Manca ancora molto all’estate del 2026, ma in un calcio che vive di pianificazione e strategie, i contratti in scadenza cominciano già a muovere le acque del mercato. Alcuni calciatori sono destinati a rinnovare, altri lasceranno a parametro zero, altri ancora firmeranno un prolungamento solo per essere ceduti in seguito. Quel che è certo è che la lista dei giocatori con l’accordo in scadenza tra due stagioni è già lunghissima e piena di nomi di primissimo piano.

SERIE A – Nel campionato italiano si contano oltre quaranta giocatori con contratto in scadenza a giugno 2026. Tra questi spiccano Dušan Vlahović e Weston McKennie (Juventus), Mike Maignan (Milan), Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala (Roma), Marten de Roon, Berat Djimsiti, Sead Kolašinac e Davide Zappacosta (Atalanta), Henrikh Mkhitaryan, Yann Sommer, Stefan de Vrij, Francesco Acerbi e Matteo Darmian (Inter).

Presenze importanti anche tra le altre: Remo Freuler e Łukasz Skorupski (Bologna), Leonardo Spinazzola (Napoli), Adam Marušić e Pedro (Lazio), Andrea Belotti (Cagliari) e Ciro Immobile (Bologna). Per molti di loro la prossima stagione sarà decisiva per capire se proseguire il matrimonio o salutare il club da svincolati.

PREMIER LEAGUE – Nel campionato inglese figurano diversi top player in scadenza 2026: Bernardo Silva, John Stones e Andrew Robertson, oltre a Casemiro, Harry Maguire, Ibrahima Konaté, Yves Bissouma, Kieran Trippier e Callum Wilson. Il mercato britannico sarà, come sempre, quello più dinamico, con i club pronti a muoversi con largo anticipo per evitare nuovi casi “a parametro zero”.

LALIGA – In Spagna, spiccano i nomi di Robert Lewandowski, Frenkie de Jong, Antonio Rüdiger, David Alaba, Daniel Carvajal, Andreas Christensen e Koke, tutti in scadenza nel 2026. Profili di altissimo livello che potrebbero diventare protagonisti delle prossime finestre di mercato.

BUNDESLIGA – In Germania, il Bayern Monaco dovrà affrontare un nodo non da poco: Manuel Neuer, Leon Goretzka, Serge Gnabry, Raphaël Guerreiro e Dayot Upamecano sono tutti in scadenza nello stesso anno. In casa Dortmund, stessa situazione per Julian Brandt, Emre Can, Niklas Süle e Salih Özcan.

LIGUE 1 E ALTRI CAMPIONATI – In Francia, attenzione a Tanguy Ndombélé (Nizza) e Krépin Diatta (Monaco), mentre in Portogallo è in scadenza Luuk de Jong con il Porto. In Turchia figurano, tra gli altri, Mauro Icardi e Mario Lemina del Galatasaray e Talisca del Fenerbahçe.

UNO SGUARDO AL FUTURO – La scadenza del 2026 sarà un punto di svolta per molti club e agenti. Già nella prossima estate diversi giocatori entreranno nell’ultimo anno di contratto, una condizione che potrebbe spingerli verso nuove avventure o contratti più ricchi altrove. Il mercato non dorme mai: le trattative per la “generazione 2026” sono solo all’inizio.

Sezione: Calciomercato / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print