Domenica sera, a San Siro, tra i riflettori accesi e gli occhi di oltre 70 mila spettatori, è tornata prepotentemente a risplendere una stella fondamentale per l'Atalanta: Ederson. Il centrocampista brasiliano, MVP del match secondo la Lega Serie A, è stato l'uomo copertina della vittoria per 1-0 sui rossoneri, rilanciando con forza la Dea nella corsa alla Champions League. Non solo la rete decisiva, ma una prova maiuscola sotto tutti i punti di vista: qualità, sostanza e dinamismo.
IL RITORNO DEL MOTORINO
Dopo un periodo in chiaroscuro, in cui sembrava aver perso brillantezza, Ederson ha ritrovato proprio nella sfida decisiva contro il Milan il suo miglior calcio - approfondisce L'Eco di Bergamo -. Già contro il Bologna si erano intravisti segnali di ripresa: maggiore intensità, migliori tempi di inserimento e più precisione nei passaggi. A San Siro, però, il brasiliano ha compiuto un ulteriore salto di qualità, tornando a essere il vero motore della squadra di Gasperini. Sempre nel vivo della manovre, sempre lucido sia nel contenere che nell’attaccare gli spazi. E, soprattutto, sempre pronto ad alzare i ritmi nei momenti cruciali della gara.
LA PRODEZZA DECISIVA
Nella ripresa, quando il Milan aveva iniziato a esercitare maggiore pressione, è stato proprio Ederson a spezzare l’equilibrio. Dopo aver avviato con intelligenza la manovra dalla trequarti con un filtrante verticale chirurgico, il brasiliano si è fiondato in area avversaria lasciando Fofana sul posto. Ricevuto l’assist perfetto di Bellanova, Ederson ha poi trafitto Maignan con un preciso colpo di testa che ha fatto esplodere il settore nerazzurro. Un gol che ha ribaltato l’inerzia della partita, evidenziando ancora una volta la superiorità tattica e atletica dell’Atalanta rispetto a un Milan ormai spezzato in due tronconi.
MOSSA BELLANOVA, IL CAPOLAVORO DI GASP
Se Ederson è stato il finalizzatore perfetto, il successo nerazzurro passa anche dalle scelte tattiche azzeccatissime di Gasperini. Una su tutte: Bellanova arretrato nel ruolo inedito di difensore di destra per frenare Leao. Un’intuizione geniale, che ha dato i suoi frutti per oltre un’ora di gioco. L’azzurro è poi tornato esterno nella ripresa, fornendo l’assist decisivo. Una prova di maturità assoluta del giovane laterale, che sta completando così il suo percorso di crescita sotto la guida esperta del tecnico di Grugliasco.
CUADRADO E IL DUO DI FERRO IN MEDIANA
A completare il capolavoro tattico è stato il posizionamento alto di Cuadrado, prezioso nell’arginare le discese del Milan, soprattutto sulla fascia di Theo Hernandez, e l’eccellente lavoro di raccordo svolto da Marten de Roon, perfetto partner di Ederson in mediana. Un centrocampo che ha dominato nettamente quello rossonero, incapace di rispondere alla superiorità numerica e dinamica degli avversari, specialmente dopo il gol subito.
LA DEA PUÒ SOGNARE IN GRANDE
Quella di San Siro è stata una vittoria cruciale, sia per il morale sia per la classifica. Ederson ha ritrovato sé stesso e l’Atalanta ha riconquistato il proprio faro, indispensabile per affrontare il rush finale della stagione. La qualificazione alla prossima Champions League appare sempre più vicina, e gran parte delle ambizioni nerazzurre dipenderà ancora dalla capacità del brasiliano di continuare a incidere così.
