Enzo Bucchioni, nel suo editoriale per Tuttomercatoweb, commenta così la scelta di ripartire con il campionato di Serie A.
"In Francia non riparte il calcio, ma riaprono le scuole. Noi facciano esattamente il contrario: sì al pallone, no ai libri. Dov’è l’errore?
Ma siccome torna il calcio, evviva il calcio. In fondo, se vogliamo, è un ritorno a una vita più simile a quella che avevamo e che vogliamo, più vicina alla normalità. E di normalità c’è tanto bisogno.
Dunque il venti giugno ripartono, come sapete, la A e la B. La massima serie ricomincia dai quattro recuperi per sistemare la classifica. Tutto il campionato vero e proprio con dodici giornate da giocare, riaccenderà i motori il 23 e il 24 giugno, poi via a tutta randa, domenica, mercoledì, domenica, fino alla fine di luglio. Poi, in agosto, scenderanno in campo Champions ed Europa League.
E che Dio ce la mandi buona e senza vento, diceva quello. I dubbi e le perplessità infatti restano, le incertezze pure, ma in un Paese che sta cercando di ripartire e di ritrovarsi era giusto che ci provasse anche il calcio.
E se saltasse fuori qualche positivo?
La domanda è sempre la stessa e la commissione tecnica scientifica non ha voluto sentire ragioni (almeno per ora), nel caso, tutta la squadra del contagiato dovrà andare in quarantena per due settimane. A quel punto il campionato dovrebbe fermarsi di nuovo passando alla formula Play-off, Play-out. Se anche così non ci fossero possibilità di giocare, la classifica sarebbe cristallizzata al momento dello stop. Queste le garanzie offerte dal calcio a Spadafora, assieme a un rigido protocollo che prevede gare a porte chiuse, al massimo 300 ammessi fra tutti gli addetti ai lavori, distanziamento negli spogliatoi e in campo, vietati abbracci e contatti, tutti a distanza arbitro compreso, staff medico con mascherine, tamponi ogni tre giorni, controlli a tappeto.
Per ripartire era logico accettare qualsiasi condizione, ma sappiamo benissimo che riprende un campionato falsato in nome e per conto del Dio Denaro. Niente sarà come prima, ovvio. Sarà impossibile ritrovare la stessa condizione fisica e mentale di marzo, di sicuro ci saranno sorprese nel rendimento con gare ogni tre giorni e il caldo, senza pubblico, senza intensità, senza adrenalina, con le partite che sembrano allenamenti si avvantaggeranno di sicuro i giocatori più tecnici. Giocando spesso ci guadagnerà chi avrà la panchina lunga. E poi il rischio di infortuni è alto e le incognite sulla preparazione pure. Non scommetto un centesimo sulla conferma dei valori espressi fino a inizio marzo. Se questo non è un campionato falsato, cos’è?
Chi ha visto le gare della Bundesliga sa bene cosa voglio dire. In un mondo ideale, per ragioni sportive ma anche morali, il calcio avrebbe dovuto chiudere e ripartire per una nuova stagione regolare da metà luglio, ma sappiamo benissimo perché non è stato possibile, il business ha prevalso e forse è giusto così.
Ora però sarei felice se tutti gli urlatori e i piagnucolanti, riuscissero a trovare la stessa grinta che hanno messo nel chiedere di giocare anche con il contagio in atto, nel pretendere riforme radicali e un calcio diverso da questo che prima del Coronavirus aveva 2,5 miliardi di perdite. Se davvero amate il pallone dovete pretendere che cambi regole e modi. Ora o mai più. Lo dico anche al governo che dopo essere stato tentato dal modello francese (chiudiamo tutto), è diventato garante della ripartenza facendosi ombrello legale e non solo, del calcio. Ora Spadafora pretenda la riforma dei campionati, il cambiamento dei format e degli status. La Fifa e l’Uefa intervengano sui tetti salariali, sulle compravendite e sui procuratori. Utopia? Forse. Ma spero comunque che qualcosa si faccia.
Tornando a noi, oggi conosceremo esattamente il calendario di questa estate di pallone. Orari compresi. E le polemiche stanno già scoppiando. Non si può giocare alle 17 in giugno e soprattutto luglio, dicono in tanti. C’è chi spinge per andare in campo alle 19, alle 21 e alle 23.
