A posteriori trovare qualcosa di positivo nell'avventura di Paulo Fonseca al Milan è praticamente impossibile. Non è solo una questione di scelta estiva completamente sbagliata, l'aver preferito il portoghese a Maurizio Sarri, Roberto De Zerbi o Antonio Conte. Il problema è soprattutto il resto. Tutto ciò che è accaduto al Milan negli ultimi sei mesi.
Fonseca a maggior ragione perché scelta impopolare avrebbe avuto bisogno fin da subito di un sostegno che in questi mesi non s'è mai nemmeno intravisto. Tra un litigio e l'altro il portoghese a Milanello ha dovuto sperimentare tutti i ruoli: dal dirigente al magazziniere. Non ha mai attecchito nello spogliatoio, non ha mai avuto la credibilità necessaria per portare avanti le sue idee. Ma chi c'era alle sue spalle a dargli autorevolezza? Nessuno. Come nessuno domenica sera s'è presentato dinanzi ai microfoni per annunciare il suo esonero. Ha parlato solo Fonseca, allenatore esposto al pubblico ludibrio. Esonerato prima di una partita importante, ma poi comunque spedito alla mercé dei giornalisti nel post-gara. Quando tutti sapevano, tranne lui.
Tutti sbagliano. Ma è nei dettagli che si scovano le sostanziali differenze. Sbagliò la scelta dell'allenatore anche Paolo Maldini quando nel suo primo anno da direttore tecnico del Milan insieme a Zvonimir Boban decise di puntare su Marco Giampaolo. Anche quella scelta si rivelò subito sbagliata: Giampaolo si insediò nello spogliatoio del Milan senza capirlo, cercò di rivoluzionarlo senza averne ascendente e a metà ottobre era già fuori. Non lo salvò nemmeno la vittoria contro il Genoa. Tre giorni dopo quella partita, il Milan comunicò l'esonero dell'allenatore nato nel Canton Ticino e poi, poco dopo, l'arrivo di Stefano Pioli.
Giampaolo fu esonerato l'8 ottobre. Fonseca è stato allontanato il 30 dicembre. È una differenza sostanziale perché quell'esonero arrivò quando la stagione aveva ancora tanto, tutto da dire. Questo invece arriva semplicemente troppo tardi. Fonseca oggi come Giampaolo quattro anni fa non è mai riuscito ad avere il gruppo dalla sua parte: una panchina dopo l'altra, s'è praticamente inimicato tutti i senatori. La squadra non è mai stata dalla sua parte, nemmeno i risultati. Sono arrivate un paio di vittorie ben assestate al momento giusto, ma della continuità che si confà a una grande squadra nemmeno l'ombra. Mai.
Per la scelta, per i tempi, per i modi, l'avventura al Milan di Paulo Fonseca è oggi una sconfitta per tutti. Per i dirigenti rossoneri ancor più che per il tecnico portoghese. Ieri sono risuonate incessanti le parole di un Ibrahimovic che al momento della presentazione di Fonseca si esprimeva così: "Abbiamo studiato bene, abbiamo messo dei criteri su cosa cerchiamo e cosa vogliamo: con tanti pensieri abbiamo scelto Fonseca per portare la sua identità di quei giocatori che abbiamo, per come vogliamo che gioca la squadra con un gioco dominante e offensivo. Fonseca è l'uomo giusto, siamo molto fiduciosi e ci crediamo tanto".
Previsione sbagliata. Come sbagliate sono state le parole sulle sua figura prima della partita col Liverpool: "Il mio ruolo è semplice. Tutti parlano, ma io comando, sono io il capo e tutti lavorano per me". Anche in questo caso non è andata così. Perché più volte Cardinale ha parlato di un team composto da Ibrahimovic, Furlani e Moncada alle sue dipendenze, ma poi lo stesso Cardinale ha scelto in prima persona di sollevare Fonseca per far spazio a Conceicao senza particolari consultazioni. Ha fatto capire chi davvero comanda.
