Peccato che il mercoledì di Champions non ha trovato la continuità rispetto al giorno precedente. Certo era difficile poter fare en plein. Le partite finite stasera erano più difficili, soprattutto per quello che c’era intorno. E infatti è successo, praticamente, l’esatto contrario. Tre vittorie il martedì, un pari e una sconfitta (casalinga) il mercoledi.
La Juventus si presentava al cospetto dell’Aston Villa piena zeppa di infortuni. La formazione di T Motta era praticamente obbligata. E la risposta che l’allenatore bianconero ha trovato dai suoi ragazzi è certamente positiva, per l’abngazione e per l’impegno che hanno messo im campo in un momento obiettivamente complicato. Il pari è da accettare con soddisfazione, la Juve continua ad essere solida, a subire pochissimo. E anche se il gol annullato all’ultimo minuto ha fatto spaventare i tifosi bianconeri, la serata può essere comunque archiviata come positiva. La Juventus forse è la squadra che guarda con maggiore attenzione al mercato di gennaio: in difesa, dove gli infortuni di lungo corso non permettono cambi, di fatto, all’allenatore juventino. E in attacco dove lo stop di Vlahovic ha evidenziato che l’assenza di Milik si fa sentire eccome. Ora i tempi di recupero per il polacco ancora non sono certi, ma la Juve in questo periodo si gioca certamente un bel pezzo del proprio futuro. Se dovesse capitare l’opportunità state certi che Giuntoli non se la lascerà sfuggire. E’ vero che la Juve è al primo anno del suo nuovo corso, ma nulla vieta di mettere nelle migliori condizioni T Motta di lavorare. E se per i difensori non sembra proprio ci siano dubbi (visto che più che una necessità è un urgenza) per l’attacco bisognerà trovare l’occasione giusta, per non ritrovarsi durante la seconda parte della stagione, come in questo spezzone di fine novembre.
E’ ancora inchiodato a zero il Bologna. La soddisfazione di aver segnato il primo gol in Champions League è durata troppo poco. Non potevamo certo chiedere al Bologna di essere la sorpresa della stagione: tornava in Europa dopo tanto tempo, era in Champions per la prima volta. Se ne sono andati alcuni dei protagonisti (forse i principali) della straordinaria cavalcata della passata stagione ed è arrivato un nuovo allenatore. Tutto vero. Ma un graffio, anche se non dovesse servire a nulla o soltanto per sperare di poter agganciare la zona dei playoff, ce lo aspettiamo. Stasera il Bologna ha fatto una buona partita. Ma i gol presi stanno a sottolineare che nella competizione dei dettagli non puoi permetterti errori, soprattutto pasticci come quello del primo gol subito.
A Bologna sanno già che la Champions deve essere vissuta come un’avventura. Ma il Bologna e Bologna si meritano di festeggiare almeno una volta.
L’Inter e l’Atalanta hanno invece dimostrato di essere in forma smagliante. Il lavoro di questi anni dei rispettivi allenatori con un gruppo che cambia (negli uomini) ma rimane intatto (per la mentalità) è straordinario. Sono fra le società che hanno lavorato meglio, con programmazione e intelligenza. Sfruttando il mercato, non avendo paura a cedere (soprattutto quando era necessario), avendo avuto la capacità di investire e di pianificare la campagna acquisti. L’Atalanta ha cambiato le proprie alternative, quelli che lo scorso anno avevano fatto meno minuti. E lo ha fatto con dei giocatori di livello più alto. L’Inter - che questo processo lo aveva iniziato prima e che partiva da una base teoricamente più alta - continua a mettere pezzi di qualità in un meccanismo che sembra oliato alla perfezione. Oggi vedere giocare Inter e Atalanta è un piacere. Due filosifie diverse, due modi diversi di cercare di dominare la partita. La capacità di aggressione e di andare in gol è quasi data per scontata. Ma non dovrebbe essere così. Non bisogna peraltro fermarsi soltanto al punteggio: l’Atalanta ha dilagato anche in Europa, l’Inter no per errori in fase di finalizzazione e nella trequarti. Ma entrambe hanno avuto sempre il pallino del gioco in mano. Più edonista e riflessiva la squadra di Milano, più strafottente e aggressiva quella di Bergamo. Ma il risultato è lo stesso: una grande identità, costruita negli anni, che sta dando i propri frutti.
Quella che sta inseguendo il Milan. Ma attenzione: per arrivare a determinati livelli non è necessario solo il lavoro dell’allenatore. Serve un gruppo squadra che sia disposto a seguire il proprio mister e a sacrificarsi e una società pronta a supportare (anche con un mercato funzionale) il cammino che si intende percorrere insieme.
Per questo non si può mai dare sempre tutta la responsabilità all’allenatore. E se è vero che in questa stagione dove tante squadre hanno cercato di ricostruirsi il Milan è una di quelle che sta fornendo un cammino più altalenante, è altrettanto vero che lo stesso Ibrahimovic, prima della partita di martedì, ha detto che non ci sarà bisogno di intervenire sul mercato: non è necessariamente un discorso di uomini. Magari di rendimento, di applicazione.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 22:51 Il Napoli passa contro il Cagliari solo al 95'
- 22:44 Gasperini non sbaglia e fa 2 su 2. Roma a punteggio pieno
- 22:06 Parma, Bernabé: "Risultato positivo ma potevamo anche vincere"
- 21:41 Zalewski: "Ci sono tanti aspetti su cui dobbiamo migliorare. Con questa mentalità sono sicuro che prima o poi i risultati arriveranno"
- 21:20 Parma, Cuesta: "Abbiamo preso gol in uno dei momenti migliori"
- 21:10 Juric in conferenza: "Risultato non equo. Sono convinto che ho un bellissimo gruppo, su Pasalic..."
