Nell’Atalanta di Gian Piero Gasperini non ci sono spazi per improvvisazioni: il tecnico nerazzurro ha plasmato una formazione che ruota attorno a un blocco di titolari consolidato. Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolasinac, de Roon, Ederson, e Lookman sono i pilastri di una squadra che, pur affrontando un calendario serrato, ha mantenuto alta l’efficacia. A loro si aggiungono giocatori chiave come Retegui, Pasalic e De Ketelaere, che completano un gruppo di uomini fondamentali per lo schema tattico del mister.
POCHI CAMBI, GRANDE AFFIDABILITÀ
Con sette partite giocate in appena tre settimane - analizza L'Eco di Bergamo -, Gasperini ha dimostrato di puntare sulla continuità. Solo quindici uomini sono partiti dal primo minuto in questo periodo, e i cambi tra una partita e l’altra sono stati limitati a uno o due, privilegiando stabilità e intesa tra i giocatori. Sulle fasce, Bellanova, Zappacosta e Ruggeri si sono alternati, ma il blocco centrale è rimasto invariato, garantendo solidità e una chiara identità di gioco.
LA FORZA DELLE CERTEZZE
Alcuni giocatori sono ormai imprescindibili: Carnesecchi e de Roon, sempre presenti per tutti i 630 minuti dell’ultimo ciclo di gare, rappresentano le colonne portanti del gruppo. Lookman, Ederson e Retegui sono altre certezze, mentre Bellanova e Ruggeri, grazie alle loro prestazioni, si stanno ritagliando spazi importanti. Anche Kossounou e Samardzic, con la loro ascesa, offrono ulteriori opzioni a un Gasperini che, però, preferisce un gruppo ristretto e ben rodato.
GLI INFORTUNI NON FRENANO LA CORSA
Nonostante alcuni acciacchi recenti, l’Atalanta ha mantenuto il suo equilibrio. L’assenza di Kolasinac e De Ketelaere ha permesso l’inserimento di Kossounou e Samardzic, a testimonianza di una rosa che, pur corta, è capace di adattarsi alle necessità. L’infermeria, inoltre, si sta svuotando: con il rientro di Brescianini e Kossounou e l’attesa per Scalvini, Gasperini avrà ulteriori frecce al suo arco per affrontare i prossimi impegni.
VERSO NUOVI ORIZZONTI
Con una squadra che si affida a gerarchie ben definite e un sistema collaudato, l’Atalanta guarda con fiducia al prosieguo della stagione. L’aggiunta graduale di giovani promettenti e il consolidamento dei titolari permetteranno a Gasperini di affrontare con ambizione sia il campionato che la Champions League. Il mister ha sempre privilegiato la qualità alla quantità, e questa filosofia sta portando i suoi frutti.
UNA MACCHINA CHE NON SI FERMA
L’Atalanta, con il suo equilibrio tra esperienza e innovazione, continua a essere una delle squadre più affascinanti della Serie A. I risultati parlano chiaro: il lavoro di Gasperini, fatto di scelte precise e continuità, sta confermando i nerazzurri tra le big del calcio italiano. La strada è tracciata, e il Gewiss Stadium può continuare a sognare.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 18:10 DirettaDIRETTA QUALIF. EUROPEE U21 / MONTENEGRO-ITALIA Frana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 18.30
- 18:00 Esclusiva TAAndrea Montemurro a TA: "La CCI è il calcio 2.0: meno business e più valori"
- 17:55 Agostinelli su Napoli-Atalanta: "Entrambe non arrivano benissimo, ma i partenopei ci arrivano peggio dal punto di vista fisico e numerico"
- 17:40 UfficialeQualif. Europee U21 / Montenegro-Italia, le formazioni ufficiali
- 17:30 Eintracht Frankfurt-Atalanta, ecco le info per i biglietti aggiornate
- 17:15 Totti: "Gasperini? Quello che ho visto con l'Atalanta non lo sto vedendo con la Roma"
- 16:30 Bologna, Orsolini: "Obiettivo il modello Atalanta. Ci siamo riusciti"
- 15:45 Serie A, l'Inter vede il titolo di campione d'inverno: nerazzurri in pole anche per il migliore attacco, in zona retrocessione i bookie salvano la Fiorentina
- 14:45 Savoldi: "Le Under 23 sono utili solo ai club con un settore giovanile veramente ricco"
- 14:30 ZingoniaVerso il Maradona. Atalanta, rientrati i nazionali. Ecco le utlime
- 14:00 Primavera 1 / Cesena-Atalanta affidata ad un arbitro di Pesaro
- 13:30 Cavese-Atalanta U23 arbitra un fischietto di Messina
