Paulo Dybala è un grande giocatore, ha risolto mille problemi della Roma e ne risolverebbe tanti altri se Mourinho non lo abbandonasse nel deserto senza una minima - decente - assistenza. Il primo tempo del derby è stato scandaloso, possiamo tranquillamente dire che Mou ha “ucciso” Dybala. Attenzione, non ci riferiamo all’altra partita, dal 32’ in poi, quando la Roma è rimasta in 10 per le follie di Ibanez e ha dovuto obbligatoriamente aumentare il numero dei pullman davanti all’area di rigore. Ci riferiamo alla mezz’ora precedente, quella iniziale, quando la rinuncia al gioco è stata davvero insensata. La Roma rintanata, qualche pallone lungo per Belotti, ma soltanto un paio senza esagerare. Un criterio assurdo, una rinuncia totale, lo scoramento di Dybala sintetizzato da quel pallone non controllato bene nei pressi della sua panchina, la sintesi di una malinconia assoluta. Nel derby Mourinho ha “ucciso” Dybala, sarebbe stato meglio non utilizzarlo e tenerlo in panchina, il gran genio di allenatori che hanno l’oro in casa e lo scambiano per rame. Evidentemente interessato alla conquista del premio ciapanò per distacco rispetto agli altri suoi colleghi, compresi Simone Inzaghi e Pioli, Mou ha completato il “capolavoro” lasciando nello spogliatoio Dybala durante l’intervallo. Come a voler dire: se prima meritavo 4 adesso mi becco un 3. Eppure Mourinho ha il vento mediatico che, attenzione, non è quello - comprensibile - dei suoi tifosi innamorati di lui a prescindere dai risultati. Il vento mediatico è quello di chi magari gli ha dedicato un libro e commenta qualsiasi sua sconfitta con il prosciutto sugli occhi. Contenti loro... Tra l’altro Mourinho, grande comunicatore, stavolta ha vinto quel premio al contrario, meriterebbe un Tapiro. Dopo aver passato il turno in Europa League, direttamente da San Sebastian, ha preferito stuzzicare la Lazio sulla storia della coppa, piuttosto che trascurarla o snobbarla. Non si è posto il minimo dubbio che in questo modo l’avrebbe caricata e non smontata, esattamente come aveva fatto in qualche altro derby dove aveva collezionato altri sproloqui senza senso. Problemi suoi, in quel caso. Ma anche di Dybala nell’altro caso, perché domenica hanno “ucciso” la Joya senza pensarci mezzo secondo sugli effetti devastanti che avrebbe procurato.
Roberto Mancini e Maurizio Sarri meritano due rapidissimi approfondimenti. Mancini ha perso un’altra occasione per esaltare la meritocrazia del campionato, non è una novità. Soltanto lui non si è accorto dello strepitoso Udogie, padrone assoluto della fascia sinistra: relegarlo all’Under 21 ci sembra, davvero, un’ingiustizia. Comprendiamo la necessità di convocare Bonucci fino all’alba dei 40 anni, ma ignorare il rendimento di Casale è un’altra storia inspiegabile, all’interno di una difesa - quella della Lazio - che sta frantumando record. E poi, come si fa a non chiamare Mattia Zaccagni, oggi uno dei primi tre (almeno) esterni offensivi del campionato? Dicono: ma c’è stata un’incomprensione la scorsa estate, allora possiamo aggiungere che questa è un’aggravante perché non ci si può dimenticare il rendimento strepitoso per un comportamento più o meno sbagliato. Abbiamo il bomber argentino, evviva, si chiama Retegui e siamo felici (?): eppure quando allenava l’Inter lo stesso attuale ct aveva garantito che convocare gli oriundi era una mossa assurda. Oggi c’è chi ha ancora la pelle d’oca per la vittoria agli Europei e non gli muove un appunto a prescindere: viva l’Italia dei signorsì, mai una critica neanche per sbaglio.
Quanto a Sarri, sta facendo un miracolo con un organico eccellente negli undici ma che non ha il vice Immobile e sulla profondità della rosa potremmo disquisire. Non avere il vice Immobile significa non avere l’alternativa all’icona del club, all’uomo che ha garantito mediamente una trentina di gol a stagione. Eppure ascoltiamo i parroci che cercano di tenere su Tare nel giorno del crollo della loro Borsa, un crollo assoluto. E leggiamo questa pagella su Sarri sulla “Gazzetta dello Sport”: voto 6,5 con relativo giudizio “vince il secondo derby stagionale con la coerenza del suo gioco: 4-3-3, possesso, fasce, attacco. Niente di memorabile, ma ci crede. Certo, in superiorità per un’ora era lecito attendersi di più”. In pratica, se qualcuno non avesse visto la partita e non avesse dato una sbirciatina alla classifica tenendo conto delle suddette difficoltà, probabilmente si sarebbe trovato senza un motivo nel mondo di Quark.
