00:45 Claudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
- 00:44 Bernasconi, la nuova certezza di Juric: da promessa della Cremonese a titolare nell’Atalanta dei grandi
- 00:30 Nicola carica la Cremonese: “Contro l’Atalanta serviranno coraggio, lucidità e ritmo. Mai dire mai: è il bello del calcio”
- 00:30 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-AZ Picerno, le probabili formazioni
- 00:15 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 00:01 Milan, lezione di umiltà: 2-2 con il Pisa e primo posto a rischio
- 22:00 Picerno, Bertotto: "Serviranno determinazione, concentrazione e la giusta motivazione per battere l'Atalanta U23"
- 20:00 Cremonese-Atalanta, chiusa la prevendita dei biglietti
- 18:30 Cremonese, Nicola: “Sfida durissima, ma possiamo essere competitivi. Serve coraggio e qualità nelle scelte”
- 18:15 Udinese-Atalanta, info biglietti
- 18:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "Juric sta cambiando la Dea, ma servono equilibrio e idee in avanti"
- 17:30 Ederson a Sky: "Il lavoro si vede, ci manca solo il gol. Arriverà presto"
- 17:00 U23, sabato con l'Az Picerno
- 14:12 Accostato alla Dea - Liverpool, Chiesa eletto giocatore del mese di settembre: “Grazie ai tifosi, il loro supporto è incredibile”
- 13:11 Marsiglia ko a Lisbona, espulso Emerson Palmieri: “Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa ai compagni e ai tifosi”
- 12:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "L’Atalanta costruisce tanto ma segna poco, serve più cattiveria sotto porta"
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:00 Zazzaroni: "Atalanta con Juric più completa"
- 10:00 Champions League, per i bookie l'Inter vede già la top-8: quote in salita per Napoli, Juventus e Atalanta
- 09:30 Cremonese, che neopromossa. Miglior partenza negli ultimi 7 anni
- 09:00 Messi, nessun ritiro. C'è il rinnovo con Miami
- 08:30 In Champions pareggio che pesa: playoff alla portata ma ora servono vittorie. E la top 8 resta un miraggio
- 08:15 Retegui spiega la scelta Al-Qadisiya: “Ho seguito l’allenatore, mi ha trasmesso fiducia"
- 07:45 ZingoniaAtalanta, l’emergenza è finita: Juric ritrova la rosa completa e può scegliere davvero
- 07:30 Dea, il gol è un miraggio: sesto pareggio e attacco inceppato. Serve il vero Lookman
- 07:00 ZingoniaAtalanta, a Cremona con l’imbarazzo della scelta: Scamacca scalpita, Kolasinac ancora out
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Salvate il soldato Yildiz"
