Atalanta B.C. e Comune di Bergamo continuano il percorso per il completamento della ristrutturazione del Gewiss Stadium: dopo i primi due lotti di intervento, con la demolizione e ricostruzione della curva Pisani e la risistemazione della Tribuna Rinascimento, ci si prepara alla terza estate di cantiere. Il Club ha depositato in questi giorni il nuovo piano attuativo definito in accordo con l’Amministrazione comunale e che sarà approvato formalmente dalla Giunta Gori nelle prossime settimane.
Innanzitutto, l’inizio dei lavori, fissato entro il settembre 2021: il cantiere dovrebbe avere durata di diversi mesi. Per la prima volta dall’inizio del piano di riqualificazione, saranno previsti interventi a campionato in corso, anche se non si ipotizzano interruzioni per quel che riguarda il calendario della prossima stagione sportiva.
Con l’intervento di quest’anno, si raggiungerà l’obiettivo, richiesto anche dal Bando di vendita, dell’incremento della capienza del Gewiss Stadium fino ai 25 mila posti: è previsto anche l’incremento delle superfici all’interno del volume esistente dell’impianto, per adeguamento agli standard UEFA/CONI/FIGC.
Partiranno (e dovranno essere terminati non più tardi di 4 mesi dall’agibilità della curva Morosini) anche i lavori per la realizzazione del parcheggio interrato: 135 posti saranno convenzionati a uso pubblico, altri 253 posti saranno invece di Atalanta. È costituito un diritto di sottosuolo per 99 anni per realizzazione parcheggio interrato privato e convenzionato ad uso pubblico.
Saranno invece mantenuti 100 posti auto sul piazzale davanti la curva Morosini, sopra il parcheggio interrato: non si sposterà quindi il tradizionale e molto apprezzato mercato del sabato, che si terrà in uno spazio riqualificato e che prevede l’eliminazione degli attuali betafence (le grandi recinzioni che cingono il piazzale) e l’incremento di aree verdi. Novità in arrivo anche per piazzale Goisis: una nuova piazza, con alberi e aiuole verdi prenderà il posto dell’attuale spianata di cemento: un luogo a disposizione del quartiere e che completa di fatto il netto miglioramento dello spazio pubblico intorno al Gewiss Stadium.
Benefici in arrivo anche per la viabilità, con la realizzazione di nuove rotatorie, pensate per snellire il traffico dell’area, e la riqualificazione di via del Lazzaretto. Il cantiere dell’area esterna seguirà quello per la Curva Morosini e il parcheggio interrato.
Infine, il Comune monetizza 2,65 milioni di euro dello standard qualitativo (frutto del cambiamento di funzione del parcheggio interrato): una cifra che consente all’Amministrazione di finanziare la riqualificazione del Campo Generale Utili, un intervento molto atteso dalle associazioni sportive e dal quartiere.
“Sono molto soddisfatto del lavoro che si sta completando sul Gewiss Stadium – commenta Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo – non solo perché centriamo l’obiettivo di dotare la città di una struttura sportiva di livello europeo, all’altezza degli standard raggiunti dall’Atalanta in questi ultimi anni, ma anche perché proseguiamo nel lavoro di miglioramento dello spazio pubblico intorno allo stadio. La nuova piazza davanti al Lazzaretto, il mantenimento del mercato del sabato in uno spazio più bello e più verde e soprattutto la sistemazione del campo Utili sono l’ulteriore conferma dei benefici alla collettività che provengono da questa operazione di riqualificazione. Adesso speriamo nel miglioramento, mano a mano che prosegue la campagna vaccinale, della situazione Covid19 e, conseguentemente, nella riapertura al pubblico, seppur contingentato, in occasione delle gare dei nerazzurri: sarebbe un altro importante segnale di progressivo ritorno alla normalità per la nostra città”.
“È con grande soddisfazione che ci apprestiamo a far partire il terzo lotto di lavori di riqualificazione del Gewiss Stadium, la casa dell’Atalanta, lo stadio di tutti i tifosi atalantini – dichiara Antonio Percassi, Presidente Atalanta B.C. -. Una grande collaborazione ed un grande lavoro di coordinamento ci hanno permesso, in tempi e spazi strettissimi, di realizzare prima la nuova Curva Nord Pisani e quindi la Tribuna Rinascimento. Ora è il turno della Curva Sud Morosini che consentirà di riqualificare anche gli spazi adiacenti alla stessa curva che la città, ma in particolare modo il quartiere, avrà a disposizione. Senza dimenticare la riqualificazione del Campo Utili dove si sono allenati per molti anni i nostri ragazzi del Settore Giovanile, un intervento del quale Atalanta è molto orgogliosa”.