- 12:00 Esclusiva TAMontemurro a TA: "Calcio italiano fermo, serve innovazione dal basso"
- 11:30 L'ex Cambiaghi, il ragazzo che dribbla la normalità: "Studio Ndoye. Lo scudetto? Troppo… ma nel calcio non si sa mai"
- 10:30 Italia, altri record al contrario: quattro gol subiti in casa dopo 70 anni. E con la Norvegia arriva un altro primato negativo
- 09:30 Sacchi lancia l’allarme: "Serve lavoro, umiltà e uno stage. Gattuso dà tutto, ma così l’Italia non va lontano"
- 08:45 Schelotto, il gol che vale una vita: "Cinque minuti e sono entrato nella storia dell’Inter"
- 08:30 Azzurrini, è già un bivio: a Niksic serve il riscatto
- 08:30 Lookman, ora o mai più: sei partite per rilanciarsi o per dire addio. Il Galatasaray prepara l’offerta, l’Atalanta osserva
- 08:00 Conte torna al Napoli, ma è tregua armata: niente discorsi, solo lavoro. Atalanta diventa match-verità
- 07:45 Playoff Mondiali, Bergamo in pole: la New Balance Arena favorita per ospitare la semifinale del 26 marzo
- 07:30 Spinazzola, cauto ottimismo. Per Gilmour servirà pazienza: Conte sceglie la linea della prudenza
- 07:15 ZingoniaAtalanta, oggi si riparte: Palladino ritrova Carnesecchi, Bellanova e Scamacca. Il gruppo torna a crescere verso Napoli
- 07:00 Calciomercato DeaLookman, il mercato ribolle: tra Tottenham, Napoli e Galatasaray cresce il rumore, ma l’Atalanta non apre
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Palladino pronto a debuttare nella sua Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve alla Sinner"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "La Paladina-Sedrina divide. Sì o no, il dibattito si scalda"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve occasione Xhaka"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Caro mito ti sfido"
- 01:01 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Rinasce la Confederazione Calcistica Italiana, Montemurro: "Meno business, più valori. Il futuro è nel calcio a 7 e a 8"
- 01:00 Spartak Mosca, dopo Stankovic spunta Juric: dalla Russia rimbalza l’idea del tecnico croato
- 01:00 Calciomercato DeaAtalanta, idea Lucca per gennaio: il centravanti del Napoli torna nei radar nerazzurri
- 01:00 Calciomercato DeaRoma, ritorna di moda il nome di Krstovic per l'attacco di Gasp
- 00:55 Probabili formazioniQualif. Europee / Montenegro-Italia U21, le probabili formazioni
- 00:45 Gran Galà del Calcio: tutti i candidati in vista dell'1 dicembre
- 00:31 Calciomercato DeaPalestra, l’ultimo gioiello che brilla in Sardegna: Como in pressing, le big osservano
- 00:30 Nigeria eliminata ai rigori: il CT Chelle denuncia presunti riti voodoo della RD Congo
- 00:15 L'ex Ruggeri si racconta: "All’Atlético mi sento a casa. Gasperini mi ha costruito, in Simeone rivedo la stessa intensità"
- 00:15 Ahanor già azzurro… da tifoso: al Meazza per Italia–Norvegia, il difensore sogna la chiamata di Gattuso
- 00:15 Nerazzurri Nazionali - I risultati del 17 novembre
- 23:30 Calciomercato DeaCessione Lookman? Il nigeriano resta un rebus. Inter, Napoli e ora il Galatasaray: pressing forte, ma la Dea non vuole cedere
- 22:53 Gautieri sul girone C: «Salernitana, Catania e Benevento favorite. Casertana da playoff. Ma va cambiato il sistema dei rinvii»
- 22:45 Delneri promuove l’Udinese: "Zaniolo può raccogliere l’eredità di Thauvin"
- 22:45 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, il giovedì sera più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 22:00 Rivoluzione digitale per lo sport dilettantistico: dal 2026 scatta l’obbligo di fattura elettronica per tutte le società
- 21:45 Luca, l'ex agente Imborgia: "Qualità enormi, ma a Napoli deve bastare a se stesso. Non molla, lo conosco"
- 21:09 Palladino punta su De Ketelaere: a Zingonia riparte la Dea che vuole ritrovare gol e identità
- 20:40 ZingoniaDea, mercoledì alla New Balance Arena la conferenza di presentazione di Palladino
- 20:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Spolti, l’uomo che ha trasformato la Dea in canzoni: "La mia Atalanta è musica, memoria e cuore"
- 19:45 ZingoniaDea, la svolta generazionale: con Palladino cambia davvero un’epoca
