C’è una categoria speciale di calciatori, quelli che sanno entrare nella storia, non soltanto per i gol segnati o per le giocate memorabili, ma perché riescono a lasciare qualcosa di più profondo, qualcosa che tocca le corde più intime dell’anima sportiva di una città. Oliviero Garlini apparteneva a questa categoria. E oggi, con il suo addio, Bergamo riscopre dolorosamente quanto sia raro e prezioso un campione che sia anche esempio e guida fuori dal campo.
Garlini non era solo il bomber acrobatico che nel 1988 aveva illuso una città intera contro il Malines, portando l’Atalanta a sognare l’impensabile finale di Coppa delle Coppe. Era qualcosa di più: era il simbolo di un calcio che sapeva ancora parlare alla gente comune, un calcio fatto di sacrificio, umiltà e soprattutto di quella semplicità che spesso, oggi, ci appare perduta per sempre.
I funerali di stamattina a Stezzano, sotto un cielo che sembrava voler partecipare anch'esso alla malinconia della giornata, hanno restituito un'immagine nitida della grandezza morale del bomber nerazzurro. Non si contavano solo ex compagni, dirigenti o tifosi che lo avevano visto giocare, ma anche giovani che non lo avevano mai visto calciare un pallone, lì semplicemente per ringraziare un uomo di cui hanno ascoltato storie e leggende. Tutti insieme, perché Garlini aveva saputo fare qualcosa che solo i grandi riescono davvero a realizzare: unire generazioni diverse nel ricordo e nell'affetto.
L'emozione di sua moglie Maura, che ha ricordato l'uomo prima del campione, l'amico Giovanni che ha sottolineato la sua capacità di restare sempre fedele a se stesso, la presenza commossa dei vertici societari e di una folla immensa, dicono molto più di qualsiasi statistica sui gol segnati o sulle partite giocate. Raccontano di una vita vissuta con coerenza, generosità e sensibilità, e di un'eredità che andrà ben oltre le mura dello stadio e i confini del campo da gioco.
Se n'è andato Oliviero, ma resta la sua lezione più grande, quella che insegnava ogni giorno ai ragazzi che allenava nelle giovanili: «Prima l’educazione e il rispetto, poi tutto il resto». È una frase semplice, quasi banale nella sua chiarezza, eppure contiene tutto ciò che serve per capire perché Bergamo oggi lo piange con tanta partecipazione.
La partita più importante, come ha detto con profonda saggezza il sacerdote nell'omelia, l’abbiamo giocata tutti insieme ieri, salutando per l'ultima volta il bomber gentile che ha fatto sognare Bergamo e l’ha resa un po’ migliore. Ed è questa, forse, la vittoria più bella che Oliviero ci lascia.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:30 Probabili formazioniTA / Atalanta-Roma, le probabili formazioni. Bellanova braccetto? Ruggeri verso una maglia da titolare
- 20:20 Pareggio tra Lazio e Juve, Atalanta: ora la Champions è davvero vicina
- 20:13 Serie A, la classifica aggiornata: Lazio e Juventus salgono a braccetto a quota 64 punti
- 20:04 Torres, Udassi prima dell'Atalanta: "Abbiamo la possibilità di fare qualcosa di unico"
- 20:00 La riprende Vecino al 96’: la Lazio agguanta la Juventus all’ultimo, 1-1 all’Olimpico
- 20:00 Inter, Asllani ha deciso: a fine stagione non vestirà più la maglia nerazzurra
- 19:30 DirettaPRIMAVERA 1, 37ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Il punto
- 19:15 Delio Rossi: "Atalanta-Roma equilibratissima, ma la Dea può festeggiare già lunedì"
- 19:00 Primavera, domani a Zingonia contro il Cagliari