Poi c’è anche chi, come il Milan, s’è già scagliato contro le semifinali di ritorno di coppa Italia il 13 e il 14 giugno con finale il 17. Intravede un vantaggio per la Juve che dopo tre mesi di stop con squadre in rodaggio, avrà dalla sua la qualità dell’organico. Ma le polemiche non finiscono qui e nella riunione di Lega di oggi ci saranno scintille, della quarantena che in molti volevano di una settimana ho già detto, ma c’è anche il problema Pay Tv che (per ora) non hanno pagato l’ultima rata del contratto. Anche loro dicono che il campionato è falsato, ma c’è qualcosa che non torna. Non s’è fatto di tutto per tornare a giocare proprio per incassare i soldi delle televisioni? Mettetevi d’accordo, e non è un modo di dire. A questo proposito nella discussione dovrebbe entrare anche la proposta ministeriale di avere un canale in chiaro, tipo diretta gol, per evitare il rischio di assembramenti fuori dagli stadi o nei locali pubblici. Si parlerà anche di questo e le pay-tv, ovvio, chiederanno in cambio sconti a go-go. E forse ipoteche sul rinnovo dei diritti televisivi del prossimo triennio".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 12:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "L’Atalanta costruisce tanto ma segna poco, serve più cattiveria sotto porta"
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:00 Zazzaroni: "Atalanta con Juric più completa"
- 10:00 Champions League, per i bookie l'Inter vede già la top-8: quote in salita per Napoli, Juventus e Atalanta
- 09:30 Cremonese, che neopromossa. Miglior partenza negli ultimi 7 anni
- 09:00 Messi, nessun ritiro. C'è il rinnovo con Miami
- 08:30 In Champions pareggio che pesa: playoff alla portata ma ora servono vittorie. E la top 8 resta un miraggio
- 08:15 Retegui spiega la scelta Al-Qadisiya: “Ho seguito l’allenatore, mi ha trasmesso fiducia"
- 07:45 ZingoniaAtalanta, l’emergenza è finita: Juric ritrova la rosa completa e può scegliere davvero
- 07:30 Dea, il gol è un miraggio: sesto pareggio e attacco inceppato. Serve il vero Lookman
- 07:00 ZingoniaAtalanta, a Cremona con l’imbarazzo della scelta: Scamacca scalpita, Kolasinac ancora out
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Salvate il soldato Yildiz"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gasp da mani nei capelli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Roma, che botta. Dybala accusa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, la partita record di tiri tentati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, tanti tiri ma il gol non arriva"
- 04:00 De Ketelaere: "Creiamo tanto ma dobbiamo segnare, resta fiducia e voglia di reagire"
- 04:00 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 02:00 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 01:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto Champions: ecco com'è messa l'Italia. Dea 17esima
- 01:15 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Ezio Pellegrini: "Baricentro più basso e tante occasioni sprecate: ora bisogna segnare"
- 00:40 «Note Nascoste» illumina Dalmine: stasera la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 00:16 VideoRoma, notte stregata all’Olimpico: il Viktoria Plzen espugna la Capitale. Gol & Highlights
- 00:15 VideoFiorentina, l’Europa come medicina: 3-0 al Rapid Vienna e risposta da grande squadra. Gol & highlights
- 00:15 VideoBologna d’oro in Europa: 2-1 in Romania e primo successo in Europa League. Gol & highligths
- 00:15 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 00:10 Europa League, tutti i risultati di serata e classifica: cade la Roma in casa! Bene il Bologna
- 00:10 Conference League, tutti i risultati e classifica: Fiorentina a punteggio pieno
- 00:00 Da promessa del calcio a voce della nuova scena urban: l’ex atalantino Niccolò Ghisleni debutta come Nyo. con il singolo "Serio"
- 23:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 23:30 Esclusiva TAAndrea Ferrari a TA: "Atalanta imbattuta ma deve vincere di più, Juric può riuscirci"
- 18:30 ZingoniaScamacca: "Un punto che brucia, ma siamo pronti a reagire subito"
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Ferrari: "Atalanta da Europa, ma servono meno pareggi e più cinismo. Su Juric..."
- 18:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 17:44 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:15 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 16:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 16:04 Cesare Malnati: “’N do vai se il bomber non ce l’hai?”
- 15:45 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
- 15:45 Atalanta U23-Alcione Milano, disponibili i tagliandi della partita
- 15:30 Dea, la Champions è in salita: 4 punti in tre gare come nel 2021, ma il gol resta un problema
- 15:10 ZingoniaDea senza sosta, seduta di allenamento dopo il pari di Champions: le ultime su Kolasinac
- 14:47 Atalanta, troppi déjà vu sul mercato e pochi gol in campo: la lezione del caso Krstovic
- 14:45 Champions da record: 71 gol in una sola giornata, mai così prolifica nella storia del torneo
- 14:40 Dea, serve concretezza: troppi gol sbagliati e una sola rete in tre partite. Ora Juric si affida a Scamacca
- 14:15 Papu Gomez: "Mi sento come un ragazzino, ricomincio da Padova con la fame di sempre"
- 14:15 È iniziato il campionato per gli Atalanta For Special
- 13:45 Atalanta, pari deludente con lo Slavia: la Champions rallenta, ora all’orizzonte c’è il Marsiglia di De Zerbi
