Un'opera d'arte degna di restare a sempiterna memoria nel museo del pallone. La partita dipinta di Pep Guardiola i Sala al City of Manchester Stadium davanti al Golia del calcio internazionale, il Real Madrid, è uno dei più grandi capolavori di tattica dei nostri tempi. Via la corona, via la nobiltà, Carlo Ancelotti e i suoi stellati calciatori hanno deposto le armi e onorato una squadra che ha suonato una musica sentita poche volte prima in un teatro del pallone. Una piecé che porta l'allenatore catalano a un passo dall'eterno trono del più grande tecnico della storia del calcio. E non s'adiri chi crede che lo abbia saputo fare solo grazie ai miliardi, "perché così son tutti bravi". Perché così non è riuscito a nessuno prima, così bene, così bello, così con quel senso di completezza per occhi, cuore e anima.
Il Tiki Taka si è fermato a Barcellona
Non c'è nel Manchester City, che sfiderà da grande favorito anche se del calcio non v'è mai certezza l'Inter di Inzaghi in finale Champions, un giocatore che non sappia che cosa deve fare. In ogni situazione. Guardiola non ha saputo solo rinnovarsi ogni anno, ha saputo innovare. Chi crede che il calcio dei Citizens sia identico al Tiki Taka del suo Barcellona, ha due strade: o non ha mai davvero visto entrambe le formazioni o l'analisi tattica è probabilmente un altro mestiere rispetto a quel punto di vista. City e Barça sono due animali mai visti prima, due tigri bianche che hanno squarciato il pallone in due. La sua avventura al Bayern Monaco è stata la terra di mezzo, quella dove ha iniziato a segnare un'altra era. Quella della fine del calcio posizionale, e l'Adamo e l'Eva di questo nuovo corso è stato sempre Josep da Santpedor.
Guardiola ha aperto una nuova era nel calcio: il capolavoro Stones
Il calcio posizionale è destinato a finire. Resterà ancora per un decennio e forse più, perché chi ora sta per appendere le scarpe al chiodo è magari cresciuto con filosofie a un pallone di fine novecento. Il terzino che fa il terzino, l'attaccante che fa l'attaccante, l'orchestra funziona solo se parliamo di 'fase difensiva e fase offensiva' ma poi 'a ciascuno il suo'. La partita di John Stones contro il Real Madrid, per citare un esempio del nuovo corso di Guardiola a Manchester, ma in passato pure Philipp Lahm al Bayern Monaco come apripista, adesso anche Manuel Akanjii e Bernardo Silva, è un film degno di Oscar. Volendoci aggrappare a schemi oramai ancorati a un presente nel quale non vive più Pep Guardiola, il Manchester City ha giocato con il 3-2-4-1. Solo che il braccetto di sinistra Akanjii ha fatto il terzino, il braccetto di destra Walker nasce terzino, il mediano Stones ha navigato tra Ederson e Haaland, allargandosi sulla destra sulle mattonelle di Bernardo Silva. De Bruyne ha preso possesso di tutta la metà campo avversaria, a far pressing erano tutti, negli ultimi trenta metri. Dicevamo di Stones: la heatmap è impressionante. Si 'scalda' sul centro-centro destra dal cerchio di metà campo fino all'area di rigore del Madrid. Mostra che ha giocato tanti palloni da pivot in mezzo ai due centrali e che è andato anche (in occasione del gol di Silva del vantaggio, per esempio) a giocarla all'altezza della bandierina destra avversaria. Ha toccato la bellezza di 70 palloni con il 93% di passatti accurati e pur giocandone così tanti, non ha mai cercato il dribbling. Via il pallone, si attacca lo spazio, a saltar l'uomo ci pensano gli altri.
