Lorenzo Insigne dice basta con il Toronto e conclude anticipatamente la sua esperienza americana. Il richiamo della Serie A è irresistibile per l’ex bandiera del Napoli che, nonostante i 34 anni appena compiuti, vuole dimostrare di poter essere ancora determinante nel calcio che conta. Parma e Fiorentina - riferisce La Gazzetta dello Sport - sono pronte ad accoglierlo.

TRE ANNI DI MLS - Insigne aveva lasciato il Napoli per il Canada nell’estate del 2022 con un contratto quadriennale, un’avventura ora interrotta dopo tre stagioni caratterizzate da risultati altalenanti: 66 presenze in campionato con 15 gol e altrettanti assist. Un bilancio accettabile, ma al di sotto delle attese iniziali, soprattutto considerando l'investimento da parte del Toronto.

LA CONFESSIONE DI INSIGNE - «Ho ancora voglia di essere protagonista in un campionato competitivo, fisicamente sto bene e sento di poter fare ancora la differenza», queste le parole pronunciate da Insigne ad amici e persone vicine, una sorta di annuncio personale che chiarisce la sua intenzione di rientrare nel calcio europeo dalla porta principale.

PARMA IN PRIMA FILA - Tra i club più interessati c’è sicuramente il Parma, che vorrebbe aggiungere al proprio organico esperienza internazionale e qualità. La società emiliana è convinta che Insigne possa rappresentare quel salto di qualità necessario per ambire a obiettivi più prestigiosi. Il nodo da sciogliere resta l'ingaggio, dato che gli undici milioni netti percepiti oltreoceano sono impossibili per qualsiasi club italiano.

ANCHE LA FIORENTINA CI PENSA - Ma non c'è solo il Parma sulle tracce dell'ex Napoli. La Fiorentina sta infatti valutando concretamente la possibilità di riportare Insigne in Italia. Il club viola è alla ricerca di qualità ed esperienza nel reparto offensivo e vede nell'attaccante partenopeo una soluzione ideale, a patto che il giocatore accetti un forte ridimensionamento salariale.

Ora tutto dipenderà dalla volontà e dalle ambizioni di Lorenzo Insigne, che si trova davanti a un bivio importante: rilanciarsi in Serie A, ridimensionando le pretese economiche, o cercare altre vie, magari più remunerative ma meno gratificanti. Quel che è certo è che il ritorno dell'ex capitano del Napoli aggiungerebbe un tassello affascinante al prossimo campionato italiano.

Sezione: Calciomercato / Data: Mer 02 luglio 2025 alle 08:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print