Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de "L’Eco di Bergamo" in edicola oggi:

ATALANTA - In cinque verso il recupero
Juric ritrova pedine importanti in vista della ripresa del campionato. Da Scalvini a Hien, passando per Pasalic e De Ketelaere, la Dea punta a riavere gran parte degli indisponibili per il ritorno in campo. L’obiettivo è ripartire subito forte e consolidare il piazzamento nelle zone alte della classifica.

Famiglie, debiti per 72 milioni: sportello e un fondo in aiuto
In campo Ordine dei Commercialisti, Caritas e Comunità Bergamasca. Nasce uno sportello dedicato per contrastare il sovraindebitamento, con un fondo di solidarietà per sostenere le famiglie in difficoltà.

La manovra prudente: l’esecutivo accelera sulla legge di bilancio.

L’identità digitale può frenare l’odio sui social.

La statua della Cornabusa in dono al Papa.

Gaza, la trattativa prosegue: nodo ostaggi e detenuti.

Vitali, dissequestrate quote per 50 milioni.

In Bergamasca: negli ultimi 9 anni persi 1.850 negozi, ma il capoluogo tiene.

Pontirolo Nuovo: Bergamo–Treviglio, il biblio in costruzione.

Albino: Fassi nell’ex Honegger, via ai lavori nel 2026.

Gazzaniga: Grezzer rescinde, riparte la strada chiusa un anno fa.

Scanzorosciate: rapine in banca e a taglierini, arrestati i due mascherati.

Gandino: Monte Farno, avviate le opere per il post-colonia.

Mostra: ex orfologio ospita l’arte salvata di Piccolo.

Caritas italiana: «Lotta alla povertà, il governo ha fallito».

L’intervista a Ricuperati: «Un autunno fiacco per la nostra economia».

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print