La Fiorentina strapazza il Genoa con un nettissimo 6-0 e si riporta subito in zona Europa rispondendo presente dopo le vittorie delle contendenti arrivate nel weekend. La squadra di Italiano controlla la partita dal primo all'ultimo minuto dando una grande sensazione di superiorità e trasformando quasi in una partitella di allenamento la sfida contro il Grifone che è in balia del cambio di allenatore e di un mercato che sta stravolgendo ancora una volta la rosa.
A tutta Fiorentina
L'impostazione della gara è subito chiarissima: la Fiorentina tiene palla e attacca, il Genoa si chiude e difende. E fin da subito è chiaro che "l'atteggiamento" evocato da Konko nel pregara prima della sua prima panchina in Serie A, non si vede perché il Grifone, dopo un primo tiro verso la porta da parte di Portanova da 40 metri con palla alta, rimbalza per il campo sballottato dal palleggio dei padroni di casa. All'11' la squadra di Italiano potrebbe passare in vantaggio ma Dusan Vlahovic, sul dischetto dopo il fallo di Hefti su Saponara verificato da Maresca tramite il Var in campo, decide di fare il cucchiaio: Sirigu non abbocca e para. È il primo errore dal dischetto del serbo da quando è in Italia. Passa poco però prima del gol che sblocca la gara che arriva al 15' grazie a Odriozola: lo spagnolo, alla prima marcatura in Italia, raccoglie la ribattuta di Sirigu su tiro di Vlahovic e deposita il meritato 1-0 in rete.
Calcio totale
La squadra Italiano è uno spettacolo, con difesa a due uomini e calcio totale dalle fasce fino a Vlahovic al centro dell'attacco. Al 23', dopo un'azione corale che porta al cross Nico Gonzalez, è Maleh ad andare vicino al gol con una grande rovesciata che esce di poco. Ancora viola al 29' con Vlahovic che di testa non riesce, per pochissimo, a centrare la porta. Al 34' il meritato raddoppio viola arriva grazie a Bonaventura, che pescato in area da Biraghi, prima colpisce Sirigu e poi ribadisce in rete. Il Genoa non riesce a mettere il naso fuori dalla propria metà campo e al 42' arriva anche il 3-0 della Fiorentina. Biraghi decide di calciare in porta una punizione da circa 30 metri e l'esecuzione è perfetta. La palla gira e si insacca accanto al palo, imparabile per Sirigu, ancora una volta battuto. Il dato del possesso palla dice (quasi) tutto: 77% per i viola, 23% del Genoa.
Don't stop me now
Il Genoa rientra in campo con l'intento di cambiare passo con tre cambi, che rivoluzionano la rosa ma che non modificano l'esito del gioco del Grifone. Infatti, gli uomini di Konko continuano a essere in balia del gioco di Italiano e infatti al 52' arriva il gol del poker con Vlahovicaggancia al volo un grande assist di Bonaventura e poi si rifa rispetto all'errore del primo tempo, segnando con un pallonetto delizioso il 4-0. Ma la Fiornetina non ha nessuna intenzione di fermarsi e al 69' arriva la clamorosa doppietta di Biraghi: il capitano viola rimette la palla sulla mattonella del primo tempo e con la stessa qualità batte ancora Sirigu sullo stesso palo e con la stessa punizione. Non c'è pace per il Genoa che al 77' subisce il cappotto definitivo grazie alla rete di Torreira di testa su grande cross di uno degli acquisti di gennaio, ovvero Ikoné. Nel finale ci prova il nuovo entrato Caicedo che spedisce di poco a lato un'ottimo assist di Ekuban, ma è il canto del cigno per la squadra ligure che torna a casa con pochissime certezze e un bisogno clamoroso di un cambio in panchina per provare a rivoluzionare una stagione a rischio retrocessione.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 13:30 Olympique Marsiglia-Atalanta affidata ad un fischietto spagnolo
- 11:15 L’avversario di Champions, focus sull’Olympique Marsiglia
- 10:45 Vivaio, ecco tutti i risultati del weekend
- 10:00 Qualificazioni mondiali: superata quota 45.000 biglietti venduti per la sfida con la Norvegia
- 09:30 Torino candidata ad ospitare le finali di Europa League e Conference League del 2028 e 2029
- 09:00 In Serie A nessuno come l'Inter, ecco perchè
- 08:30 Magnocavallo: "Non tutto è negativo, ma Juric rischia. A Bergamo le attese sono alte..."
