Per Simone Mazzocchi, la sfida di domenica tra Cosenza e Atalanta U23 non sarà una gara come le altre. L’attaccante milanese, classe 1998, è cresciuto nel settore giovanile nerazzurro, muovendo a Zingonia i primi passi di una carriera costruita con pazienza, gavetta e sacrificio. Non ha mai esordito in prima squadra, ma l’impronta dell’Atalanta è rimasta dentro di lui: formazione, mentalità e dedizione al lavoro quotidiano sono i tratti distintivi che lo accompagnano ancora oggi.

DAL VIVAIO ALLA MATURITÀ – Dopo gli anni nel vivaio atalantino, Mazzocchi ha vissuto un lungo percorso in prestito tra Serie B e C, accumulando esperienza a suon di presenze e gol. La vera svolta è arrivata nell’estate 2025, quando il Cosenza ha deciso di puntare definitivamente su di lui, riscattandolo per circa 300mila euro, come previsto dall’accordo siglato con il club bergamasco. Da quel momento, l’attaccante è diventato a tutti gli effetti un giocatore rossoblù, lasciandosi alle spalle il legame contrattuale con l’Atalanta ma non il sentimento di riconoscenza verso la società che lo ha cresciuto.

UN INIZIO DI STAGIONE DA PROTAGONISTA – Il presente racconta di un Mazzocchi in forma smagliante - riferisce e scrive TifoCosenza.it -: 4 gol e 2 assist nelle prime giornate di campionato, numeri che lo rendono il principale punto di riferimento dell’attacco di Buscè. La fiducia del tecnico e della dirigenza è totale, e il Cosenza sta raccogliendo i frutti della sua maturità. Con l’arrivo di Beretta, che rappresenta un’alternativa di spessore, la squadra ha ampliato le proprie soluzioni offensive, ma il numero 30 resta il simbolo della continuità e del carattere.

UNA PARTITA DAL FORTE VALORE EMOTIVO – Contro l’Atalanta U23, Mazzocchi vivrà una partita dal significato profondo. Dall’altra parte ci sarà la rappresentazione diretta del vivaio che lo ha formato e che oggi continua a sfornare talenti. Affrontarla da avversario, dopo una vita passata a portarne i colori, sarà inevitabilmente un momento speciale. Ma per l’attaccante rossoblù non ci sarà spazio per la nostalgia: solo la voglia di confermarsi, segnare ancora e trascinare il Cosenza.

TRA CUORE E AMBIZIONE – La sfida di domenica non sarà solo un test tecnico ma anche una prova di maturità emotiva. Mazzocchi, che a 26 anni sembra finalmente aver trovato la sua dimensione, incarna alla perfezione la figura del calciatore forgiato dal percorso atalantino: disciplina, sacrificio e ambizione.

Sezione: Serie C / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 19:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print