Mentre infuriano le voci di mercato legate al futuro delle grandi panchine, l’Inter vive un presente di pura adrenalina con la finale di Champions League alle porte contro il PSG. Luis Enrique, tecnico dei parigini, ha spiegato così il momento: «In questo momento conta solo la partita. Non serve inventare nulla, siamo arrivati fin qui per come giochiamo abitualmente. C’è pressione, certo, ma è normale. Il nostro obiettivo è fare la storia, esattamente come quello dell’Inter».

MILAN-TARE, MATRIMONIO IMMINENTE – Tra le panchine più calde c’è sicuramente quella del Milan, club pronto a cambiare pelle partendo proprio dalla figura del direttore sportivo. La scelta sembra ormai fatta con Igli Tare in pole position, operazione che trova consenso unanime, come confermato da Oscar Damiani ai microfoni di TMW: «Lo conosco e lo stimo, Tare è persona seria e competente. Perfetto per il Milan, perché conosce bene la nostra realtà. Da milanista sarei molto soddisfatto del suo arrivo».

LE BIG ALLA RICERCA DI CERTEZZE – Non è solo Milano al centro delle grandi manovre sulle panchine. Anche Juventus, Napoli e Roma stanno valutando scenari futuri tutt’altro che scontati, con molti nomi accostati nelle ultime ore: da Massimiliano Allegri, passando per Vincenzo Italiano e Thiago Motta, fino a Gian Piero Gasperini e possibili outsider internazionali.

L’EFFETTO DOMINO È GIÀ PARTITO – Insomma, quello delle panchine sarà un valzer lungo e appassionante, destinato a tenere banco per tutta l’estate. Dopo le finali e gli ultimi verdetti stagionali, saranno giorni caldi in cui ogni pedina andrà finalmente al suo posto.

Il futuro si gioca anche sulle panchine: è già partito il grande valzer degli allenatori.

Sezione: Serie A / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 19:03
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print