- 08:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
- 07:30 Moro analizza il momento dell’Atalanta: "È un passo indietro, ma Juric va sostenuto"
- 07:00 Dea, il primo tonfo pesa: squadra bloccata, ora Juric è chiamato alla scossa
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "StraMilan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Spalletti usa il codice Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Addosso a Conte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, due match per rilanciarsi"
- 06:31 SERIE B, 11ª giornata / Goleada Palermo, cade l'Empoli. Risultati e classifica
- 06:30 Serie C, gir. C - 12ª giornata / L'Under 23 non vuole più fermarsi. Risultati e classifica aggiornata
- 06:29 Serie D, gir. B - 10ª giornata / VirtusCiserano cede il passo alla Folgore Caratese, sonoro ko Villa Valle
- 06:28 Eccellenza, 9ª giornata / Il Ponte SP Mapello s'impone di misura sulla Cisanese, risultati e classifica
- 06:27 Promozione, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:25 1ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:24 2ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 05:24 3ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 01:00 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
- 00:45 Serie A, la classifica aggiornata in attesa dei posticipi: in alto ci sono 7 squadre in 5 punti
- 00:30 Giovanili, i risultati del weekend
- 22:46 Milan, vittoria pesante nel segno di Pavlovic e Maignan: battuta la Roma 1-0
- 22:00 La crisi delle certezze: ora servono scelte, non alibi
- 20:06 Serie A, la classifica aggiornata: il Bologna riprende Juventus e Milan, Parma quintultimo
- 19:56 Milan-Roma, le formazioni ufficiali
- 19:55 Bologna, derby in rimonta: Castro show e Parma al tappeto
- 18:00 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 10ª giornata di A
- 17:22 Addio a Giovanni Galeone, il “maestro” del calcio italiano e maestra di Gasperini e Allegri
- 17:16 Parma-Bologna, le formazioni ufficiali
- 17:03 Fiorentina, è notte fonda: ko anche col Lecce e Pioli sempre più vicino all’addio
- 17:00 Toro da montagne russe, Pisa d’acciaio: 2-2 e spettacolo all’Olimpico Grande Torino
- 16:30 Dea, la sconfitta di Udine è più di un inciampo: la Dea ha smarrito ritmo, gioco e identità
- 16:00 Olanda, clamoroso in Eredivisie: l’Heracles senza allenatore travolge il PEC Zwolle 8-2
- 15:31 Dea, viaggio amarissimo in terra friulana: tra Percassi in tribuna, record di riscaldamenti e maglie “sfortunate”
- 15:00 Atalanta, classifica scomoda e vittoria che manca da due mesi: serve una scossa prima della sosta
- 15:00 Torino-Pisa, le formazioni ufficiali
- 15:00 Fiorentina-Lecce, le formazioni ufficiali
- 14:58 Dea, blackout totale: serve una scossa per rialzarsi
- 14:47 Pietro Serina: "Sconfitta inspiegabile, disastro su tutti i fronti. Ora la società resti saggia e moderata"
- 14:42 O. Marsiglia, De Zerbi: "Turnover pre Champions? L'Atalanta non conta più dell'Auxerre"
- 14:30 Inter, vittoria beffa al Bentegodi: autogol di Frese al 94’ regala i tre punti a Chivu
- 14:00 DirettaJuric in conferenza: "Mai vista la mia Atalanta così sottotono. Ma si reagisce solo lavorando"
- 13:51 ZingoniaZingonia, buone notizie per Juric: De Roon e Maldini tornano in gruppo
- 13:30 Udine, l’eco di Zaniolo e il silenzio di Juric: due destini che si incrociano ai confini della Dea
- 12:45 Atalanta, primo KO stagionale: a Udine una caduta che pesa
- 12:07 VideoUdinese-Atalanta 1-0, il gol di Zaniolo
