Dopo anni di carestia, l’Italia torna a parlare il linguaggio dei numeri 9. In appena due partite, Kean e Retegui hanno firmato cinque gol complessivi, restituendo centralità a un ruolo che da tempo mancava di protagonisti. La nuova Nazionale di Gennaro Gattuso, oltre a grinta e intensità, ha ritrovato un’identità offensiva chiara: verticalità, presenza in area e gol. «Sarebbe folle cambiare qualcosa che funziona», ha detto il ct, confermando il tandem titolare anche per le sfide decisive contro Estonia e Israele.
Kean, galvanizzato dal ritorno al gol con la Fiorentina, e Retegui, che continua a segnare in Arabia (3 reti in 4 partite), rappresentano oggi l’asse stabile dell’attacco azzurro. Due certezze complementari: uno più esplosivo e dinamico, l’altro potente e pragmatico, ma entrambi efficaci in area.
IL RICAMBIO È PRONTO – Dietro di loro, la concorrenza cresce. L’esordiente Roberto Piccoli, protagonista con la Fiorentina e chiamato a sostituire l’infortunato Zaccagni, completa un reparto che può contare anche su Pio Esposito e Raspadori, quest’ultimo ormai duttile e capace di muoversi anche da esterno. Una profondità di scelte che offre a Gattuso margini di variazione tattica, ma anche la sicurezza di poter alternare profili diversi senza perdere incisività.
SCAMACCA E LUCCA, L’ALTERNATIVA DI LUSSO – All’orizzonte si intravedono due ritorni pesanti - sottolinea La Gazzetta dello Sport -: Gianluca Scamacca, in recupero dopo l’infortunio, e Lorenzo Lucca, che continua a crescere in Olanda e rimane nel radar azzurro. Entrambi sono destinati a tornare in corsa per un posto al Mondiale, rendendo il ballottaggio in attacco più competitivo che mai. Un paradosso felice per un Paese che, non molto tempo fa, faticava a individuare un centravanti di livello internazionale.
UNO SGUARDO AL FUTURO – La Federazione intanto guarda avanti, monitorando il talento di Nicolò Tresoldi, figlio d’arte, cresciuto in Germania e oggi titolare del Bruges. Il ventunenne, che ha già vestito la maglia dell’Under 21 tedesca, è ancora azzurrabile: se sceglierà l’Italia, dovrà farlo direttamente con la Nazionale maggiore, non potendo più cambiare cittadinanza sportiva a livello giovanile. La porta resta aperta, e la FIGC lavora con cautela per portarlo nel progetto post-Mondiale.
DAL PASSATO AL DOMANI – Nel 2021 l’Italia di Mancini vinse l’Europeo con Immobile e Belotti, centravanti di lotta e sacrificio. Oggi la nuova generazione propone un repertorio più ricco, tecnico e moderno. Kean, Retegui, Scamacca, Lucca, Raspadori, Piccoli ed Esposito formano un “settebello” che unisce gioventù, potenza e prospettiva: tutti tra i 20 e i 26 anni, tutti pronti a essere protagonisti per un ciclo lungo.
UNA NUOVA ETÀ DELL’ORO – L’attacco azzurro non è più un problema, ma un patrimonio. Dopo anni di ricerca, la Nazionale ha finalmente ritrovato la sua punta di diamante: un gruppo di centravanti giovani, affamati e diversi tra loro, in grado di garantire varietà e continuità.
