L’Europa del calcio si prepara a una svolta economica e mediatica. L’Uefa ha messo nero su bianco il suo nuovo piano industriale: portare i ricavi delle competizioni europee dai 4,4 miliardi attuali a 6 miliardi a stagione entro il 2027, con la possibilità di spingersi fino a 6,5. Un obiettivo ambizioso, da raggiungere non cambiando il format delle coppe – che resterà invariato almeno fino al 2030 – ma aprendo la porta ai giganti dello streaming globale, con Netflix in prima fila e altri colossi tecnologici pronti a inserirsi nella trattativa. L’idea di fondo è chiara: ampliare la platea mondiale, superare il modello televisivo tradizionale e moltiplicare i ricavi legati alla diffusione digitale.
PIÙ SOLDI, STESSO FORMAT – Nel comunicato ufficiale di Nyon - fa il punto e descrive La Gazzetta dello Sport -, l’Uefa ha ribadito che il format attuale — il girone unico a 36 squadre introdotto dal 2024 — non sarà modificato nel breve termine. L’organismo guidato da Aleksander Ceferin ha anzi allungato la pianificazione commerciale fino al 2033, prolungando la durata dei contratti di vendita dei diritti tv da tre a sei anni. Una mossa che mira a dare stabilità agli investitori e a garantire un flusso di entrate costante nel medio periodo.
Il piano sarà gestito dalla UC3, joint venture tra Uefa e l’ex ECA (oggi ribattezzata European Football Clubs), in collaborazione con l’agenzia americana Relevent Football Partners, nominata advisor globale per la commercializzazione.
L’ASSETTO COMMERCIALE – Il nuovo corso prevede una segmentazione più ampia dei pacchetti tv, sul modello dello “spezzatino” che ha già caratterizzato altri mercati. Champions, Europa e Conference League verranno spacchettate in diversi lotti, con l’obiettivo di coinvolgere non solo i broadcaster tradizionali ma anche le piattaforme di streaming globali.
Secondo The Times, Netflix avrebbe già avviato contatti diretti con Ceferin e Al-Khelaifi, mentre Apple, Amazon e Disney studiano l’ingresso con pacchetti su misura. Tra le ipotesi più accreditate, quella di una partita di cartello a settimana trasmessa in esclusiva mondiale, seguendo l’esempio del Mondiale per Club Fifa distribuito globalmente da Dazn.
Parallelamente, l’Uefa punta a incrementare i ricavi da sponsorizzazioni mirate e dalla personalizzazione dei led bordocampo per aree geografiche, un modello già applicato con successo dalla Serie A e destinato a diventare la norma anche nelle coppe europee.
IL DIVARIO CHE PREOCCUPA – Dietro il trionfo dei numeri si cela però una frattura sempre più evidente. L’aumento dei ricavi favorirà soprattutto i grandi club stabilmente in Champions, accentuando il divario con le società di seconda fascia. Le medio-piccole europee, già penalizzate dal gap strutturale nei bilanci, rischiano di essere ulteriormente schiacciate da un sistema che premia chi è già in alto.
Le leghe nazionali osservano con crescente preoccupazione: la disparità di fatturato tra chi gioca in Champions e chi resta fuori è destinata a diventare abissale, minando la competitività interna dei campionati. Lo spettro è quello di un’Europa calcistica sempre più simile a un oligopolio di superclub, con un “effetto Superlega” di fatto mascherato.
UNA CRESCITA A DUE VELOCITÀ –
Per rispondere alle critiche, l’Uefa promette di destinare una parte maggiore dei ricavi aggiuntivi a Europa League, Conference e ai programmi di solidarietà per i club non impegnati nelle coppe. Ma per il fronte del “no” non basta: la redistribuzione continua a essere minima — appena il 10% del totale — e non compensa il vantaggio competitivo delle grandi. La sensazione è che il calcio europeo si stia muovendo verso una crescita a due velocità: quella economica dei colossi continentali e quella marginale di chi prova a sopravvivere tra budget limitati e diritti tv sempre più frammentati.
