Ancora una volta ai rigori, ancora una volta con un portiere che balla sulla porta, che indica e che cerca di condizionare l’avversario, come era successo contro il Liverpool, nella coppa Campioni.
La Roma non riesce a portare a casa la coppa, ma porta a casa una valigia piena di orgoglio, di mentalità, di spirito di sacrificio. Vincerla avrebbe significato tanto: avrebbe significato certificare questo percorso, esporre il proprio orgoglio in bacheca. Avrebbe contribuito ad accrescere l’allure di Mourinho che è la prima volta che arriva in finale e non vince. Stavolta nei 120 minuti, anzi molti di più, ha fatto pari, ma non è poi riuscito nella magia finale. I suoi uomini migliori erano fuori perché spompati, i rigori li hanno tirati i tre difensori centrali, più Cristante - quello di cui non si può fare a meno.
Nessuna magia: la Roma si ferma a un passo dal paradiso. Lo vede e non ci entra. La coppa-Siviglia (o Europa League) rimane lì. Lo sapevano tutti, sin dall’inizio che non sarebbe stato semplice. Forse la Roma era la squadra che aveva più chanches di vincere la coppa, ma comunque non partiva da favorita. Questo giusto per inquadrare la situazione: nulla è dovuto.
E fa bene il popolo romanista ad essere orgoglioso della squadra. Questo gruppo (che come ha ripetuto spesso Mourinho) non è abbastanza profondo (numericamente) per poter competere in maniera efficace in tutte le competizioni: qualcosa per strada ti perdi. E la Roma in campionato non ha approfittato (come la Lazio per esempio) della stagione balbettante delle altre grandi. Ma è arrivata fino in fondo in Europa e non è un caso. La Roma veniva, prima di Mourinho, da un percorso estetico ma senza continuità. La Roma di Fonseca era bella, ma non era efficace. Era umorale. Con Mourinho è diventata una corazzata, mentalmente. Ha cambiato passo sotto il profilo della mentalità. Mourinho dal primo giorno è diventato il capopopolo della sua squadra e della tifoseria giallorossa. Le lacrime dei giocatori a fine partita stanno proprio a testimoniare questo grande attaccamento alla causa, alla maglia, al proprio allenatore. Nel cerchio in mezzo al campo di fine partita c’è tutta la Roma di Mourinho.
La Roma è cresciuta e lui è stato sicuramente il booster di questa crescita. Qui non c’entra nulla il gioco o la qualità della manovra. Qui si tratta di fare lo step più importante: quello di entrare nel novero delle squadre di esperienza, di qualità. Mourinho ha dimostrato di essere un vincente, anche nella sconfitta.
La Roma ha perso, ma ha perso solo una partita, peraltro ai rigori. Ma la Roma ha vinto, la Roma è cresciuta, la Roma ha dato tutto, la Roma per la seconda volta è arrivata in una finale europea in maniera consecutiva. La Roma ha scoperto, nella sconfitta, di essere grande. Di essere diventata grande. Quello che chiedeva la proprietà, nel progetto con Mourinho. Quello che voleva Mourinho quando ha accettato la Roma. Tutti pensavano fosse un azzardo, che non potesse funzionare e invece Mourinho ha dato subito la sua impronta. Ora bisognerà capire nei prossimi giorni se questo processo continuerà o meno. Non è questa la sera per farlo. Questa sera bisogna celebrare il suo lavoro, la crescita della squadra. E se ci sarà da salutarsi lo si farà nella consapevolezza che questa semina non può essere lasciata andare. Che darà i suoi frutti anche nei prossimi anni.
La Roma ha perso, ai rigori. Fa male. Perché ci sei andato molto vicino. Ma per quanto ora possa far male, quando perdi così non perdi mai. O anche se perdi non perdi tutto. Perché hai capito di non essere lì solo per fortuna, altrimenti avresti vinto. Perché non ti trovi lì per la prima volta, ma è la seconda consecutiva. Perché hai voglia di tornarci, a partire dalla prossima.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 18:05 Dea, 23 i convocati di Gasperini in vista del Verona: ritorna Bakker
- 18:00 Giorni turbolenti in casa Lazio: lo spogliatoio è con Sarri ma manca una figura alla Tare
- 18:00 Retroscena Zapata, c'era un'offerta last minute dall'Arabia Saudita. Ma era già a Torino
- 17:45 Primavera, domani debutta in Coppa Italia
- 17:30 Pedullà: "Garcia deve usare meno spocchia. Spiega il calcio come se l'avesse inventato lui"
- 17:02 direttaVERONA-ATALANTA Frana Gomme Madone
- 17:00 Mazzoleni: "Nella Juve che vinceva c'erano Bonucci e Chiellini, ora gioca Gatti"
- 16:30 Sassuolo, Dionisi: "L'Inter è la più forte, servirà personalità"
- 16:00 Roma, così non va. Mourinho deve trovare soluzioni
- 15:30 Tegola in casa Monza: lesione al legamento crociato del ginocchio destro per Gianluca Caprari
- 15:00 Salernitana, torna Dia: il centravanti sarà convocato per l'Empoli
- 14:30 Manchester United, i compagni di squadra chiedono a Sancho di scusarsi con Ten Hag
- 14:15 Atalanta U23, L. Percassi: "Progetto utile per dare continuità ai nostri ragazzi"
- 14:00 Lecce, Corvino: "Krstovic ha il senso del gol di Vlahovic. Intravedere potenzialità è un'arte"
- 13:30 Napoli, tre gare per svoltare: De Laurentiis riflette su Garcia, Tudor e Galtier nella lista?
