È iniziata ufficialmente a Trento l’ottava edizione del Festival dello Sport, la manifestazione organizzata da La Gazzetta dello Sport e RCS MediaGroup, quest’anno dedicata al tema “pura adrenalina”. Sul palco del Teatro Sociale, davanti a una platea di grandi campioni – da Gimbo Tamberi a Carolina Kostner, da Antonio Rossi a Michael Cooper – Urbano Cairo, presidente di RCS e del Torino, ha aperto la quattro giorni di incontri, racconti e testimonianze sul mondo dello sport.

UN CLIMA OLIMPICO – Cairo, accolto dai conduttori Pierluigi Pardo e Federica Masolin, ha scherzato con il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti: «Ormai mi fermo sempre fino alla fine, vorrei la cittadinanza onoraria!». Poi ha descritto lo spirito del festival: «Durante questi giorni Trento diventa un vero villaggio olimpico, dove si incontrano atleti di ieri e di oggi, di ogni disciplina. È un’esperienza unica, un’immersione nello sport e nei suoi valori», riferisce La Gazzetta dello Sport

UN MESSAGGIO DI PACE – Nel corso della cerimonia è stato trasmesso anche un videomessaggio della presidente del CIO, Kirsty Coventry, che ha sottolineato come «lo sport sia un linguaggio universale, capace di unire e trasmettere un messaggio di pace e speranza». Cairo ha condiviso appieno le sue parole: «In un momento storico così complesso, il nostro festival rappresenta un’occasione per diffondere un messaggio positivo, perché lo sport sa unire anche ciò che è diviso».

VERSO MILANO-CORTINA – Spazio anche ai Giochi Olimpici 2026, con l’intervento del presidente del CONI Giovanni Malagò, che ha ribadito: «Ci sono tutte le condizioni per vivere un’Olimpiade straordinaria». Cairo ha aggiunto: «Milano-Cortina sarà una grande opportunità per il nostro Paese, come lo fu Torino 2006. È un’occasione per mostrare al mondo la forza dello sport italiano».

PROTAGONISTI E APPUNTAMENTI – Il Festival proseguirà fino a domenica con un fitto calendario di incontri, che vedranno protagonisti, tra gli altri, Julio Velasco, gli ex ct Mancini e Spalletti, e numerosi campioni olimpici. Cairo sarà presente per tutta la durata dell’evento: «È un’esperienza straordinaria che ogni anno cresce di più. Qui lo sport è davvero una festa che unisce tutti».

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 09:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print