Nel mini-Europeo che è questa Champions League nella bolla di Lisbona, in verità tutto è distopico. Non lo è soltanto la realtà che vive la capitale portoghese, discretamente normale di giorno pur senza la normale invasione di gente e turisti, ma con il virtuale coprifuoco dei bar a mezzanotte che le ha estirpato la sua superba vitalità notturna.
Lo è la logica delle cose. Che non ci siano tifosi negli stadi, che non ci siano tifosi in città ad alimentare l’adrenalina dell’attesa, è una realtà a cui ormai siamo abituati. E in una situazione simile, è conseguenza che la città che di solito ospita il mondo che viene a visitarla, invece stia attenta che nessuno venga a insidiarla. E’ il ribaltamento della realtà se ci pensate: la finale di Champions è di solito un festival itinerante di una settimana che mette al centro del mondo una città che non vede l’ora di promuoversi agli occhi della società contemporanea, con decine di eventi dell’Uefa in giro per le strade che sono la piramide per costruire l’emozione fino all’acme della finale.
E invece adesso Lisbona ha concesso il salone della città perché la Champions possa svolgere la sua quarantena ma senza che la competizione disturbi la città e viceversa.
Sono strani giorni, e accadono cose che a vederle con gli occhi spandemizzati sembrano portarti dentro una sequenza del mondo parallelo teorizzato da Terry Gilliam in ‘Brazil’.
Come con la conferenza stampa della polizia nazionale per parlare del piano sicurezza per la Champions. Qualcosa che in verità accade sempre, del resto le preoccupazioni di sicurezza accompagnano ogni evento di grande portata.
Ma sono i dettagli che fanno il tutto: i due ufficiali di polizia con gli occhi sgranati, le facce compunte che tradiscono preoccupazione, che parlano di attenzione massima e implacabile. Per evitare scontri, dite?
No: per evitare “che i tifosi si radunino nei bar, saremo efficaci nel controllare dappertutto nel non permettere manifestazioni di adunanza e convivialità di tifosi e appassionati”.
In verità è la normalità, ha senso considerando il mondo in cui stiamo vivendo.
Ma sembra di sentire la Psicopolizia di George Orwell, l’avviamento attraverso la Neolingua fino al Bipensiero.
E’ davvero un attimo cascare nella retorica, ma è altrettanto vero che quando alle 21.00 ora italiana inizierà il Quarto di Finale tra Atalanta e PSG, ci sarà la riaffermazione della magia sulla realtà per quanto distopica possa sembrare.
Come ha detto il Primo Ministro portoghese, ha tutto un senso che a dare il calcio d’inizio in terra lisboeta sia proprio l’Atalanta.
Quando Bergamo si è manifestata al mondo con l’immagine dei camion militari che trasportavano i feretri, è diventata in quel momento luogo dell’anima del genere umano.
E’ stata carnalizzazione delle parole di Hemingway: “Quando senti suonare la campana non chiederti per chi suona. Essa suona anche per te”.
Il mondo guardava Bergamo e sentiva sé stesso, da una foto uscivano i rintocchi.
Forse vogliamo solo trovare un senso. Ma l’Atalanta è qua, e gioca per prima.
Nella Champions che non è mai stata una finale a otto, da giocarsi in dieci giorni, e in partita secca, l’Atalanta è qua. Di tutte le grandi d’Italia, paese che ha vinto Champions con tre squadre, che ha raggiunto la finale con altre tre, l’unica rimasta a rappresentare il paese nei Quarti di Finale è una che gioca in Champions per la prima volta quest’anno.
Perché se lo merita, non per pietà. Perché si è salvata alla fine dell’ultima partita dopo aver perso le prime due, perché è rimasta fedele a sé stessa esprimendo un calcio che oggettivamente nessun altro ha espresso quest’anno nelle competizioni europee, perché perfino tra i suoi uomini ha chi incarna lo zeitgeist, lo spirito di questo tempo: Josip Ilicic, una sola moltitudine pessoana, fantasista travolgente fino a marzo, triste e estraniato in questo momento.
Il pallone non ha la legge né della realtà né della surrealtà. Rispetta solo una regola, quello di essere calciato in porta.
In onore a questa semplice legge di natura, che per un po’ di tempo ci è sembrata così sfuggevole, in onore di questo oggi l’Atalanta giocherà per la sua gente.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 20:31 Ancora De Roon: "Contro il PSG senza paura, questa è la nostra Champions"
- 20:30 DirettaJuric non si nasconde in conferenza: "PSG fortissimo, ma l’Atalanta è pronta a giocarsela"
- 20:28 Champions / Juventus-Borussia Dortmund, le formazioni ufficiali
- 20:26 De Roon: "Col PSG serve fame e cattiveria. Vogliamo dimostrare il nostro livello anche con Juric"
- 20:05 DirettaDe Roon in conferenza: "Contro il PSG con orgoglio e coraggio. Atalanta pronta alla sfida"
- 19:00 Juric carica l’Atalanta a Sky: “Contro il PSG servirà coraggio. Non paura, ma curiosità”
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta - Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo