Il calcio italiano rischia uno scivolone, l'ennesimo, nelle ore in cui la città di Bologna sta vivendo il dramma dell'alluvione. Nelle ultime ore si è scatenato infatti un vero e proprio caos sulla gara tra Bologna e Milan, programmata per sabato alle 18 allo stadio Renato Dall'Ara, che si trova in una delle zone più colpite dal disastro, e nelle stanze di chi ha il comando del calcio si sta riflettendo su tante cose, senza probabilmente pensare a quella che sarebbe la cosa più giusta da fare: rinviare la partita.
La vergogna di Bologna-Milan.
Come tutti ormai sappiamo a partire dalla notte di sabato scorso la città di Bologna è stata messa in ginocchio dall'alluvione e nella giornata di ieri è arrivata una nota del sindaco del capoluogo emiliano che ha disposto l'annullamento della partita. Tutto sembrava essere ufficiale, ma nelle ore successive si è aperto un vero e proprio caso, visto che la Lega Serie A non ha intenzione di rinviare la sfida. Ci sono persone che stanno spalando fango dalle proprie abitazioni, a pochi metri dallo stadio (che è agibile ndr), ma questo non sembra interessare. Ci sono interessi che vengono prima di tutto, legati al calendario, legati alla programmazione televisiva, ma far giocare il match sarebbe una vergogna e una sconfitta per tutti.
Perché non si rinvia? I motivi sono molteplici.
Il primo, appunto, riguarda il calendario. La Lega Serie A non ha slot a disposizione a breve e sia il Milan che il Bologna hanno già una partita che sarà posticipata, a causa della Supercoppa Italiana che si giocherà a gennaio in Arabia Saudita. Oltre a questo le due squadre saranno impegnate fino a gennaio in Champions League, con l'ipotesi che possano poi dover affrontare gli spareggi che daranno l'accesso agli ottavi di finale. In realtà ci sarebbe una possibilità, a dicembre, ma a quel punto il problema sarebbe posticipare, di due giorni, la partita dei rossoneri contro il Verona, in programma per il 20 dicembre. Perché non spostarla al 22 e chiudere il discorso? Semplice, per questioni legate alle tv. Possibile che si possa mettere davanti la programmazione televisiva al dramma che sta vivendo la città di Bologna? Il buonsenso direbbe di no, ma la realtà è che la risposta è quella opposta.
Le squalifiche di Theo e Reijnders.
Anche il Milan, a quanto risulta, sta spingendo per giocare la partita, a porte chiuse o in campo neutro, e facendo un po' di dietrologia possiamo vedere che i due giocatori, che saranno squalificati contro il Bologna, in caso di rinvio dovrebbero invece scontare i rispettivi stop nel big match contro il Napoli, in programma per martedì prossimo, nel primo e unico turno infrasettimanale della stagione in Serie A. Tutte motivazioni che cozzano però con il rispetto che si dovrebbe avere nei confronti di chi sta soffrendo, di chi ha perso tutto. Nei salotti di chi tira le fila del calcio italiano probabilmente non ci sono persone che hanno vissuto una situazione simile, perché altrimenti non ci si penserebbe neanche un secondo e si rinvierebbe la partita, senza pensare a come risolvere poi il problema.
Porte chiuse, campo neutro o 0-3 a tavolino.
Uno dei motivi per i quali il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha disposto l'annullamento della partita riguarda l'ordine pubblico, con la motivazione: "Ho voluto assumere questa decisione proprio perché in questo momento dobbiamo dedicare tutte le energie della città e dei tanti operatori delle forze dell’ordine ad occuparci di ciò che l’alluvione ha prodotto. Inoltre, lo stadio di Bologna è proprio collocato all’interno dell’area maggiormente colpita. Dunque, in via precauzionale, credo che in questo momento non possiamo pensare alla partita di calcio e a tutto ciò che l’organizzazione comporta". Ma la risposta della Lega Serie A sarebbe quella di far giocare lo stesso la partita, a porte chiuse, evitando il problema legato all'ordine pubblico, ma togliendo di fatto l'incasso al Bologna, che ha già comunicato che ne destinerebbe la metà agli alluvionati. Le altre opzioni sono il campo neutro o addirittura lo 0-3 a tavolino, ma questa ipotesi resta comunque remota, visto che il Milan dovrebbe comunque presentarsi allo stadio sabato pomeriggio.