Gattuso, che da giocatore viveva di equilibrio e sacrificio, ora può permettersi di sognare in grande: il futuro dell’Italia, almeno là davanti, sembra già cominciato.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 11:30 CR7 il primo calciatore miliardario
- 11:00 Soulé resta fedele all’Argentina: l’agente riapre l’ipotesi Italia, ma il fantasista della Roma non cambia idea
- 10:30 Fiorentina, confronto al Viola Park: Pioli e la squadra si ricompattano per uscire dalla crisi
- 10:00 L’Uefa punta ai 6 miliardi: Netflix in corsa per i diritti delle coppe europee
- 09:45 Inter regina degli stipendi, Napoli in rincorsa: +41 milioni in un anno per avvicinare le big d’Europa
- 09:30 Sulemana accelera per il rientro, Sartori osserva l’U21: Bologna al lavoro in vista della ripresa
- 09:00 Calciomercato DeaCalciomercato, chi scade nel 2026: da Vlahović a Lewandowski, la lista completa dei big in bilico
- 08:45 Italia, l’attacco è tornato a brillare: da Kean a Retegui, fino a Piccoli e Scamacca, Gattuso ritrova i suoi bomber
- 08:30 Nico Paz, il Real pronto alla “recompra”: in Spagna sono certi, tornerà a Madrid nel 2026
- 08:15 ZingoniaDea, la sosta come alleata: verso la Lazio con cinque rientri e un’infermeria che si svuota
- 08:00 A Bergamo il convegno “Calcio e futuro”: due giorni di riflessioni tra cultura, regole e linguaggi
- 07:45 Atalanta, 118 anni di storia e passione: il popolo nerazzurro celebra la Dea con la statua dell’Europa League
- 07:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alberto Porfidia: "Atalanta, passi avanti e basi solide. Europa alla portata: ora continuità e recuperi"
- 07:15 Reja: "Percassi un grande imprenditore! Vi svelo il retroscena sull'arrivo di Gasperini all'Atalanta"
- 07:00 Juric, l’arte della rotazione: l’Atalanta che cambia volto senza perdere identità
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Ottolini ds e piace Norton-Cuffy"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, in cinque verso il recupero"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Rinati con Chivu"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ibra, con chi ce l'hai?"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Nerazzurri nel mondo, Sulemana in gol. E il ct Gattuso convoca Piccoli"
- 01:15 Ultim'oraLutto nel calcio argentino: è morto Miguel Ángel Russo, leggenda del Boca Juniors
- 00:45 VideoMagic moment Kamaldeen, primo gol in Nazionale: il Ghana vola verso il Mondiale
- 00:45 Fàbregas: "Contro l’Atalanta grande personalità, orgoglioso della mia squadra"
- 00:30 Roma, idea Koopmeiners per gennaio: Gasperini pronto a riprendersi il suo ex regista
- 00:30 Esclusiva TALa nuova insegna luminosa “New Balance Arena” accende la Curva Nord
- 00:15 Eccellenza, 5ª giornata / Risultati del turno infrasettimanale. Sonoro ko casalingo del Ponte SP Mapello
- 00:10 Coppa Italia Serie D, tutti i risultati dei 32esimi e non mancano le sorprese
- 22:23 Cambiaghi, la lezione di Zingonia: così nasce un talento che non salta le tappe
- 22:19 PodcastColantuono promuove Juric: “Avvio convincente, ma nove anni di Gasperini pesano ancora”
- 22:07 Enrico Mazza: “Due volti della Dea, ma Bruges e Como hanno acceso la scintilla”
- 22:00 Sérgio Conceição è il nuovo allenatore Al Ittihad
- 21:45 Nerazzurri Nazionali - Ecco il programma di tutti gli atalantini coinvolti
- 21:34 Roma, Cristante nuovo capitano e pilastro di Gattuso: "Il mio futuro è qui"
- 21:31 L'Atalanta di Juric: meno fuoco d’artificio, più sostanza e solidità
- 21:30 Atalanta e Zanetti insieme per l’undicesimo anno consecutivo
- 19:15 Porte fuori misura, il giudice sportivo assegna lo 0-3 al Villa Valle: il Brusaporto sconfitto a tavolino
- 18:00 Esclusiva TAZauri a TA: "Juric ha ereditato basi solide, l’Atalanta può ancora andare in Europa"
- 16:16 ZingoniaBuone notizie da Zingonia: Kolašinac accelera, ottimismo per i rientri dopo la sosta
- 16:00 Taurino: "Under 23? Come tutte le situazioni ci sono dei pro e dei contro"
- 15:30 La FIGC sostiene i progetti di UEFA Foundation for Children per i bambini di Gaza
- 15:00 Dal 10 al 14 ottobre a Cremona la Mostra ‘Sfumature d’Azzurro’: ingresso libero dalle 10 alle 18
- 14:00 Esclusiva TATA - New Balance Arena, completata l’installazione delle nuove insegne anche in Curva Nord
- 13:30 Juric riscrive la storia: sei gare senza sconfitte al debutto, nessuno come lui all’Atalanta
- 13:19 Calciomercato DeaAtalanta, mercato coraggioso e nuovi volti emergenti: Ahanor già protagonita, Krstovic in rampa
- 13:15 «Pressure is a privilege»: la lezione di Honest Ahanor, il ragazzo che non teme il peso del futuro
- 13:15 Rigenera muscolatura e mente: il metodo The Longevity Suite che riporta equilibrio (davvero) al tuo corpo
- 13:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Zauri: "L'Atalanta mi ha fatto uomo, la Lazio mi ha consacrato. Oggi vedo basi solide per restare in alto"
- 12:45 Lorenzo Riccio, il cervello dell’Italia U20: “In campo parlo il linguaggio del calcio. C’è un gruppo speciale”
- 12:45 Aura Sport, Viviano: “Atalanta da prime cinque anche quest’anno. Ahanor? Un talento da Nazionale, l’Italia non può farselo scappare”
- 12:45 Giudice Sportivo Serie C. Sanzionato il preparatore dell'Atalanta, ecco tutte le decisioni