Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de "L’Eco di Bergamo" in edicola oggi:

Atalanta-Como, Juric in emergenza
Alle 20.45 la sfida contro il Como: l’Atalanta arriva con la rosa ridotta e diversi giocatori indisponibili. Juric deve inventarsi soluzioni nuove per affrontare un derby delicato.

Poveri e ultimi in crescita, un’alleanza per aiutarli
A Bergamo nasce un patto tra Caritas, Diakonia, Acli e San Vincenzo per sostenere i più fragili. Gli ultimi sono in aumento del 30-40% e le associazioni rafforzano la collaborazione per dare risposte concrete.

Paese fermo ma conti ok, pochi margini di manovra.

Il risveglio delle piazze e il Pd landinizzato.

Sciopero generale: diecimila in corteo per la pace a Gaza, «in Italia 2 milioni».

I corsi: medicina d’urgenza, coperti 82 posti su 117.

Campagnola: cantiere allertare, modifiche alla viabilità.

L’anniversario: 20 anni di Giovani idee in Polonia con le scuole.

Urbanistica e comuni: Pgt, sessanta in ritardo «Mancai al personale».

I servizi: passaporti in Posta, in sei mesi 4.500 rilasci.

Agricoltura: con la Bg-Treviglio 1,5 milioni di tir in meno sull’autostrada.

Design sostenibile: Bergamo vetrina mondiale dell’olio di ricino.

Ghiacciai in ritirata, le Alpi cambiano e servono strategie di adattamento.

L’inaugurazione: da quanti alla vita, BergamoScienza parte col pienone.

Cronaca: sbalzato dalla moto, è gravissimo.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print