Inter batte Atalanta 3-2.
All'ultima curva del 2022, l'Inter imbocca la strada giusta e riesce a sfatare il tabù degli scontri diretti in campionato. A Bergamo passano i nerazzurri di Simone Inzaghi in una partita ricca di colpi di scena: finisce 3-2 per gli ospiti, ma a passare in vantaggio a inizio gara era stata l'Atalanta. Poi la rimonta interista, trascinata da un Edin Dzeko in formato big match, mentre nel finale sale in cattedra José Luis Palomino: al rientro da titolare dopo squalifica e assoluzione dall'antidoping, il difensore centrale argentino mette due volte il suo nome sul referto, autogol e gol. Alla fine, non senza qualche consueto viaggio sulle montagne russe, la vince l'Inter, che ottiene il primo successo in uno scontro diretto in questo campionato, dopo cinque sconfitte, e si piazza momentaneamente alla pari con Lazio e Milan in classifica. Resta indietro la Dea di Gian Piero Gasperini - a proposito, meglio la 250^ in A di Inzaghi della sua 500^ - sempre in preda alle sue difficoltà casalinghe. Un male per volta: quello di trasferta dell'Inter, se non guarito, è passato. Se ne riparlerà nel 2023, a cui la squadra milanese si affaccerà con un bottino di 10 vittorie e 5 sconfitte: secondo miglior attacco e peggior difesa tra quelle che puntano al jackpot. Si poteva fare meglio, ma si poteva anche fare peggio e se l'ultima gara dell'anno non ha scacciato tutte le nubi, almeno ha regalato un raggio di sole.
Le scelte iniziali: Zapata dal 1'. Torna De Vrij. Gasperini riparte dalla formazione tipo dopo l'amplissimo turnover col Lecce: in attacco c'è Zapata. Cambio all'ultimo in difesa: Toloi si fa male nel riscaldamento, gioca Palomino al rientro dopo l'assoluzione dall'antidoping. Inzaghi rilancia De Vrij al centro della difesa e per il resto non tocca la formazione delle ultime due uscite: solo panchina per Brozovic.
Lookman lancia la Dea, Dzeko la riprende. I padroni di casa partono uomo su uomo, Gasp blocca Barella con Scalvini e Inzaghi fatica a trovare gli spazi. L'Inter si affida a Onana, che al 12' pesca Dimarco tutto solo per vie centrali: bello il controllo, meno il tiro facilmente parato da Musso. Le prime occasioni vere sono della Dea: Onana si supera prima su Koopmeiners e poi su Palomino, in entrambi i casi da pochi passi. Il camerunese non può però nulla quando Lookman si presenta dal dischetto: fallo in netto ritardo di De Vrij su Zapata, nessun dubbio per Chiffi e il rigore del numero 11 di Gasp vale l'1-0. Dura poco: la reazione dell'Inter è più caotica che altro, ma crea comunque i presupposti per il pareggio: al 36' Calhanoglu crossa da sinistra. Lautaro prolunga di testa e manda fuori tempo Palomino, non Dzeko: spaccata del bosniaco e 1-1 alle spalle di Musso. Nel finale, gli ospiti, in difficoltà nella prima parte di gara, potrebbero addirittura passare in vantaggio: Lautaro ha la palla giusta ma trova solo l'esterno della rete e il risultato regge all'intervallo.
Ancora Dzeko, poi fa tutto Palomino. Il secondo tempo si apre con pallone che scoppia e con un cambio, Gasperini modifica l'assetto della sua squadra: fuori Scalvini, dentro Malinovskyi. A posteriori, non sarà una scelta felicissima. Forte del pareggio guadagnato a fine primo tempo, l'Inter riparte in fiducia, crea occasioni e rischia pure: Dumfries ne costruisce due per i suoi, la più ghiotta è per Zapata che però non inquadra la porta difesa da Onana. Mattone dopo mattone, gli ospiti costruiscono il vantaggio: arriva ancora con la firma di Dzeko, al termine di una ripartenza corale. Barella e Lautaro la costruiscono, Mkhitaryan agevola la sovrapposizione di Dimarco, il cui cross teso trova pronto il bosniaco. Fatto il 2-1, arriva pure il raddoppio: su calcio d'angolo, Lautaro prolunga la battuta di Calhanoglu, il resto lo fa Palomino battendo Musso nella propria porta. Doccia gelata per la Dea, Gasp toglie Zapata per puntare sulla freschezza di Hojlund mentre Inzaghi è costretto a fare a meno di Dumfries e Bastoni. In una domenica pazza non possono mancare le sorprese: dall'autogol al gol, fa tutto Palomino. È il difensore, difatti, a firmare su calcio d'angolo la rete del 3-2 che regala alla partita un finale palpitante. Per gestirlo, Inzaghi butta dentro in rapida successione Brozovic, Gosens e Correa mentre Gasperini punta sulla velocità di Boga.
ATALANTA-INTER 2-3
(24' Lookman, 77' Palomino; 36' e 56' Dzeko, 61' aut. Palomino)
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 12:30 Atalanta-Lazio, ecco chi dirigerà il match della New Balance Arena
- 10:15 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco chi salterà il prossimo match
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 08:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 02:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea arriva in DVD e Blu-Ray: RAIcom ne annuncia l’uscita
- 02:00 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 01:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:29 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "Dai Bortolotti a Percassi, ho visto nascere la grande Atalanta"
- 17:18 UfficialeQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le formazioni ufficiali
- 16:15 Probabili formazioniQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le probabili formazioni: Palestra punto fermo
- 16:00 Ancora Ganz: "La Nazionale deve ritrovare qualità e coraggio. Io mi ispiro a Lucescu, sogno il professionismo"
- 15:30 Calciomercato DeaLookman, la Dea e la partita del rinnovo: l’Atalanta lo coccola, lui riflette
- 15:30 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Israele, le probabili formazioni
- 15:15 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 15:00 AtalantaU23-Trapani, arbitra un fischietto di Torre Annunziata