In attesa della chiamata giusta per tornare dietro una scrivania, Luca Matteassi, ex direttore sportivo del Vicenza, continua a seguire da vicino il campionato di Serie C, categoria che conosce come pochi. Intervistato da TuttoMercatoWeb.com, il dirigente ha tracciato un bilancio delle prime settimane di stagione, indicando favorite, outsider e possibili sorprese nei tre gironi.

GIRONE A – “È l’anno del Vicenza”
«Penso che questo possa essere davvero l’anno buono per il Vicenza», ha dichiarato Matteassi. «La squadra è partita fortissimo e mi sembra solida, organizzata e determinata a vincere il campionato. L’Union Brescia sarà la vera antagonista, ma il Lane ha tutte le carte in regola per imporsi. Un successo che, sinceramente, società e tifosi si meritano pienamente dopo tante delusioni».

GIRONE B – “Ravenna, una neopromossa da applausi”
Nel secondo raggruppamento, Matteassi ammette di essere rimasto piacevolmente colpito dal rendimento del Ravenna: «Mi aspettavo ai vertici Ascoli e Arezzo, ma la squadra di Gadda mi ha sorpreso. Pur essendo neopromossa, sta facendo un campionato eccellente. Ha costruito un organico equilibrato, gioca un buon calcio e soprattutto si respira un grande entusiasmo. Questo spirito può portarla a restare in alto fino alla fine».

GIRONE C – “Una corsa a sei per la promozione”
Sul girone meridionale, Matteassi non ha dubbi: «Mi aspetto una battaglia fino all’ultimo. Salernitana, Benevento, Catania e Cosenza sono le squadre più attrezzate, ma attenzione anche a Crotone e Trapani. Nonostante la penalizzazione, i siciliani hanno qualità e fame: potranno dire la loro».

Conclude con una riflessione generale: «La Serie C di quest’anno è molto equilibrata e competitiva. Si vedono progetti seri e piazze che stanno tornando a investire con passione. Sarà un campionato lungo e combattuto fino all’ultima giornata».

LE GRADUATORIE

GIRONE A
Vicenza 22, Lecco 18, Union Brescia 15, Inter U23 15, Alcione Milano 14, Pro Vercelli 12, Albinoleffe 12, Pergolettese 11, Virtus Verona 10, Giana Erminio 9, Arzignano Valchiampo 9, Renate 9, Trento 8, Dolomiti Bellunesi 7, Lumezzane 6, Cittadella 6, Novara 6, Ospitaletto 6, Pro Patria 4, Triestina -8
N.B. - Triestina penalizzata di 20 punti

GIRONE B
Arezzo 21, Ravenna 21, Ascoli 20, Sambenedettese 14, Ternana 13, Gubbio 13, Campobasso 12, Forlì 12, Pianese 12, Carpi 11, Juventus Next Gen 11, Guidonia Montecelio 10, Pineto 8, Vis Pesaro 8, Pontedera 8, Livorno 7, Torres 5, Bra 5, Perugia 3, Rimini -5
N.B. - Rimini penalizzato di 12 punti

GIRONE C
Salernitana 19, Benevento 16, Cosenza 15, Catania 15, Casarano 15, Crotone 14, Potenza 12, Monopoli 12, Casertana 11, Latina 11, Audace Cerignola 10, Picerno 9, Team Altamura 8, Foggia 7, Sorrento 7, Giugliano 6, Trapani 5, Atalanta U23 5, Cavese 5, Siracusa 3
N.B. - Trapani penalizzato di 8 punti

Sezione: Serie C / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 00:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print