Atalanta B.C. e Comune di Bergamo continuano il percorso per il completamento della ristrutturazione del Gewiss Stadium: dopo i primi due lotti di intervento, con la demolizione e ricostruzione della curva Pisani e la risistemazione della Tribuna Rinascimento, ci si prepara alla terza estate di cantiere. Il Club ha depositato in questi giorni il nuovo piano attuativo definito in accordo con l’Amministrazione comunale e che sarà approvato formalmente dalla Giunta Gori nelle prossime settimane.
Innanzitutto, l’inizio dei lavori, fissato entro il settembre 2021: il cantiere dovrebbe avere durata di diversi mesi. Per la prima volta dall’inizio del piano di riqualificazione, saranno previsti interventi a campionato in corso, anche se non si ipotizzano interruzioni per quel che riguarda il calendario della prossima stagione sportiva.
Con l’intervento di quest’anno, si raggiungerà l’obiettivo, richiesto anche dal Bando di vendita, dell’incremento della capienza del Gewiss Stadium fino ai 25 mila posti: è previsto anche l’incremento delle superfici all’interno del volume esistente dell’impianto, per adeguamento agli standard UEFA/CONI/FIGC.
Partiranno (e dovranno essere terminati non più tardi di 4 mesi dall’agibilità della curva Morosini) anche i lavori per la realizzazione del parcheggio interrato: 135 posti saranno convenzionati a uso pubblico, altri 253 posti saranno invece di Atalanta. È costituito un diritto di sottosuolo per 99 anni per realizzazione parcheggio interrato privato e convenzionato ad uso pubblico.
Saranno invece mantenuti 100 posti auto sul piazzale davanti la curva Morosini, sopra il parcheggio interrato: non si sposterà quindi il tradizionale e molto apprezzato mercato del sabato, che si terrà in uno spazio riqualificato e che prevede l’eliminazione degli attuali betafence (le grandi recinzioni che cingono il piazzale) e l’incremento di aree verdi. Novità in arrivo anche per piazzale Goisis: una nuova piazza, con alberi e aiuole verdi prenderà il posto dell’attuale spianata di cemento: un luogo a disposizione del quartiere e che completa di fatto il netto miglioramento dello spazio pubblico intorno al Gewiss Stadium.
Benefici in arrivo anche per la viabilità, con la realizzazione di nuove rotatorie, pensate per snellire il traffico dell’area, e la riqualificazione di via del Lazzaretto. Il cantiere dell’area esterna seguirà quello per la Curva Morosini e il parcheggio interrato.
Infine, il Comune monetizza 2,65 milioni di euro dello standard qualitativo (frutto del cambiamento di funzione del parcheggio interrato): una cifra che consente all’Amministrazione di finanziare la riqualificazione del Campo Generale Utili, un intervento molto atteso dalle associazioni sportive e dal quartiere.
“Sono molto soddisfatto del lavoro che si sta completando sul Gewiss Stadium – commenta Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo – non solo perché centriamo l’obiettivo di dotare la città di una struttura sportiva di livello europeo, all’altezza degli standard raggiunti dall’Atalanta in questi ultimi anni, ma anche perché proseguiamo nel lavoro di miglioramento dello spazio pubblico intorno allo stadio. La nuova piazza davanti al Lazzaretto, il mantenimento del mercato del sabato in uno spazio più bello e più verde e soprattutto la sistemazione del campo Utili sono l’ulteriore conferma dei benefici alla collettività che provengono da questa operazione di riqualificazione. Adesso speriamo nel miglioramento, mano a mano che prosegue la campagna vaccinale, della situazione Covid19 e, conseguentemente, nella riapertura al pubblico, seppur contingentato, in occasione delle gare dei nerazzurri: sarebbe un altro importante segnale di progressivo ritorno alla normalità per la nostra città”.
“È con grande soddisfazione che ci apprestiamo a far partire il terzo lotto di lavori di riqualificazione del Gewiss Stadium, la casa dell’Atalanta, lo stadio di tutti i tifosi atalantini – dichiara Antonio Percassi, Presidente Atalanta B.C. -. Una grande collaborazione ed un grande lavoro di coordinamento ci hanno permesso, in tempi e spazi strettissimi, di realizzare prima la nuova Curva Nord Pisani e quindi la Tribuna Rinascimento. Ora è il turno della Curva Sud Morosini che consentirà di riqualificare anche gli spazi adiacenti alla stessa curva che la città, ma in particolare modo il quartiere, avrà a disposizione. Senza dimenticare la riqualificazione del Campo Utili dove si sono allenati per molti anni i nostri ragazzi del Settore Giovanile, un intervento del quale Atalanta è molto orgogliosa”.
“Quest’accordo consente di portare a termine – racconta Francesco Valesini, Assessore alla riqualificazione urbana di Bergamo- la gran parte dei lavori previsti per la riqualificazione dello Stadio in un unico ultimo lotto di intervento, conciliando i lavori sulla curva sud con le opere pubbliche più rilevanti, senza dover spostare le partite di campionato in altri stadi del nord Italia. Un risultato che dai primi approfondimenti non sembrava per nulla scontato. Il riconoscimento, inoltre, dello standard qualitativo di Campo Utili ci consentirà finalmente di riqualificare, dopo molti anni, un impianto sportivo a servizio anche del quartiere, il cui destino sembrava, dopo il fallimento del Piano Integrato della Ex Sace, ormai segnato, abbandonandolo ad un irreversibile stato di degrado e decadenza”.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 21:53 Sulemana si presenta: "Bologna scelta giusta, qui per crescere e imparare da Italiano"
- 21:52 Juventus e Dortmund a reti bianche all’intervallo: equilibrio e qualche squillo allo Stadium
- 20:31 Ancora De Roon: "Contro il PSG senza paura, questa è la nostra Champions"
- 20:30 DirettaJuric non si nasconde in conferenza: "PSG fortissimo, ma l’Atalanta è pronta a giocarsela"
- 20:28 Champions / Juventus-Borussia Dortmund, le formazioni ufficiali
- 20:26 De Roon: "Col PSG serve fame e cattiveria. Vogliamo dimostrare il nostro livello anche con Juric"
- 20:05 DirettaDe Roon in conferenza: "Contro il PSG con orgoglio e coraggio. Atalanta pronta alla sfida"
- 19:00 Juric carica l’Atalanta a Sky: “Contro il PSG servirà coraggio. Non paura, ma curiosità”
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta - Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"