L’Atalanta Under 23 torna in campo oggi pomeriggio (ore 14.30, diretta Sky Sport, Sky Go e Now Tv) al Comunale di Caravaggio per affrontare l’AZ Picerno nella seconda gara casalinga consecutiva. I nerazzurri cercano il quarto risultato utile di fila e soprattutto la terza vittoria consecutiva, che varrebbe un deciso salto in classifica e continuità nel processo di crescita della squadra allenata da Salvatore Bocchetti.

MOMENTO POSITIVO – Dopo il pareggio contro il Foggia (1-1), in cui l’Atalanta avrebbe meritato qualcosa in più, la formazione bergamasca ha battuto  due avversarie di livello: Cosenza (1-2) e Trapani (2-0). Successi che hanno portato i nerazzurri a quota 11 punti, in undicesima posizione, appena fuori dalla zona playoff. L’obiettivo ora è dare seguito a questo trend, anche in vista di una settimana intensa che prevede tre partite in otto giorni: mercoledì, sempre a Caravaggio, il match di Coppa Italia Serie C contro l’Alcione Milano, e sabato prossimo la trasferta di Cerignola, dove lo scorso maggio terminò il sogno playoff della scorsa stagione.

L’AVVERSARIO – Il Picerno - presenta il match L'Eco di Bergamo - arriva invece da un momento complicato. I lucani, fermi a 9 punti e al diciassettesimo posto, hanno perso le ultime tre gare: 3-0 a Crotone, 0-2 in casa con la Casertana e 3-1 ad Altamura. L’ultima sconfitta ha coinciso con il debutto in panchina di Valerio Bertotto, subentrato a Claudio De Luca. La sfida contro l’Atalanta sarà quindi un banco di prova importante per testare la reazione della squadra rossoblù.

FORMAZIONE E MODULO – Poche novità nell’undici di Bocchetti, che confermerà il collaudato 3-4-2-1, pronto a trasformarsi in 3-4-1-2 in base alla posizione dei trequartisti. Tra i pali ci sarà Vismara, protetto dal trio difensivo composto da Guerini, Comi e Navarro, con Berto prima alternativa. Sugli esterni agiranno Idele (o Steffanoni) a destra e Ghislandi o il rientrante Simonetto a sinistra. In mediana, due maglie per tre: Pounga, Levak e Mencaraglia si giocano una maglia dal 1’. Sulla trequarti spazio a Vavassori e a uno tra Manzoni e Papadopoulos, entrambi duttili e in grado di adattarsi anche a centrocampo. In attacco, ballottaggio aperto tra Misitano, Cissé e Camara.

SITUAZIONE INFORTUNI – Restano indisponibili Panada, Cassa, Bergonzi e Cortinovis, mentre Pardel è in dubbio e Obric potrebbe essere aggregato alla prima squadra di Juric. Buone notizie invece per Simonetto e Papadopoulos, rientrati a pieno regime e pronti a dare nuove soluzioni tattiche a Bocchetti.

Con entusiasmo e convinzione, l’Atalanta Under 23 si prepara a un nuovo test di maturità. Dopo due vittorie contro squadre di vertice, la sfida al Picerno rappresenta una prova diversa ma altrettanto importante: vincere per confermarsi, consolidare fiducia e avvicinarsi alla zona playoff. Il segnale è chiaro: la giovane Dea vuole continuare a crescere.

Sezione: Under 23 / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 08:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print