Nel mini-Europeo che è questa Champions League nella bolla di Lisbona, in verità tutto è distopico. Non lo è soltanto la realtà che vive la capitale portoghese, discretamente normale di giorno pur senza la normale invasione di gente e turisti, ma con il virtuale coprifuoco dei bar a mezzanotte che le ha estirpato la sua superba vitalità notturna.
Lo è la logica delle cose. Che non ci siano tifosi negli stadi, che non ci siano tifosi in città ad alimentare l’adrenalina dell’attesa, è una realtà a cui ormai siamo abituati. E in una situazione simile, è conseguenza che la città che di solito ospita il mondo che viene a visitarla, invece stia attenta che nessuno venga a insidiarla. E’ il ribaltamento della realtà se ci pensate: la finale di Champions è di solito un festival itinerante di una settimana che mette al centro del mondo una città che non vede l’ora di promuoversi agli occhi della società contemporanea, con decine di eventi dell’Uefa in giro per le strade che sono la piramide per costruire l’emozione fino all’acme della finale.
E invece adesso Lisbona ha concesso il salone della città perché la Champions possa svolgere la sua quarantena ma senza che la competizione disturbi la città e viceversa.
Sono strani giorni, e accadono cose che a vederle con gli occhi spandemizzati sembrano portarti dentro una sequenza del mondo parallelo teorizzato da Terry Gilliam in ‘Brazil’.
Come con la conferenza stampa della polizia nazionale per parlare del piano sicurezza per la Champions. Qualcosa che in verità accade sempre, del resto le preoccupazioni di sicurezza accompagnano ogni evento di grande portata.
Ma sono i dettagli che fanno il tutto: i due ufficiali di polizia con gli occhi sgranati, le facce compunte che tradiscono preoccupazione, che parlano di attenzione massima e implacabile. Per evitare scontri, dite?
No: per evitare “che i tifosi si radunino nei bar, saremo efficaci nel controllare dappertutto nel non permettere manifestazioni di adunanza e convivialità di tifosi e appassionati”.
In verità è la normalità, ha senso considerando il mondo in cui stiamo vivendo.
Ma sembra di sentire la Psicopolizia di George Orwell, l’avviamento attraverso la Neolingua fino al Bipensiero.
E’ davvero un attimo cascare nella retorica, ma è altrettanto vero che quando alle 21.00 ora italiana inizierà il Quarto di Finale tra Atalanta e PSG, ci sarà la riaffermazione della magia sulla realtà per quanto distopica possa sembrare.
Come ha detto il Primo Ministro portoghese, ha tutto un senso che a dare il calcio d’inizio in terra lisboeta sia proprio l’Atalanta.
Quando Bergamo si è manifestata al mondo con l’immagine dei camion militari che trasportavano i feretri, è diventata in quel momento luogo dell’anima del genere umano.
E’ stata carnalizzazione delle parole di Hemingway: “Quando senti suonare la campana non chiederti per chi suona. Essa suona anche per te”.
Il mondo guardava Bergamo e sentiva sé stesso, da una foto uscivano i rintocchi.
Forse vogliamo solo trovare un senso. Ma l’Atalanta è qua, e gioca per prima.
Nella Champions che non è mai stata una finale a otto, da giocarsi in dieci giorni, e in partita secca, l’Atalanta è qua. Di tutte le grandi d’Italia, paese che ha vinto Champions con tre squadre, che ha raggiunto la finale con altre tre, l’unica rimasta a rappresentare il paese nei Quarti di Finale è una che gioca in Champions per la prima volta quest’anno.
Perché se lo merita, non per pietà. Perché si è salvata alla fine dell’ultima partita dopo aver perso le prime due, perché è rimasta fedele a sé stessa esprimendo un calcio che oggettivamente nessun altro ha espresso quest’anno nelle competizioni europee, perché perfino tra i suoi uomini ha chi incarna lo zeitgeist, lo spirito di questo tempo: Josip Ilicic, una sola moltitudine pessoana, fantasista travolgente fino a marzo, triste e estraniato in questo momento.
Il pallone non ha la legge né della realtà né della surrealtà. Rispetta solo una regola, quello di essere calciato in porta.