Le prossime ore saranno decisive, in un senso o nell'altro, ma il rischio di autogol è dietro l'angolo. La speranza è che possa prevalere, una volta tanto, il buonsenso, mettendo davanti a tutto e tutti il rispetto verso coloro che stanno vivendo ore e giorni drammatici e che rischiano di perdere tutto.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 08:30 Atalanta, la notte del Parco dei Principi: «Serve coraggio, cattiveria e orgoglio»
- 08:15 DirettaDe Roon in conferenza: "Contro il PSG con orgoglio e coraggio. Atalanta pronta alla sfida"
- 08:10 Calciomercato DeaLookman resta fuori: Pagliuca apre la mediazione, possibile svolta nei prossimi giorni
- 08:00 DirettaJuric non si nasconde in conferenza: "PSG fortissimo, ma l’Atalanta è pronta a giocarsela"
- 08:00 TA - Gianluca Savoldi: "Col Paris è una gara quasi ingiocabile"
- 07:45 Atalanta U23, esame Salernitana: cinque partite in due settimane per misurare la crescita
- 07:31 Juric carica l’Atalanta a Sky: “Contro il PSG servirà coraggio. Non paura, ma curiosità”
- 07:15 Atalanta Primavera, nuova avventura in Youth League: debutto a Parigi contro il PSG
- 07:00 Atalanta a Parigi, sfida al PSG campione d’Europa: Juric cerca l’impresa con una Dea rimaneggiata
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, in campo senza paura contro i più forti(e più ricchi)"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Champions al via. L’Atalanta a Parigi sfida il Psg"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Il taglio di Juric"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: Parigi val bene una Dea «Psg con punti deboli»
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Ci pensa lui"
- 06:15 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah dal 1'
- 00:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Lorenzi "Atalanta, pazienza e fiducia. Il meglio deve ancora venire"
- 23:48 Fedez, nuova bufera social: la strofa su Sinner scatena polemiche
- 23:44 VideoChampions / Athletic Bilbao-Arsenal 0-2: gol e highlights
- 23:41 VideoChampions / Psv-Union Saint-Gilloise 1-3: gol e highlights
- 23:40 VideoChampions / Benfica-Qarabag 2-3: gol e highlights
- 23:39 VideoChampions / Tottenham-Villarreal 1-0: gol e highlights
- 23:38 VideoChampions / Real Madrid-Olympique Marsiglia 2-1: gol e highlights
- 23:30 VideoChampions / Juventus-Borussia Dortmund 4-4: gol e highlights
- 23:01 Champions / Sorprese e colpi di scena: il Real Madrid piega il Marsiglia, impresa Qarabag a Lisbona
- 23:00 Juventus-Dortmund, otto gol e spettacolo: finisce 4-4 il debutto europeo dei bianconeri
- 22:30 Salernitana-Atalanta U23: i convocati di mister Raffaele
- 22:15 Salernitana, Raffaele avverte: "Con l’Atalanta U23 serve massima attenzione"
- 22:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 21:53 Sulemana si presenta: "Bologna scelta giusta, qui per crescere e imparare da Italiano"
- 20:31 Ancora De Roon: "Contro il PSG senza paura, questa è la nostra Champions"
- 20:28 Champions / Juventus-Borussia Dortmund, le formazioni ufficiali
- 20:26 De Roon: "Col PSG serve fame e cattiveria. Vogliamo dimostrare il nostro livello anche con Juric"
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta-Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Ceferin e Terrier uniti: "Il futuro del calcio europeo passa dalla tutela dei giocatori"
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana