A posteriori trovare qualcosa di positivo nell'avventura di Paulo Fonseca al Milan è praticamente impossibile. Non è solo una questione di scelta estiva completamente sbagliata, l'aver preferito il portoghese a Maurizio Sarri, Roberto De Zerbi o Antonio Conte. Il problema è soprattutto il resto. Tutto ciò che è accaduto al Milan negli ultimi sei mesi.
Fonseca a maggior ragione perché scelta impopolare avrebbe avuto bisogno fin da subito di un sostegno che in questi mesi non s'è mai nemmeno intravisto. Tra un litigio e l'altro il portoghese a Milanello ha dovuto sperimentare tutti i ruoli: dal dirigente al magazziniere. Non ha mai attecchito nello spogliatoio, non ha mai avuto la credibilità necessaria per portare avanti le sue idee. Ma chi c'era alle sue spalle a dargli autorevolezza? Nessuno. Come nessuno domenica sera s'è presentato dinanzi ai microfoni per annunciare il suo esonero. Ha parlato solo Fonseca, allenatore esposto al pubblico ludibrio. Esonerato prima di una partita importante, ma poi comunque spedito alla mercé dei giornalisti nel post-gara. Quando tutti sapevano, tranne lui.
Tutti sbagliano. Ma è nei dettagli che si scovano le sostanziali differenze. Sbagliò la scelta dell'allenatore anche Paolo Maldini quando nel suo primo anno da direttore tecnico del Milan insieme a Zvonimir Boban decise di puntare su Marco Giampaolo. Anche quella scelta si rivelò subito sbagliata: Giampaolo si insediò nello spogliatoio del Milan senza capirlo, cercò di rivoluzionarlo senza averne ascendente e a metà ottobre era già fuori. Non lo salvò nemmeno la vittoria contro il Genoa. Tre giorni dopo quella partita, il Milan comunicò l'esonero dell'allenatore nato nel Canton Ticino e poi, poco dopo, l'arrivo di Stefano Pioli.
Giampaolo fu esonerato l'8 ottobre. Fonseca è stato allontanato il 30 dicembre. È una differenza sostanziale perché quell'esonero arrivò quando la stagione aveva ancora tanto, tutto da dire. Questo invece arriva semplicemente troppo tardi. Fonseca oggi come Giampaolo quattro anni fa non è mai riuscito ad avere il gruppo dalla sua parte: una panchina dopo l'altra, s'è praticamente inimicato tutti i senatori. La squadra non è mai stata dalla sua parte, nemmeno i risultati. Sono arrivate un paio di vittorie ben assestate al momento giusto, ma della continuità che si confà a una grande squadra nemmeno l'ombra. Mai.
Per la scelta, per i tempi, per i modi, l'avventura al Milan di Paulo Fonseca è oggi una sconfitta per tutti. Per i dirigenti rossoneri ancor più che per il tecnico portoghese. Ieri sono risuonate incessanti le parole di un Ibrahimovic che al momento della presentazione di Fonseca si esprimeva così: "Abbiamo studiato bene, abbiamo messo dei criteri su cosa cerchiamo e cosa vogliamo: con tanti pensieri abbiamo scelto Fonseca per portare la sua identità di quei giocatori che abbiamo, per come vogliamo che gioca la squadra con un gioco dominante e offensivo. Fonseca è l'uomo giusto, siamo molto fiduciosi e ci crediamo tanto".
Previsione sbagliata. Come sbagliate sono state le parole sulle sua figura prima della partita col Liverpool: "Il mio ruolo è semplice. Tutti parlano, ma io comando, sono io il capo e tutti lavorano per me". Anche in questo caso non è andata così. Perché più volte Cardinale ha parlato di un team composto da Ibrahimovic, Furlani e Moncada alle sue dipendenze, ma poi lo stesso Cardinale ha scelto in prima persona di sollevare Fonseca per far spazio a Conceicao senza particolari consultazioni. Ha fatto capire chi davvero comanda.
