«I ragazzi mi stupiscono sempre: un mese fa avevo visto un gruppo forte, coeso, pieno di volontà e talento, ma in questi tre giorni si sono superati». Con queste parole, Silvio Baldini ha presentato la sfida di questa sera tra la Nazionale Under 21 e la Svezia, terzo appuntamento delle qualificazioni all’Europeo di categoria. A Cesena, con fischio d’inizio alle 18.15 (diretta su Rai 2), l’Italia scenderà in campo per difendere il primo posto nel girone, condiviso con la Polonia a punteggio pieno dopo due partite.

UN GRUPPO GIOVANE MA MATURO – Baldini, visibilmente soddisfatto, ha sottolineato la qualità e la maturità del gruppo: «Sono calciatori forti tecnicamente, talentuosi, e in campo si aiutano. Sono giovanissimi, ma già adulti. La mia difficoltà sarà scegliere chi mandare in tribuna, perché nessuno lo merita. Avendo due partite in pochi giorni, però, ci sarà bisogno di tutti».

LA FORMAZIONE – Il commissario tecnico conferma il 4-3-3, con Camarda al centro dell’attacco e l’atalantino Marco Palestra (in prestito al Cagliari) schierato sulla fascia destra, pronto a spingere e creare superiorità. A completare il tridente ci saranno probabilmente Ambrosino e Volpato, mentre a centrocampo agiranno Casadei, Giovane e Fazzini.

L’AVVERSARIA – La Svezia, reduce da una vittoria con la Macedonia del Nord e da una sconfitta con il Montenegro, si gioca il tutto per tutto: un altro passo falso comprometterebbe seriamente le speranze di qualificazione.

OBIETTIVO TERZA VITTORIA – Per l’Italia, invece, la missione è chiara: vincere ancora per allungare in testa al girone e consolidare l’entusiasmo di un gruppo giovane ma già consapevole. Cesena si prepara ad accogliere una squadra che sta ritrovando fiducia, spirito e identità. Baldini lo sa: la strada è lunga, ma i segnali fanno ben sperare.

Sezione: L'angolo degli ex / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 00:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print