A posteriori trovare qualcosa di positivo nell'avventura di Paulo Fonseca al Milan è praticamente impossibile. Non è solo una questione di scelta estiva completamente sbagliata, l'aver preferito il portoghese a Maurizio Sarri, Roberto De Zerbi o Antonio Conte. Il problema è soprattutto il resto. Tutto ciò che è accaduto al Milan negli ultimi sei mesi.
Fonseca a maggior ragione perché scelta impopolare avrebbe avuto bisogno fin da subito di un sostegno che in questi mesi non s'è mai nemmeno intravisto. Tra un litigio e l'altro il portoghese a Milanello ha dovuto sperimentare tutti i ruoli: dal dirigente al magazziniere. Non ha mai attecchito nello spogliatoio, non ha mai avuto la credibilità necessaria per portare avanti le sue idee. Ma chi c'era alle sue spalle a dargli autorevolezza? Nessuno. Come nessuno domenica sera s'è presentato dinanzi ai microfoni per annunciare il suo esonero. Ha parlato solo Fonseca, allenatore esposto al pubblico ludibrio. Esonerato prima di una partita importante, ma poi comunque spedito alla mercé dei giornalisti nel post-gara. Quando tutti sapevano, tranne lui.
Tutti sbagliano. Ma è nei dettagli che si scovano le sostanziali differenze. Sbagliò la scelta dell'allenatore anche Paolo Maldini quando nel suo primo anno da direttore tecnico del Milan insieme a Zvonimir Boban decise di puntare su Marco Giampaolo. Anche quella scelta si rivelò subito sbagliata: Giampaolo si insediò nello spogliatoio del Milan senza capirlo, cercò di rivoluzionarlo senza averne ascendente e a metà ottobre era già fuori. Non lo salvò nemmeno la vittoria contro il Genoa. Tre giorni dopo quella partita, il Milan comunicò l'esonero dell'allenatore nato nel Canton Ticino e poi, poco dopo, l'arrivo di Stefano Pioli.
Giampaolo fu esonerato l'8 ottobre. Fonseca è stato allontanato il 30 dicembre. È una differenza sostanziale perché quell'esonero arrivò quando la stagione aveva ancora tanto, tutto da dire. Questo invece arriva semplicemente troppo tardi. Fonseca oggi come Giampaolo quattro anni fa non è mai riuscito ad avere il gruppo dalla sua parte: una panchina dopo l'altra, s'è praticamente inimicato tutti i senatori. La squadra non è mai stata dalla sua parte, nemmeno i risultati. Sono arrivate un paio di vittorie ben assestate al momento giusto, ma della continuità che si confà a una grande squadra nemmeno l'ombra. Mai.
Per la scelta, per i tempi, per i modi, l'avventura al Milan di Paulo Fonseca è oggi una sconfitta per tutti. Per i dirigenti rossoneri ancor più che per il tecnico portoghese. Ieri sono risuonate incessanti le parole di un Ibrahimovic che al momento della presentazione di Fonseca si esprimeva così: "Abbiamo studiato bene, abbiamo messo dei criteri su cosa cerchiamo e cosa vogliamo: con tanti pensieri abbiamo scelto Fonseca per portare la sua identità di quei giocatori che abbiamo, per come vogliamo che gioca la squadra con un gioco dominante e offensivo. Fonseca è l'uomo giusto, siamo molto fiduciosi e ci crediamo tanto".
Previsione sbagliata. Come sbagliate sono state le parole sulle sua figura prima della partita col Liverpool: "Il mio ruolo è semplice. Tutti parlano, ma io comando, sono io il capo e tutti lavorano per me". Anche in questo caso non è andata così. Perché più volte Cardinale ha parlato di un team composto da Ibrahimovic, Furlani e Moncada alle sue dipendenze, ma poi lo stesso Cardinale ha scelto in prima persona di sollevare Fonseca per far spazio a Conceicao senza particolari consultazioni. Ha fatto capire chi davvero comanda.
La verità è che oggi Ibrahimovic è un dirigente molto lontano da quello che dice di essere. Da ciò che vuole far credere. Figura ispirazionale ma poco costante e ancor meno aperto al confronto, Ibra fatica a uscire dal personaggio che s'è creato da calciatore e chissà se ci riuscirà mai. Sarebbe stato perfetto per raccogliere l'eredità di Mino Raiola e diventare uomo immagine dell'agenzia oggi guidata da Enzo Raiola, con un ruolo più di copertina che di sostanza. Un ruolo probabilmente più adatto alle sue caratteristiche perché la vita da dirigente è un'altra storia: c'è bisogno di lavoro quotidiano, serve tantissima pazienza, sono necessarie costanti capacità di mediazione. Un ruolo in cui non ci sono i gol a sorreggere e a dar credibilità a un ego smisurato. Il risultato? In pochi mesi sta rapidamente esaurendo un credito che ha accumulato grazie a una carriera da 573 reti.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:45 Under 20, tra i convocati di Nunziata anche due nerazzurri
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta
- 22:54 DirettaRivivi CHAMPIONS / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 4-0, sono poker al debutto al Parco dei Principi
- 22:40 Salernitana, le pagelle: Villa è una garanzia, Ferraris decisivo
- 22:37 Salernitana, Ferraris: "Vittoria preziosa, girone tosto"
- 22:36 Serie C, gir. C / La classifica aggiornata: Salernitana al comando in solitaria
- 22:13 Nuno Mendes show: PSG-Atalanta 3-0 al Parco dei Principi
- 22:04 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vismara evita il tracollo, attacco impreciso