“Quest’accordo consente di portare a termine – racconta Francesco Valesini, Assessore alla riqualificazione urbana di Bergamo- la gran parte dei lavori previsti per la riqualificazione dello Stadio in un unico ultimo lotto di intervento, conciliando i lavori sulla curva sud con le opere pubbliche più rilevanti, senza dover spostare le partite di campionato in altri stadi del nord Italia. Un risultato che dai primi approfondimenti non sembrava per nulla scontato. Il riconoscimento, inoltre, dello standard qualitativo di Campo Utili ci consentirà finalmente di riqualificare, dopo molti anni, un impianto sportivo a servizio anche del quartiere, il cui destino sembrava, dopo il fallimento del Piano Integrato della Ex Sace, ormai segnato, abbandonandolo ad un irreversibile stato di degrado e decadenza”.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 18:00 De Roon infiamma la notte nerazzurra: "Il vostro amore è la nostra forza. Con voi, un uomo in più in campo"
- 17:22 Lotteria nerazzurra del 17 ottobre 2025 per i 118 anni della Dea, ecco i vincitori e i premi
- 17:00 TASPORT24 - Sinner-Alcaraz, il duello dei re: a Riad in palio oltre 5 milioni di euro
- 17:00 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 16:43 UfficialeAtalanta-Milan, le modalità per i biglietti
- 16:30 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 16:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 16:00 ZingoniaJuric alla vigilia di Atalanta-Lazio: "Vogliamo vincere, i tifosi saranno la nostra forza"
- 15:45 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 15:45 Atalanta, doppio sold out in vista: New Balance Arena pronta a esplodere per Lazio e Slavia Praga
- 15:32 DirettaTrapani, mister Aronica in conferenza: "A Caravaggio gara difficile: Atalanta U23 camaleontica. Ma noi siamo pronti!"
- 15:30 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 15:30 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 15:30 Under 15 Serie A e B, sfida d’alta quota per l’Atalanta: a Zingonia arriva il Padova
- 15:15 ZingoniaDea, abbondanza in attacco: Juric ritrova De Ketelaere e Scamacca
- 15:15 DirettaJuric in conferenza: "Non firmo per il pari. Scamacca cresce, Bergamo è come una famiglia"
- 15:14 ZingoniaSarri in conferenza: "Siamo in emergenza, ma non rinunciamo a combattere"
- 15:00 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 15:00 Ranking FIFA: l’Italia guadagna una posizione e si porta al 9° posto, la Germania torna in top ten
- 15:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano stasera e domani torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 14:30 117 anni fa il primo derby della Madonnina
- 14:00 Lega Calcio Serie A insieme ad AIRC per la tutela della salute dei propri dipendenti
- 13:30 Sabatini: "L'Atalanta è cambiata nello spogliatoio"
- 13:30 Esclusiva TA47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 13:00 Bonanni: "La Lazio può fare risultato a Bergamo"
- 12:30 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 12:30 Impallomeni: "Lazio in difficoltà a Bergamo. L'Atalanta soffre le squadre chiuse"
- 12:30 Dea, riecco i tre tenori: De Ketelaere, Scamacca e Lookman di nuovo insieme dopo 511 giorni
- 12:00 Atalanta, 118 anni di orgoglio. La Dea che ha insegnato all’Europa come si sogna
- 12:00 Lazio, Giordano: "Contro l’Atalanta giocherei con due attaccanti"
- 11:30 Gasperini e l’Inter, una ferita da curare: "Roma, proviamoci"
- 11:15 Atalanta-Lazio, il nuovo duello verticale: Juric e Sarri trasformano il gioco in un festival del “mordi e fuggi”
- 11:00 Gregucci: "Atalanta-Lazio ha un grande interesse tattico"
- 10:30 Roma-Inter, un record per la serie A
- 10:00 Milan, allarme Pulisic: lesione al bicipite, salta anche l’Atalanta
- 09:30 Koopmeiners, 75 giorni per salvarsi la Juve: l’ex Atalanta ora è sotto esame
- 08:45 Zingonia, weekend tutto nerazzurro: doppia sfida al Padova e big match per la Primavera
- 07:45 Lazio, Marusic e Dia dal 1’: Zaccagni solo in panchina contro l’Atalanta
- 07:00 La notte della Dea: Bergamo abbraccia la sua storia davanti alla statua dell’Europa League
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chivu guerriero intelligente. Bella sfida con Gasp"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, la coppa nel marmo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Test a test"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Testa tosta"
- 03:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 02:04 Sampdoria, aria pesante a Bogliasco: Max Donati in bilico dopo il ko con la Virtus Entella
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 00:01 Caniggia: "L’Atalanta ha scritto la storia, una vittoria che resterà per sempre"
- 00:00 VideoGasperini, videomessaggio ai tifosi dell’Atalanta: "Mi avete regalato una vita felice. L’affetto tra noi resterà per sempre"