- 18:57 Hateboer chiama l'addio al Rennes: "Non è andata bene come all'Atalanta"
- 18:45 Inter, anche Frattesi dà forfait: Inzaghi a Torino con quattro assenze
- 18:45 DirettaSerie B, 38ª giornata / Risultati e la classifica aggiornata
- 18:30 Alonso via dal Leverkusen? Guardiola: "Impatto incredibile, l'anno scorso erano imbattibili"
- 18:30 Esclusiva TAFOTO - L'ultimo saluto a Oliviero Garlini: Bergamo abbraccia il suo bomber
- 18:30 DirettaSerie A, 36ª giornata / Risultati e classifica aggiornata in tempo reale
- 18:26 Roma, oggi allenamento mattutino. Ranieri incita particolarmente Dovbyk e Ndicka
- 18:23 Alcaraz preferisce Lazio-Juve al ritorno in campo di Sinner: "colpa" di Patric
- 18:14 Esclusiva TAOliviero Garlini, bomber di altri tempi che insegnava calcio e vita
- 18:00 Lazio-Juventus, le formazioni ufficiali: Baroni sceglie Dele-Bashiru, Vlahovic in panchina
- 17:58 Calciomercato DeaAtalanta su Isak Vural: a giugno nuovo tentativo per il talento del Frosinone
- 17:35 Juventus, debutto da titolare per l'oggetto misterioso Alberto Costa: 138' in quattro mesi
- 17:15 Roma, Ranieri: "Atalanta orgoglio del calcio italiano"
- 17:00 Atalanta U23, Modesto sulla Torres: "Squadra con valori e giocatori d'esperienza"
- 17:00 Come splende questo Como: Cagliari affondato 3-1, Fabregas si tiene il decimo posto
- 17:00 VideoComo-Cagliari 3-1, gol & highlights
- 16:45 Il Napoli pensa già in grande, non solo De Bruyne: nel mirino un ex Atalanta
- 13:30 Le sciarpe al cielo per Riccardo, quando il calcio insegna a tacere
- 13:00 L'ultimo gol di Oliviero: Atalanta e Stezzano salutano il bomber gentile
- 12:30 Camminata Nerazzurra 2025: Bergamo pronta a tingersi ancora di nerazzurro
- 12:15 Addio Garlini, l'ultimo saluto tra lacrime e ricordi indelebili
- 11:00 Come cambiano tutti i ranking UEFA dopo la tre giorni di coppe
- 10:15 Playoff Serie C / Atalanta U23-Torres, le modalità per i biglietti
- 09:52 Leverkusen su Fabregas, nuovi dettagli: è il preferito, ma la trattativa è tutta da imbastire
- 09:30 Atalanta-Roma, il doppio ex Bombardini: "La Dea merita la Champions, ma occhio al pareggio..."
- 09:00 Roma al bivio: Friedkin traccia il futuro tra panchina, mercato e nuovo stadio. Sogno Allegri!
- 08:45 ZingoniaQui Zingonia, ore decisive per Lookman. Posch verso un altro forfait
- 08:30 Oliviero bomber vero, il cielo di Bergamo ha un attaccante in più
- 08:00 Atalanta-Roma, sfida Champions con vista sul passato
- 07:30 L'ultimo gol di Ricky: "La sorpresa stavolta non mi è piaciuta"
- 07:00 L'ultimo saluto a Riccardo: il silenzio assordante di una città ferita
- 07:00 Dea, così Gasperini prepara la volata finale verso la Champions
- 06:45 Addio a Gianni Vasino, volto storico di 90° Minuto: raccontò il calcio agli italiani
- 06:30 Quel silenzio che vale più di mille parole
- 06:00 10 maggio 2017 – Atalanta acquista lo stadio: svolta epocale
- 06:00 UfficialeLa penultima giornata di Serie A tutta di domenica: il comunicato della Lega
- 05:30 Bergamo torna Azzurra dopo cinque anni: la Nazionale sfiderà l'Estonia al Gewiss Stadium
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di Sabato 10 maggio
- 04:00 Inter, Bastoni: "Conte mi ha cambiato la carriera. La Champions del 23? Malissimo"
- 03:30 Calciomercato DeaNon solo Osimhen: la Juve mette gli occhi su Lookman, sondato il terreno con l'Atalanta
- 02:00 Serie A, classifica aggiornata: il Milan torna in corsa per un posto in Europa