L’Uefa vuole vendere il proprio futuro al miglior offerente, e il mercato dello streaming è pronto a rispondere. Ma dietro il sogno dei 6 miliardi all’anno si nasconde una sfida più grande: preservare l’equilibrio competitivo e impedire che la distanza tra élite e periferia del calcio europeo diventi irreversibile. Nel nuovo mondo digitale del pallone, il rischio è che la Champions League diventi sempre più ricca. Ma anche sempre più lontana.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 01:20 Di Canio: "Palladino ha risvegliato il DNA gasperiniano. Lookman? Fondamentale, ma è tornata l'etica del lavoro"
- 01:07 Video«Vi vogliamo così»: il boato dei tremila tifosi nerazzurri fa tremare Francoforte! Brividi puri sotto la curva
- 01:00 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Lookman è un'opera d'arte, Hien monumentale. La Dea insegna calcio in Europa, CdK poetico
- 01:00 Champions League, 5ª giornata / Risultati, marcatori e classifica aggiornata
- 01:00 Youth League, 5ª giornata / Real Madrid a punteggio pieno, si complica il cammino della Baby Dea: risultati e classifica
- 00:47 VideoCoppa Italia Serie C / Pro Vercelli-Atalanta U23 5-1
- 00:45 Esclusiva TANiente trucchi, solo un foglio e una penna: la maieutica di Palladino ha scacciato i fantasmi
- 00:35 La sentenza di Condò: "La vera stagione della Dea è iniziata sabato a Napoli. Ora la qualificazione diretta è possibile"
- 00:33 Sky, Costacurta applaude la Dea: "Secondo tempo devastante, li hanno asfaltati. È un'Atalanta nuovamente consapevole"
- 00:32 Capello incorona Palladino: "Mossa geniale i tre attaccanti. Ha studiato i tedeschi e li ha colpiti nei punti deboli"
- 00:29 Eintracht, Toppmöller amaro: «Quei cinque minuti ci hanno distrutto. Avevamo più paura di perdere che fame di vincere»
- 00:19 ZingoniaDea, impresa e meritato relax: Palladino premia i suoi dopo il trionfo di Francoforte
- 00:15 Palladino svela uno dei segreti del trionfo: "Ho appeso un foglio nello spogliatoio, ecco cosa c'era scritto"
- 00:12 DirettaPalladino in conferenza: "Nessuna magia, solo il coraggio dei miei soldati. Vittoria per la testa, non solo per la classifica"
- 00:08 De Ketelaere: "La mia libertà? È figlia dell'energia di squadra, possiamo far male a chiunque"
- 00:03 Ederson azzera tutto: "È la prima vittoria del nuovo corso. Con Palladino dialogo e libertà, ora siamo tornati noi"
- 00:02 Show Lookman a Francoforte: "Il passato è alla spalle, vittoria cruciale per la svolta. Il 'Tridente di Dublino' è tornato a divertirsi"
- 00:00 Sky, Compagnoni esalta l'Atalanta: "Più bella di Marsiglia. Lookman e CdK da 8, con Bilbao la Dea si gioca gli ottavi diretti"
- 00:00 VideoDe Ketelaere sontuoso: gol, assist e magie. I numeri di una notte da "Player of the Match"
- 00:00 Esclusiva TATA - «Solo ciò che il cuore dice può essere vero»: brividi a Francoforte, l'omaggio da pelle d'oca della Curva dell'Eintracht
- 23:57 Ranking UEFA per il 5° posto in Champions, Italia sempre terza e ripresa dalla Spagna
- 23:20 L'esordio da sogno di Palladino: "Non sono un mago, serviva solo una scintilla. Ecco come ho ridato coraggio alla Dea"
- 23:11 Eintracht Francoforte, le pagelle: difesa horror nella ripresa, Gotze innesca il naufragio
- 22:56 Francoforte ai piedi della Dea: Palladino, la prima è un capolavoro. Cinque minuti di follia e tris da urlo (0-3)
- 22:53 Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, il tabellino
- 22:46 Champions League: Mbappe trascina il Real, il Liverpool crolla in casa. Bene Arsenal e PSG
- 22:45 Champions / Beffa atroce per l'Inter al Metropolitano: rimonta e crollo al 93', Gimenez condanna Chivu
- 22:40 DirettaRivivi CHAMPIONS / EINTRACHT FRANCOFORTE-ATALANTA Frana Gomme Madone 0-3 (60' Lookman, 62' Ederson, 65' De Ketelaere)
- 22:26 DirettaDIRETTA GOL CHAMPIONS / Segui live le sfide della 5° giornata della League Phase
- 22:23 Apoteosi nerazzurra a Francoforte: tre gol in 5 minuti, l'Eintracht è al tappeto (0-3!)
- 22:00 Colombari a cuore aperto: "Billy mi ha salvata quando non ce la facevo più". E la verità sul figlio Achille
- 21:46 Maledizione dei legni a Francoforte: l'Atalanta trema e poi sfiora il vantaggio, doppio palo clamoroso. Il racconto
- 20:54 Champions / Atletico Madrid-Inter, le formazioni ufficiali: Ruggeri dal 1'
- 20:51 Montolivo "benedice" il tridente delle meraviglie: «È il migliore possibile, ma occhio alle ripartenze di Götze e soci»
- 20:48 Luca Percassi a Sky: "L'addio a Juric? Sofferto ma inevitabile. Ora fiducia cieca in Palladino e nel tridente»
- 20:46 Italia U17, al via il "Torneo dei Gironi": tre baby atalantini tra i convocati
- 20:41 Palladino prima del match: "Esordio da sogno, ma voglio un'Atalanta offensiva. Scamacca? Si è meritato questa notte"
- 20:41 Champions League, tutte le formazioni ufficiali: Pirola sfida il Real, PSG con il 18enne Ndjantou
- 20:29 Calciomercato DeaMaldini, l'enigma nerazzurro: il feeling con Palladino non basta, a gennaio può essere addio (le pretendenti)
- 20:22 Coppa Italia Serie C, Ottavi di Finale: avanti il Latina, Arezzo ko. Bene Ternana e Pro Vercelli
- 20:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: difesa da incubo al "Piola", si salvano solo Riccio e i cambi
- 20:06 Coppa Italia C, l'Atalanta U23 naufraga a Vercelli: 5-1 pesante e addio ai Quarti
- 19:59 Coppa Italia Serie C / Pro Vercelli-AtalantaU23 5-1, il tabellino
- 19:55 DirettaRivivi COPPA ITALIA SERIE C / PRO VERCELLI-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 5-1, nerazzurrini eliminati
- 19:36 Eintracht Francoforte-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 19:14 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Baldo predica nel deserto, Mouisse illude. Artesani e la difesa tradiscono
- 18:15 Youth League / Beffa atroce per la Dea: Staff stende l'Atalanta al 90', inutile la rimonta di cuore
- 17:56 Youth League / Eintracht Francoforte-Atalanta 3-2, il tabellino
- 17:54 DirettaRivivi YOUTH LEAGUE / EINTRACHT FRANCOFORTE-ATALANTA Frana Gomme Madone, 3-2
- 17:20 UfficialeOttavi di finale Coppa Italia Regionale / Pro Vercelli-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