Filip Kostic merita tutti gli applausi. Possiamo dire senza ombra di smentita che sia stato un acquisto azzeccatissimo, un affare autentico se pensiamo al rapporto qualità-prezzo. Il suo cartellino è costato 12 milioni più 3 di bonus, il rendimento è stato fin qui eccellente, i cross sono spesso fatti con il pennello, un’opera d’arte. Kostic ha avuto il grande merito di volere la Juve con ogni forza, al punto da rinunciare al West Ham per aspettare la fumata bianconera fino alla vigilia dello scorso Ferragosto. Ora l’insostituibile è lui o quasi: le sgommate di grande qualità, qualche gol pesante e un’affidabilità totale. La scorsa estate aspettavano Pogba che deve ancora giocare una partita e Kostic era quasi ritenuto l’ultima ruota del carro. Ora è la prima ruota del carro. Meglio: sono tutti sul carro.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 08:00 Calciomercato DeaDea, si avvicina il ritorno di Sportiello: può essere lui il vice Carnesecchi
- 07:48 TANEWS24 - Tragedia in galleria, muore un 17enne di Sorisole
- 07:45 Calciomercato DeaAtalanta Under 23, prende forma la squadra di Bocchetti: il punto sul mercato
- 07:43 ZingoniaDea, scatta la vendita libera degli abbonamenti: è già caccia alla tessera nerazzurra
- 07:40 Calciomercato DeaAtalanta, il dopo-Retegui porta a Mikautadze: il jolly georgiano per Juric
- 07:38 UfficialeUn campione del Mondo per il Padova: ha firmato 'Papu' Gomez. Contratto biennale
- 07:31 Calciomercato DeaDea, occhi in Grecia: spunta Vagiannidis per la fascia destra
- 07:30 Atalanta, il segreto dei grandi affari è Villa Vittoria: "Chi passa di qui vola via"
- 07:15 Calciomercato DeaAtalanta, è rivoluzione sul mercato: plusvalenze monstre e nuovi talenti nel mirino
- 07:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Finale da re"
- 07:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caccia al centravanti con il tesoretto incassato per Retegui"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chiamate Nole"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Quotidiano Sportivo: "Una finale due fenomeni"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Yildiz 2030"
- 22:00 Modesto saluta l'Atalanta U23: "Ho dato tutto, ora cerco nuovi stimoli"
- 20:41 ZingoniaAmichevole / Colonia-Atalanta, le modalità per i biglietti
- 20:37 Spezia, colpo da Serie A: è fatta per il baby bomber Vlahović
- 20:30 Napoli-Lucca, accelerata decisiva: il centravanti dell'Udinese è sempre più vicino
- 20:15 Primavera, preparazione al via lunedì 14 luglio
- 20:11 Il Palermo punta su Cittadini: trattativa avviata con l’Atalanta
- 20:00 TASPORT24 - Impresa storica di Sinner: batte Djokovic e vola in finale a Wimbledon
- 19:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 19:30 Calciomercato DeaLookman-Barcellona, tentazione catalana per il pallone d'oro africano: i dettagli
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, assalto a Diouf dello Slavia Praga: avviati i primi contatti
- 18:45 Retegui e il retroscena sul rinnovo rifiutato: così l’Atalanta ha provato a trattenerlo
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 17:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 16:31 ZingoniaDe Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:22 Condò: "Atalanta, ora Juric deve dimostrare chi è davvero"
- 14:17 L'Atalanta pesca dal Villa Valle: arriva Samir Mouisse
- 14:00 Zuccon al bivio: tre club su di lui, ma l'Atalanta riflette
- 13:45 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 12:45 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 12:30 Atalanta, senza Retegui si apre una sfida decisiva
- 11:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 11:30 Retegui in Arabia, Gravina non ci sta: "Dispiace perdere giocatori così"
- 11:00 Retegui è il nuovo re delle plusvalenze
- 10:45 Kean tra Europa e Arabia, l'Al Hilal di Inzaghi propone 20 Mln a stagione per il bomber della Fiorentina
- 10:45 Esclusiva TAK Beach Club Endine Restaurant ospita sabato 12 luglio il party Luxury: cena cantata sul lago, discoteca fino a tarda sera
- 10:44 PodcastValzer delle punte in Serie A, tutti gli incastri e i possibili effetti domino
- 10:41 L'Avellino stringe per Gyabuaa, ma l'operazione non è ancora conclusa
- 10:30 Calciomercato DeaChi al posto di Retegui? Ecco pregi e difetti dei tre candidati
- 10:17 Dea, senti Gustinetti: "Lucca sarebbe perfetto per Juric"
- 10:15 Retegui-Al Qadsiah, visite mediche in Olanda nel weekend, l'Atalanta incassa una cifra record
- 10:03 VideoTASPORT24 - Wimbledon, è il grande giorno di Sinner: sfida Djokovic per la storia
- 09:45 Retegui in Arabia, Caressa critica duramente la scelta: "Così rischia di perdere la Nazionale"
- 09:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Retegui lascia l’Atalanta, Theo Hernandez saluta il Milan. Napoli, frenata Osimhen-Galatasaray
- 09:41 Ruggeri, un ingaggio decuplicato in un anno. Da 200 mila a oltre 2 milioni
- 09:30 Roma, Gasperini richiama Hojlund: colpo a sorpresa per l'attacco?