- 13:00 Torino, Pulici: "Buongiorno ha valori veri. Era già stato venduto? Stendiamo un velo pietoso"
- 12:30 Buona la prima. Ranocchia e l'Empoli, il luogo perfetto per ripartire insieme
- 12:00 Risveglio scaligero: la Dea mette alla prova la rinascita del Verona di Baroni
- 11:15 Il paziente inglese Smalling, i ritardi di Ndicka e quel quinto centrale che la Roma non ha preso
- 10:45 Almeno un mese di stop per Krunic. Chi al suo posto? Reijnders e Adli le opzioni
- 10:36 Pasalic, l'inaspettato Re dei Gol
- 10:20 Marino Bartoletti e...Quelli che il Calcio che oggi avrebbe compiuto 30 anni
- 10:17 L'Atalanta alla ribalta: l'ascesa di una grande. Il momento della Dea
- 10:17 La Juve col Lecce per isolare il caso Sassuolo. Turnover per Allegri: oggi la scelta su Chiesa e Vlahovic
- 09:45 Il Napoli di Rudi Garcia come l'Inter di Benitez? Ci sono molti punti in comune. De Laurentiis non vuole cambiare allenatore ma senza svolta sarà inevitabile: da Conte a Galtier, chi sono i migliori senza contratto
- 09:45 L'Atalanta fa tre su tre in casa. E Lookman è tornato a dare spettacolo
- 09:42 Torino, Pulici a Tuttosport: "Duvan Zapata ottimo rinforzo, per lui parla la sua carriera"
- 09:15 La Lazio ha un orizzonte difficilissimo. Lotito furioso, toglie il giorno di riposo alla squadra
- 09:00 Bakker e l'Atalanta, siamo già ai titoli di coda? Il terzino olandese può andar via a gennaio
- 08:45 Croazia, i convocati per le qualificazioni all'Europeo: presenti quattro 'italiani'
- 08:30 Kolasinac: "Gasperini è incredibile. Per me l'Atalanta è stata una scelta naturale"
- 08:25 Il Corriere di Bergamo sulle parole di Kolasinac: "Mi sono sentito al posto giusto"
- 08:15 L'aneddoto di Percassi: "Kolasinac ci chiese 15 giorni... Poi ha firmato nonostante avesse altri club"
- 08:11 Dea, riscatto "quasi scontato" per De Ketelaere. Nelle intenzioni c'era già da luglio
- 08:06 La prima pagina de L'Eco di Bergamo dedicata all'Atalanta: "Numeri confortanti tra attacco e difesa"
- 08:02 L'apertura di Tuttosport: "Juventus, sei ammonita. L'Inter in fuga teme solo gli infortuni"
- 08:00 Il Corriere dello Sport apre in prima pagina sulla panchina del Napoli: "Rudi sul filo"
- 07:58 La prima pagina de La Gazzetta dello Sport sul Milan: "Il mio Diavolo è vivo"
- 07:00 Medilav Center: l'alba di un nuovo orizzonte nel campo della Sanità a Bonate Sotto
- 06:53 L'assenza di Scamacca fa meno male, il tandem Cdk-Lookman rianima la Dea
- 06:30 Hellas Verona-Atalanta, ecco chi dirigerà il match del Bentegodi
- 06:00 Bakker escluso per Atalanta-Cagliari, Kolasinac: "È sulla strada giusta, sarà presto in gruppo"
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 26 settembre
- 19:57 Kolasinac: "Tudor mi ha consigliato la Dea. È stato molto semplice adattarmi"
- 18:43 Juve, Allegri: "Atalanta pari a noi. I pericoli di stare fuori dalla Champions sono tanti"
- 18:15 Fiorentina, rottura del crociato per Dodo: nessun intervento sul mercato degli svincolati
- 17:49 Qui Zingonia: Notiziario del 25/9
- 17:38 L'ad Percassi: "Kolasinac straordinario. Ringrazio Congerton e D'Amico per il lavoro che fanno"
- 17:15 La Juve, i dubbi su Szczesny e il tentativo estivo per Donnarumma: perché non è andata
- 16:45 Sfogo plateale di Osimhen, ieri duro confronto con Garcia. Oggi riunione a Castel Volturno