Ederson è tornato, e la Dea può continuare a sognare.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
- 07:30 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 07:00 Tra Bergamo e Cremona, meno male che c’è Brescia…nini
- 07:00 Atalanta, un’altra notte senza anima: ritmo basso, idee spente e il solito pareggio che non cambia nulla
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Cima al veleno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ride Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Conte risolleva Napoli, Inter e Lautaro in tilt"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Ancora un pari per l’Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Quarto pareggio di fila. Senz’anima"
- 03:30 Carnesecchi a DAZN: "Serve una scossa, dobbiamo alzare i giri e restare concentrati"
- 03:00 Brescianini a DAZN: "Contento per il gol, ora testa al Milan senza pressioni"
- 01:35 Juric a DAZN: "Primo tempo inaccettabile, poi abbiamo creato tantissimo. Manca brillantezza ma non impegno"
- 00:45 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Brescianini salva la serata, ma l’attacco non punge ed è insufficiente
- 00:15 DirettaZalewski in conferenza: "Momento particolare, ma lavoriamo con fiducia: la sveglia serve a tutti"
- 00:00 Cremonese, Nicola in conferenza: “Questo spirito dev’essere la nostra essenza”
- 23:40 DirettaJuric in conferenza: "Contro la Cremonese troppe seconde palle perse, poi la solita Atalanta che crea tanto ma non chiude"
- 23:29 Juric a Sky: "Primo tempo deludente, poi abbiamo creato tantissimo. Ci manca solo cattiveria"
- 23:24 Ultim'oraJuric a colloquio in campo con Percassi e il ds D'Amico dopo il pari di Cremona: i dettagli
- 23:20 Nicola a DAZN: "Cremonese coraggiosa e matura, abbiamo giocato con spirito e ordine"
- 23:12 Vardy: “Felice per il primo gol in Italia, la Serie A mi sta facendo crescere”
- 23:06 Zalewski a DAZN: "Creiamo tanto ma segniamo poco, usciremo da questo momento con il lavoro"
- 22:59 Cremonese, le pagelle: Vardy risorge, Baschirotto rovina la festa
- 22:52 Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta aggancia la Juve, Cremonese un punto sotto
- 22:50 Carnesecchi: “Frustrante non vincere, dobbiamo darci una svegliata"
- 22:42 Atalanta, un altro passo falso: Brescianini la salva nel finale ma è un pareggio amaro
- 22:41 Cremonese-Atalanta 1-1, il tabellino
- 22:28 DirettaRivivi CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 1-1
- 22:27 Brescianini colpisce da fuori: Atalanta trova subito il pari, 1-1 a Cremona
- 22:15 Vardy si fa riconoscere: Cremonese avanti 1-0 sull’Atalanta
- 22:15 DirettaTA - Photogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Cremonese-Atalanta
- 21:34 Cremonese compatta, Atalanta imprecisa: allo Zini è 0-0 all’intervallo
- 20:41 Juric: “Serve più concretezza, ma la priorità è fare bene. Zalewski e Bellanova hanno lavorato nel modo giusto”
- 20:27 Bellanova: “Juric è lo stesso di Torino, grinta e passione non cambiano"
- 20:05 Serie A, la classifica aggiornata: il Napoli si riprende la vetta in solitaria
- 20:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
- 19:54 Cremonese, doppio forfait dell’ultima ora: fuori Pezzella e Bondo
- 19:45 Claudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
- 19:34 Maradona bollente: lite a distanza tra Conte e Lautaro, volano parole pesanti
- 19:30 Cremonese-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 19:15 Serie A, i risultati delle 15: Udinese batte il Lecce 3-2, pari senza reti tra Parma e Como
- 19:01 FOTO - Lo spogliatoio della Dea allo Zini di Cremona
- 18:55 Padova, Andreoletti: “Niente rischi per il Papu, tornerà solo al 100%"
- 18:54 Serie B, rinviata Juve Stabia–Bari: decisione dell’Osservatorio per motivi organizzativi
- 18:45 D’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
- 18:45 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 18:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori devastante, Misitano letale
- 18:15 Atalanta U23, Bocchetti: “Contentissimo per la vittoria, ma serve più concentrazione"
- 18:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
- 18:11 VideoSerie C, gir. C / Atalanta U23-AZ Picerno 6-2, gol e highlights
