La UEFA, nel suo comunicato in merito alla vicenda che ha visto protagonista ieri sera Julian Alvarez ed il calcio di rigore annullato contro il Real Madrid che ha di fatto definito il risultato finale dell'ottavo di Champions League, ha dato ragione all'operato dell'arbitro Marciniak e del VAR, pur ammettendo come il tocco dell'argentino precedente al calcio fosse minimo.

Nella sua nota, la UEFA ha anche aperto alla possibilità di cambiare tale norma, aprendo un tavolo di discussione in merito con Fifa e IFAB, ovvero l'organo che si occupa delle regole del gioco del calcio: ""L'Atletico Madrid ha chiesto informazioni alla UEFA in merito all'annullamento del rigore calciato da Julián Alvarez al termine della partita di ieri di UEFA Champions League contro il Real Madrid.

Sebbene il tocco sia stato minimo, il giocatore ha effettivamente toccato la palla con il piede d'appoggio prima di calciarla, come mostrato nel video allegato (nella nota è presente un video in cui il tocco risulta effettivamente evidente, ndr). In base alla regola attuale (Regole del gioco, Regola 14.1), il VAR ha dovuto richiamare l'arbitro segnalando che il gol doveva essere annullato.

La UEFA avvierà discussioni con la FIFA e l'IFAB per determinare se la regola debba essere rivista nei casi in cui un doppio tocco sia chiaramente involontario".

Sezione: Altre news / Data: Gio 13 marzo 2025 alle 21:42
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print