La verità è che oggi Ibrahimovic è un dirigente molto lontano da quello che dice di essere. Da ciò che vuole far credere. Figura ispirazionale ma poco costante e ancor meno aperto al confronto, Ibra fatica a uscire dal personaggio che s'è creato da calciatore e chissà se ci riuscirà mai. Sarebbe stato perfetto per raccogliere l'eredità di Mino Raiola e diventare uomo immagine dell'agenzia oggi guidata da Enzo Raiola, con un ruolo più di copertina che di sostanza. Un ruolo probabilmente più adatto alle sue caratteristiche perché la vita da dirigente è un'altra storia: c'è bisogno di lavoro quotidiano, serve tantissima pazienza, sono necessarie costanti capacità di mediazione. Un ruolo in cui non ci sono i gol a sorreggere e a dar credibilità a un ego smisurato. Il risultato? In pochi mesi sta rapidamente esaurendo un credito che ha accumulato grazie a una carriera da 573 reti.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 08:30 Messi in Arabia per 4 mesi? Il governo Saudita dice no
- 08:00 Dea, a Udine due record in palio: imbattibilità da sogno e pareggite da primato
- 07:30 Atalanta, il gioco c’è ma mancano i gol: a Udine Juric si affida a Scamacca per la svolta
- 07:00 Lookman, la rinascita: l’Atalanta ritrova il suo faro dopo mesi di silenzio
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Ragazzi, dipende da voi»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "L’Udinese di Zaniolo a caccia del sorpasso. In forse de Roon"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta–Lookman, una storia che può tornare ‘bella'"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La ripartenza"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Spalletti libera Yildiz"
- 04:00 Undici volti per un’unica identità: l’Atalanta di Juric cerca la sua vera forma
- 03:00 Calciomercato DeaKrstovic, l'intermediario Cavaliere: “Può fare come Retegui, anche meglio. All’Atalanta è nel posto giusto per crescere”
- 02:30 Probabili formazioniUdinese-Atalanta, le probabili formazioni
- 02:00 Scommesse illegali, Ricci, Bellanova e Perin chiedono l’oblazione: 250 euro per chiudere il caso
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Le zambaldate di Arturo: “Lookman era da abbracciare. Juric, ora serve coraggio”
- 00:45 Musah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
- 00:45 ZingoniaBrescianini pronto dal 1’ a Udine: Juric prepara il tridente con Sulemana e De Ketelaere
- 00:30 Coppa Italia Serie C, l’Atalanta U23 sfiderà la Pro Vercelli agli ottavi di finale
- 00:00 L’Atalanta domina in A per gioco e occasioni: terza in Italia per xG! Svolta vicina, i numeri dicono che manca solo il gol
- 22:49 Il Sassuolo scala la classifica. In serata nessun gol tra Pisa e Lazio
- 18:00 Esclusiva TAZambelli a TA: "Con Juric calcio diverso, ma l’Atalanta ha ancora lo spirito del Gasp"
- 15:00 L’Italia U20 sfida il Portogallo in amichevole il 14 novembre allo stadio dei Pini di Viareggio
- 14:00 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 13:30 Pisa-Lazio chiude il turno infrasettimanale
- 13:00 Atalanta, sospiro di sollievo per De Roon: escluse lesioni muscolari
- 12:00 Esclusiva TAZambelli a TA: "Dentro quella Coppa c’è anche la Curva, è parte della storia dell’Atalanta"
- 10:00 Lookman ritrova il gol dopo 169 giorni: Juric lo esalta, ma punge gli attaccanti
- 09:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 08:45 A novembre l’Assemblea degli “Amici dell’Atalanta”: rinnovo del consiglio e nuovi progetti all’orizzonte
- 08:30 Atalanta, gli applausi non bastano più: ora servono i punti
- 08:15 Gare truccate e scommesse: arrestato l’arbitro Catanoso, “pilotava” partite in Primavera
- 07:45 Udinese in ansia per Keinan Davis: forte rischio forfait contro l’Atalanta
- 07:30 Lookman-Juric, rinascita nerazzurra: è tornato il sereno in casa Atalanta
- 07:00 ZingoniaDe Roon, attesa per gli esami: oggi il verdetto sull’infortunio al flessore
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Lookman recuperato: la strada del gol perduto passa da lì"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta da applausi. Ma in classifica scivola al 9° posto"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci prova Lucio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Bella risposta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Buon lavoro, Luciano"
- 06:30 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party Halloween Preview, stasera il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Zambelli: “Curva Nord, una storia di comunità. Tra fede, solidarietà e memoria”
- 00:45 Xavier Jacobelli: “Un’Atalanta in crescita, il pareggio col Milan le va stretto”
- 00:45 Kossounou sprona l’Atalanta: “La stagione è lunga, continuiamo a lottare per i nostri obiettivi”
- 00:30 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Mouisse e Bono in cattedra, spettacolo a Zingonia
- 00:29 Coppa Italia Primavera / Baby Dea travolgente: 6-1 alla Pro Vercelli e passaggio del turno
- 00:15 Atalanta U23, Bocchetti: "I ragazzi hanno dimostrato spirito e determinazione: vittoria meritata"
- 00:10 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Lonardo e Cissé da rimonta, Sassi super e sfortunato
- 00:05 Zalewski, il triangolo (anzi, il quadrilatero) che infiamma Roma: spunta uno striscione e scoppia il caso
- 00:00 Atalanta U23, impresa in Coppa Italia Serie C: battuto l’Alcione Milano 2-1 in rimonta e in dieci uomini
 
				


