La verità è che oggi Ibrahimovic è un dirigente molto lontano da quello che dice di essere. Da ciò che vuole far credere. Figura ispirazionale ma poco costante e ancor meno aperto al confronto, Ibra fatica a uscire dal personaggio che s'è creato da calciatore e chissà se ci riuscirà mai. Sarebbe stato perfetto per raccogliere l'eredità di Mino Raiola e diventare uomo immagine dell'agenzia oggi guidata da Enzo Raiola, con un ruolo più di copertina che di sostanza. Un ruolo probabilmente più adatto alle sue caratteristiche perché la vita da dirigente è un'altra storia: c'è bisogno di lavoro quotidiano, serve tantissima pazienza, sono necessarie costanti capacità di mediazione. Un ruolo in cui non ci sono i gol a sorreggere e a dar credibilità a un ego smisurato. Il risultato? In pochi mesi sta rapidamente esaurendo un credito che ha accumulato grazie a una carriera da 573 reti.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 01:01 Probabili formazioniTA / Como-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta all'assalto di Raspadori, pronta l'offerta per l'attaccante del Napoli e della Nazionale
- 00:15 Calciomercato DeaAtalanta, occhi su Pavlovic: il serbo nel mirino dopo il rifiuto al Fenerbahce
- 00:10 Calciomercato DeaLa Dea pesca in Belgio, piace il talento svizzero del Bruges Ardon Jashari
- 00:07 Dietrofront DAZN dopo le polemiche: chiusa in anticipo la promozione della discordia
- 23:54 Champions, 8ª giornata / Ecco il turno finale che sancirà la classifica finale, le sfide tutte in contemporanea
- 23:15 Champions League, la classifica aggiornata: 3 italiane nelle prime 7, in quattro già agli ottavi
- 23:01 VideoChampions / Il Real Madrid passeggia sul Salisburgo: 5-1 firmato tutto dal tridente delle meraviglie
- 23:01 VideoChampions / Disfatta Bayern Monaco in Champions: cade 3-0 in casa del Feyenoord
- 23:01 VideoChampions / Spettacolo al Parco dei Principi: PSG-Man City finisce 4-2, Guardiola ora è nei guai
- 23:00 VideoChampions / Vittoria complicata e importantissima. A San Siro Leao stende il Girona: Milan sesto
- 23:00 VideoChampions / Lo stretto indispensabile: all'Inter basta Lautaro. 1-0 allo Sparta Praga, ottavi più vicini
- 22:51 VideoArsenal agli ottavi di finale di Champions: quinta vittoria, la Dinamo di Cannavaro cede 3-0
- 22:51 DirettaChampions, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 22:41 Lecce, Dorgu spinge per il trasferimento al Manchester United adesso: i dettagli
- 22:40 Randal Kolo Muani alla Juventus indosserà la numero 20. Domani arriverà l'ufficialità
- 21:50 Champions / Leao è in serata, il Milan è in vantaggio col Girona. Finalmente un buon primo tempo
- 21:50 Champions / L'Inter passa subito, poi non azzanna lo Sparta: Lautaro-gol, 1-0 a Praga al 45'
- 20:54 Calciomercato DeaCrotone, arriva il sì dell'Atalanta per Sassi. Domani può sbloccarsi la trattativa
- 20:54 Champions / Milan-Girona, le formazioni ufficiali: Emerson e Pavlovic titolari. Musah nel tridente
- 20:48 Champions / Sparta Praga-Inter, le formazioni ufficiali: Inzaghi fa tre cambi, Frattesi ancora fuori
- 20:47 Champions League, la classifica aggiornata dopo le prime due gare giocate oggi
- 20:30 ZingoniaAtalanta, dopo la Champions si torna al lavoro: nel mirino il Como, si valuta Zaniolo
- 20:01 Calciomercato DeaAtalanta, niente Enciso: va in prestito all'Ipsiwich. C'è un retroscena legato a Garnacho
- 20:00 Dea, macchina da record: CdK trascina e supera De Bruyne, Retegui implacabile
- 20:00 Atalanta travolgente: 5-0 allo Sturm Graz e playoff in cassaforte
- 19:58 Bologna, stop di un mese per Orsolini: lesione di primo grado al bicipite femorale destro
- 19:45 Dea, show in Champions e ora sfida al Barça
- 19:30 De Ketelaere bello de notte. Serviva una reazione per trascinare l'Atalanta in Europa
- 19:28 L'Atalanta ha un nuovo gioiellino: è Palestra, blindato da assalti di Monaco e Venezia
- 19:00 Como-Atalanta, ecco chi dirigerà il match del Sinigaglia
- 18:39 Primavera Atalanta-Sassuolo 3-1
- 18:30 Roma, ecco Rensch: il difensore è sbarcato a Ciampino. Ora visite e firma fino al 2029
- 18:15 La moviola - Atalanta, settebello mancato: due reti annullate dal VAR
- 17:30 Primi approcci tra Juventus e Chelsea per Renato Veiga, la proposta di Giuntoli
- 16:30 Bloccarlo ora, per farlo arrivare in estate. Il Napoli in pressing per Ghilardi del Verona
- 16:10 De Ketelaere: "Era molto importante tornare a vincere per la fiducia di tutti"
- 16:08 Kolasinac: "Spero arrivino altre vittorie. Vincere in Champions è speciale"
- 15:30 Lazio nettamente avanti sul Torino per Casadei: il punto sulla trattativa col Chelsea
- 14:30 Torino, due giorni allo "spareggio" salvezza. E Vanoli non ha volti nuovi
- 13:30 Bologna, Dallinga si sblocca anche in Champions: l'arma in più per il girone di ritorno
- 13:20 UfficialePrimavera Atalanta-Sassuolo: Le formazioni ufficiali
- 13:18 Zappacosta: "Con il Barça opportunità incredibile. Sarebbe un peccato giocarsela male"
- 13:00 Napoli, la trattativa infinita: avvicinamento per Garnacho, la distanza s'è ridotta
- 12:45 Le pagelle di Lookman: quando va in velocità fa male. E alla fine il gol arriva sempre
- 12:44 Le pagelle di De Ketelaere: spaesato nel primo tempo, decisivo con gol e assist nella ripresa
- 12:42 Samardzic sfida il Barcellona: "Andiamo lì per vincere. Sarà una bella sfida"
- 12:33 Roma, Rensch e Gollini in arrivo, poi Ghisolfi ci proverà per Raspadori e Frattesi
- 12:00 Inchiesta sulle curve degli stadi italiani: ieri Gravina in commissione antimafia
- 12:00 De Ketelaere show, Atalanta ai playoff: "Sogniamo in grande e ora testa al Barcellona: vogliamo le prime otto!"