L’Atalanta dimostra ancora una volta la sua capacità di dominare sugli esterni e di sfruttare le letture tattiche di Gian Piero Gasperini. Nella vittoria contro il Parma, sono state le corsie laterali e i movimenti strategici dei nerazzurri a indirizzare il match, mettendo in luce una netta superiorità tecnica e atletica.
PRIMO TEMPO: L’ATALANTA AFFONDA SUGLI ESTERNI
Sin dai primi minuti, la Dea impone il proprio ritmo sulle fasce, con Bellanova e Ruggeri protagonisti di continui affondi - analizza L'Eco di Bergamo - Bellanova, con le sue accelerazioni a destra, crea scompiglio, mentre Ruggeri sulla sinistra sfrutta gli scambi con Lookman, che alterna progressioni personali e assist al compagno. Retegui, nel frattempo, si muove con intelligenza, ritagliandosi spazi tra i difensori centrali del Parma per attaccare centralmente.
A centrocampo, la coppia de Roon-Ederson fornisce equilibrio e aggressività, con de Roon che si distingue per la capacità di arginare Man e spegnere sul nascere le iniziative avversarie. Dietro, la solidità della difesa a tre regge bene, garantendo sicurezza nonostante qualche timida iniziativa del Parma.
SECONDO TEMPO: REAZIONE PARMA E RISPOSTA TATTICA DI GASP
La ripresa si apre con una fiammata di Cancellieri, che sfrutta un momento di disattenzione difensiva dell’Atalanta per accorciare le distanze. Toloi manca l’anticipo e Hien non chiude con sufficiente decisione. Il gol riaccende le speranze del Parma, che si riorganizza con Cancellieri spostato al centro dell’attacco e nuovi innesti offensivi.
Gasperini risponde con i cambi: Brescianini e De Ketelaere prendono il posto di Retegui e Pasalic, confermando un 3-4-1-2 più bilanciato. Brescianini offre copertura a centrocampo, mentre De Ketelaere e Lookman si allargano per sfruttare le ripartenze. La scelta paga, con l’Atalanta che riprende il controllo del gioco e spegne progressivamente le ambizioni avversarie.
LA QUALITÀ DECISIVA DELLE FASCE
La differenza la fanno ancora una volta le corsie laterali. Con l’ingresso di Cuadrado, l’Atalanta guadagna precisione e creatività sulla destra. Ed è proprio un suo cross calibrato alla perfezione a trovare l’inserimento vincente di Lookman sul lato opposto, chiudendo definitivamente il match. L’azione è un manifesto del gioco corale dei nerazzurri, capaci di sfruttare ogni centimetro del campo per creare pericoli.
UNA VITTORIA DI SQUADRA E DI TESTA
La gara contro il Parma conferma l’Atalanta come una squadra completa, capace di leggere le situazioni e adattarsi. Le fasce restano il punto di forza, ma è la capacità di Gasperini di sfruttare al massimo le caratteristiche dei suoi uomini a fare la differenza. Con questa vittoria, la Dea ribadisce la propria ambizione, pronta a lottare su tutti i fronti con qualità e intelligenza.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 20:25 Costacurta: "All’Atalanta manca il vero numero 9, crea tanto ma segna poco"
- 18:54 Fiorentina, è finita l’era Pioli: il club prepara il cambio in panchina
- 18:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 18:00 Juric e il rebus dell’attacco: dieci giornate, otto tridenti diversi e un’identità ancora da trovare
- 18:00 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
- 17:00 O.Marsiglia-Atalanta, Franck Sauzée: il campione d’Europa che Bergamo non capì mai
- 16:00 Juric sotto esame, l’Atalanta non decolla: ora Marsiglia e Sassuolo valgono una stagione
- 14:45 VideoAtalanta U23, il prossimo avversario - Giugliano vittorioso contro il Siracusa, gol & highlights
- 14:15 ZingoniaDea, vigilia europea: lavoro mattutino a Zingonia, domani la partenza per Marsiglia
- 14:00 Bologna, tegola Freuler: frattura alla clavicola destra e stop forzato
- 13:30 Olympique Marsiglia-Atalanta affidata ad un fischietto spagnolo
- 11:15 L’avversario di Champions, focus sull’Olympique Marsiglia
- 10:45 Vivaio, ecco tutti i risultati del weekend
- 10:00 Qualificazioni mondiali: superata quota 45.000 biglietti venduti per la sfida con la Norvegia
- 09:30 Torino candidata ad ospitare le finali di Europa League e Conference League del 2028 e 2029
- 09:00 In Serie A nessuno come l'Inter, ecco perchè
- 08:30 Magnocavallo: "Non tutto è negativo, ma Juric rischia. A Bergamo le attese sono alte..."
- 08:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
- 07:30 Moro analizza il momento dell’Atalanta: "È un passo indietro, ma Juric va sostenuto"
- 07:00 Dea, il primo tonfo pesa: squadra bloccata, ora Juric è chiamato alla scossa
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "StraMilan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Spalletti usa il codice Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Addosso a Conte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, due match per rilanciarsi"
- 06:31 SERIE B, 11ª giornata / Goleada Palermo, cade l'Empoli. Risultati e classifica
- 06:30 Serie C, gir. C - 12ª giornata / L'Under 23 non vuole più fermarsi. Risultati e classifica aggiornata
- 06:29 Serie D, gir. B - 10ª giornata / VirtusCiserano cede il passo alla Folgore Caratese, sonoro ko Villa Valle
- 06:28 Eccellenza, 9ª giornata / Il Ponte SP Mapello s'impone di misura sulla Cisanese, risultati e classifica
- 06:27 Promozione, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:25 1ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:24 2ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 05:24 3ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 00:45 Serie A, la classifica aggiornata in attesa dei posticipi: in alto ci sono 7 squadre in 5 punti
- 00:30 Giovanili, i risultati del weekend
- 22:46 Milan, vittoria pesante nel segno di Pavlovic e Maignan: battuta la Roma 1-0
- 22:00 La crisi delle certezze: ora servono scelte, non alibi
- 20:06 Serie A, la classifica aggiornata: il Bologna riprende Juventus e Milan, Parma quintultimo
- 19:56 Milan-Roma, le formazioni ufficiali
- 19:55 Bologna, derby in rimonta: Castro show e Parma al tappeto
- 18:00 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 10ª giornata di A
- 17:22 Addio a Giovanni Galeone, il “maestro” del calcio italiano e maestra di Gasperini e Allegri
- 17:16 Parma-Bologna, le formazioni ufficiali
- 17:03 Fiorentina, è notte fonda: ko anche col Lecce e Pioli sempre più vicino all’addio
- 17:00 Toro da montagne russe, Pisa d’acciaio: 2-2 e spettacolo all’Olimpico Grande Torino
- 16:30 Dea, la sconfitta di Udine è più di un inciampo: la Dea ha smarrito ritmo, gioco e identità
- 16:00 Olanda, clamoroso in Eredivisie: l’Heracles senza allenatore travolge il PEC Zwolle 8-2
- 15:31 Dea, viaggio amarissimo in terra friulana: tra Percassi in tribuna, record di riscaldamenti e maglie “sfortunate”
- 15:00 Atalanta, classifica scomoda e vittoria che manca da due mesi: serve una scossa prima della sosta
- 15:00 Torino-Pisa, le formazioni ufficiali
- 15:00 Fiorentina-Lecce, le formazioni ufficiali