- 20:53 Juric a DAZN: "Siamo stati sfortunati nei risultati. Sicuramente c'è tanto da migliorare"
- 20:45 Le pagelle - Pasalic il migliore, Maldini poco incisivo
- 20:35 L'Atalanta punita dall'ultimo arrivato in casa Parma. Al Tardini è 1-1
- 20:30 Parma-Atalanta 1-1, il tabellino
- 20:23 DirettaRivivi / PARMA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 1-1
- 19:32 Percassi: "Per Musah vedremo nelle prossime ore. Su Lookman..."
- 19:22 Parma-Atalanta, è 0-0 al termine del primo tempo
- 17:36 Parma-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 14:00 Esclusiva TADea, senti Orlandini: "Il Parma cerca di comandare il gioco e non ha troppi timori"
- 14:00 Serie C, gir. C - Vavassori si prende subito la testa dei goleador
- 13:00 Parma-Atalanta, il Tardini come una lezione: Juric alla prima trasferta da nerazzurro
- 12:30 Probabili formazioniParma-Atalanta, le probabili formazioni
- 12:27 Parma-Atalanta, i convocati di Cuesta: ci sono i nuovi acquisti Oristanio e Cutrone
- 12:25 Ultim'oraChampions League, ecco il calendario dell’Atalanta: debutto col PSG, chiusura con l’Union SG
- 12:00 Esclusiva TAParma-Atalanta, Sannino: "Pronostico? Sfida da tripla"
- 11:30 DirettaParma, Cuesta in conferenza: “Sfida difficile, ma con il Tardini pieno vogliamo fare una grande prestazione”
- 11:00 Ultim'oraItalia, i convocati di Gattuso
- 10:45 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Cakolli devastante, Bono leader. Zanchi sicurezza
- 10:30 Atalanta Under 23, Vavassori ne fa tre al Casarano e si porta a casa il pallone
- 10:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori incontenibile, Cortinovis di classe
- 10:00 Esclusiva TAParma-Atalanta, Daniele Capelli a TA: "Dea favorita, ma non sarà affatto semplice"
- 10:00 Esclusiva TATA - Dea, ancora nessuna offerta concreta per Comuzzo: la Fiorentina chiede 35 Mln
- 10:00 Calciomercato DeaDea, Bonfanti al Pisa: prestito con obbligo di riscatto: i dettagli
- 09:45 Scamacca, ritorno al Tardini per la rinascita: gol per la Dea, sogno per l’Italia
- 09:30 Atalanta U23, Bocchetti: “Orgoglioso della reazione, ma dobbiamo restare concentrati per 90 minuti”
- 09:30 Champions, oggi sarà svelato il calendario
- 09:00 Atalanta, a Parma per rialzarsi: Scamacca guida la Dea tra dubbi di mercato e attese di crescita
- 08:30 DirettaJuric in conferenza: “Parma avversario tosto! Maldini crescerà, Scamacca c’è. Ederson out”
- 08:30 Parma, il progetto giovane di Cuesta: possesso, idee e coraggio per blindare la salvezza
- 08:00 Esclusiva TAFrancesca Brambilla gioca Parma-Atalanta: "Vittoria netta per la Dea"
- 07:45 Dea, sfida al Tardini tra tabù e tradizione: Parma per allungare la striscia esterna
- 07:15 ZingoniaAtalanta, niente Parma per Ederson e Pasalic dal 1'. Dubbi in difesa
- 06:45 ZingoniaAtalanta, i convocati di Juric per la sfida con il Parma
- 06:45 Europa League, sorteggio agrodolce: Roma favorita, Bologna tra Villa e insidie
- 06:30 Conference League, Fiorentina: sorteggio favorevole e il passaggio agli ottavi è alla portata
- 01:33 Ultim'oraCalciomercato oggi: Højlund ed Elmas a Napoli, Nkunku firma col Milan, Ziolkowski alla Roma. Fiorentina, rinnovo per Kean. Cagliari su Zé Pedro
- 00:08 VideoSerie C / Atalanta U23-Casarano 6-2: gol e highlights
- 23:55 Calciomercato DeaMilan, Tare su Musah: “Accordo con l’Atalanta, ma l’infortunio di Jashari ha complicato tutto. Decideremo a breve”
- 23:45 Casarano, Di Bari: "Sapevamo della forza fisica dell'Atalanta U23. In dieci non è stato facile"
- 23:30 A Lecce il Milan non sbaglia e porta a casa i primi tre punti della stagione
- 23:05 Atalanta U23 travolgente: 6-2 al Casarano con show di Vavassori e Cortinovis
- 22:56 Serie C / Atalanta U23-Casarano 6-2, il tabellino
- 22:52 DirettaRivivi ATALANTA U23-CASARANO Frana Gomme Madone 6-2
- 22:08 La Cremonese batte al 93' il Sassuolo e vola in testa alla classifica