In onore a questa semplice legge di natura, che per un po’ di tempo ci è sembrata così sfuggevole, in onore di questo oggi l’Atalanta giocherà per la sua gente.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 00:45 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 23:00 Cremonese e Udinese si annullano: 1-1 allo Zini, Zaniolo risponde a Terracciano
- 23:00 La settima di A fa storia: è la giornata con meno gol di sempre
- 21:00 Serie A protagonista al gala della NIAF
- 17:30 Femminile: Saccomandi con l'Italia U17
- 17:00 Atalanta U23-Alcione Milano, i tagliandi della partita
- 15:30 Marchegiani: "Juric al momento è sfortunato"
- 15:00 Cremonese-Udinese chiude la 7ª giornata
- 14:56 ZingoniaNuova tegola per Scalvini, lesione al bicipite femorale: out tre settimane
- 14:45 Premio Scopigno-Pulici, Samaden miglior direttore del settore giovanile: “Far crescere i ragazzi è il lavoro più bello del mondo”
- 14:15 Atalanta, ripresa la preparazione. Ecco le ultime su Scalvini
- 13:30 Bruno Giordano: "Loro sono ancora l'Atalanta. La Lazio si deve ricompattare in una annata particolare"
- 13:00 Il Como è la nuova Atalanta? Ecco cosa ne pensa il ds dei lariani
- 12:15 Allenatori e arbitri, tempo di dialogo: l’Aiac Bergamo promuove corsi per ricostruire fiducia e rispetto
- 12:00 Piscedda: "L'Atalanta ha costretto la Lazio a difendersi e la squadra di Sarri l'ha fatto molto bene"
- 11:30 Atalanta-Slavia Praga affidata ad un arbitro spagnolo
- 11:15 Bocchetti esalta l’Atalanta U23: "Vittoria meritata, gruppo maturo e unito. Ma ora testa alla prossima"
- 10:45 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 regola l'Inter di misura
- 10:44 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: U15 a valanga sul Padova
- 10:15 Vivaio Atalanta, un weekend tra vittorie e pareggi: spiccano U15, U16 e U18
- 10:00 Dea, guarire dalla “pareggite” si può: serve un gol (e il vero Ederson è già la cura)
- 09:45 Atalanta, lo 0-0 che brucia: il pareggio più amaro di un’imbattibilità che non basta più
- 09:40 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 09:30 La moviola di TuttoAtalanta.com, Collu preciso e senza errori
- 09:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Manzoni ispira, Levak e Ghislandi trascinano. Vismara sicurezza!
- 09:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 09:00 Atalanta come il Bayern: unica imbattuta in Italia e striscia record nel mirino
- 08:50 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:50 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 20 ottobre 2025
- 08:45 Atalanta, la maledizione dei pali: cinque legni in sette partite e tanti rimpianti
- 08:30 ZingoniaDea, missione Champions: Kossounou e Bellanova verso il rientro con lo Slavia
- 08:29 VideoTragedia a Rieti, sassi contro il pullman dei tifosi di Pistoia: muore l’autista
- 08:15 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Maffessoli baluardo, Baldo e Michieletto sprecano
- 08:09 Zappacosta: "Tante occasioni e zero gol: la prestazione resta da squadra vera"
- 08:08 Juric: "Una grande Atalanta, mi dispiace per i ragazzi: meritavano i tre punti"
- 08:00 Juric a DAZN: "Prestazione eccellente, raccoglieremo più avanti ciò che oggi ci è mancato"
- 07:59 Lookman, l’uomo di Dublino: 28 anni e un futuro ancora da scrivere
- 07:52 Dea, dominio sterile! La scelta di Pasalic sintomo di un'Atalanta che cambia pelle, Maldini non convince
- 07:45 VideoSerie C, gir. C / Atalanta U23-Trapani 2-0: gol e highlights
- 07:35 Atalanta, 118 anni di orgoglio e passione: festa grande alla New Balance Arena, ma...
- 07:34 Atalanta, dominio senza gol: con la Lazio è un altro pari ma resta l’imbattibilità
- 07:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina a metà, Zappacosta sul palo: manca il graffio. Flop Maldini
- 07:15 DirettaJuric in conferenza: "Abbiamo creato tantissimo e non concesso nulla: è un grande peccato"
- 07:00 Leao si scatena, il Milan ribalta la Fiorentina e vola in vetta
- 07:00 Zappacosta a DAZN: "Prestazione importante, ci è mancata solo la precisione sotto porta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, la rivoluzione dolce (ma vincente) di mister Chivu"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, manca solo il gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gioventù Inter: Esposito con Bonny"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Juve, Tudor bene?"