Rivoluzionario ed eterno
Ecco perché Guardiola sarà eterno. Perché ha preso il modello olandese di Rinus Michels, il vero grande rivoluzionario del calcio che fu, calcio che a Barcellona è stato importato da Johan Cruyff. Che detto per inciso ha cambiato il modo di intendere il calcio da giocatore, da allenatore e da dirigente. Un visionario, che ha scelto l'uomo giusto, Frankie Rijkaard, per dare il là a una rivoluzione che Guardiola ha sublimato e perfezionato con l'avvento del Tiki Taka. L'orchestra perfetta al servizio di Lionel Messi, Lionel Messi al servizio dell'orchestra perfetta. C'è stato un prima e un dopo Guardiola, il calcio che c'era e il calcio che è arrivato dopo questa rivoluzione. Il sublime applicato al risultato, 32 trofei (ora punta al Treble stagionale...) non mentono, che è durato a lungo. In Baviera ha trovato terreno fertile per vincere e cambiare, al Manchester City altrettanto ma scontrandosi poi con una realtà. La Champions era diventata all'improvviso una chimera. L'ultima è riuscito a vincerla tredici anni fa e gli immortali si riconoscono spesso non solo per le rivoluzioni ma anche per le medaglie al petto. Per questo Guardiola è a una sola finale dall'essere il miglior allenatore di tutti i tempi. Non perché questa ne intacchi il valore, la capacità di aver cambiato il calcio che conosciamo e che vivremo per decenni da qui in avanti. Ma perché vincere è un'altra cosa che conta tanto. Per questo per Simone Inzaghi e la sua Inter, farlo sarebbe qualcosa di epico, indimenticabile.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:40 Ruggeri saluta Bergamo: "Una maglia tatuata sulla pelle, Atalanta per sempre nel cuore"
- 07:30 ZingoniaAtalanta, definito lo staff del settore giovanile per la stagione 2025/26: ecco tutte le novità
- 07:30 Calhanoglu-Inter, addio inevitabile: Ederson è il sogno proibito ed è pronto l'assalto
- 07:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta: col Genoa si parla anche di De Winter, ma s'inserisce l'Inter
- 07:02 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento
- 07:00 Calciomercato DeaRivoluzione a sinistra: dopo Sulemana, oggi è il giorno di Ahanor
- 06:45 Atalanta-Ahanor, spunta un dettaglio tattico importante: può essere il braccetto sinistro della Dea
- 06:00 Esclusiva TATA - Clamorosa svolta in porta: se Carnesecchi vola allo United, Juric punta su Vanja Milinković-Savić
- 03:00 Esclusiva TAGALLERY - Il primo giorno di New Balance, allo Store ufficiale di Viale Papa Giovanni XXIII le prime proposte del brand
- 03:00 Retroscena Bernardeschi e il rimpianto Atalanta: quando i soldi non fanno la felicità
- 02:00 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 01:30 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, ufficiale Sulemana e Ruggeri saluta. Juve vicina a David, Roma su Wesley e O'Riley
- 01:15 Calciomercato DeaAhanor-Atalanta, fissate per oggi le visite mediche. Fumata bianca imminente
- 01:15 Sportiello e Gollini, destini incrociati: Milan e Roma valutano lo scambio tra ex atalantini
- 00:30 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 00:01 Zingonia"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 23:00 La Juventus crolla negli USA: decide Garcia, Tudor sotto accusa
- 20:33 UfficialeAtalanta, ceduto a titolo definitivo Ruggeri all’Atletico Madrid
- 19:53 Calciomercato DeaAtalanta-Ahanor, affare non ancora chiuso: serve un ultimo sprint
- 19:48 Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali: Rugani e Huijsen dal 1'
- 18:53 Balotelli senza freni su Vieira e Genoa: "Mi hanno mancato di rispetto"
- 18:38 La Supercoppa resta in Arabia Saudita: confermate le date dell'edizione 2025/26
- 18:33 VideoTASPORT24 - Sinner parte forte a Wimbledon: Nardi ko in tre set. Gli Highlights
- 18:10 Il Torino anticipa l’Atalanta: preso il talento Gioacchino Barranco
- 18:08 Rivoluzione Monza, il club passa agli americani: Fininvest cede il 100% a Beckett Layne Ventures
- 17:56 Anthoni, il futuro della porta nerazzurra arriva dal Brasile? L'esperto svela tutto
- 17:40 PodcastDa Lautaro a Gasperini, da Osimhen a Lotito: Zazzaroni senza filtri
- 17:36 Gagliardini svincolato, la confessione dopo un anno da dimenticare: "Voglio ricominciare"
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium
- 07:15 Zingonia«E ho in mente te»: Atalanta, parte la corsa agli abbonamenti
- 07:00 Atalanta-Ahanor, ci siamo quasi: ballano soltanto i bonus
- 05:15 Calciomercato DeaSavorani vicino al ritorno in Serie A: Juric lo vuole nello staff
- 05:00 Lo Monaco avverte l’Atalanta: "Juric non è Gasperini, deve ancora dimostrare tutto"
- 03:00 Esclusiva TATuttoAtalanta.com e LIVE Charity: la maglia di TIBONI in asta benefica
- 02:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Visite mediche per Sulemana. Arriva Ahanor"