L'aereo privato pilotato da Dan Friedkin, l'euforia dei (5000) tifosi della Roma, le visite mediche e la firma che sta per arrivare. La giornata di Romelu Lukaku in giallorosso è di quelle che si ricordano a lungo. Non fosse altro che per l'importanza del colpo, che proietta la squadra di Mourinho probabilmente verso altre aspettative. ma andiamo con ordine.

In attesa della firma.

Lukaku è atterrato a Ciampino nel pomeriggio di ieri, come detto, accompagnato da un pilota d'aereo d'eccezione, il presidente della Roma. Ad accogliere il nuovo numero 90 della Roma, oltre 5mila tifosi festanti. Un lungo serpente che ha seguito l'attaccante fino a Villa Stuart, dove tra sorrisi e saluti Lukaku ha terminato le visite mediche di rito. Per l'annuncio ufficiale, dunque, si tratta solo di aspettare qualche altra ora. Poi sarà tempo di allenamenti a Trigoria, in attesa di capire cosa succederà per Roma-Milan di venerdì.

E le cifre? Roma e Chelsea hanno raggiunto un accordo sulla base di un prestito oneroso per un anno fino al 30 giugno 2024 a 5,8 milioni di euro. Lukaku si è ridotto lo stipendio e ora percepirà 7 milioni netti dalla Roma (in Premier League erano 12 l'anno), che potrà usufruire degli sgravi fiscali inerenti al decreto crescita. Inoltre, il club giallorosso ha lasciato che fosse il diretto interessato a sistemare le sue pendenze con il Chelsea: gli stipendi estivi pagati dai Blues e, soprattutto, l’inserimento di una clausola da 37 milioni di sterline (circa 43 milioni di euro) valida per il prossimo anno. Se Lukaku farà bene, sarà la Roma a decidere se investire tale cifra su di lui. Da considerare anche che 40 milioni era più o meno il valore dato a Tammy Abraham prima dell’infortunio. Su di lui il Chelsea aveva un diritto di recompra, quindi le vicende dei due attaccanti tra un anno potrebbero essere in qualche modo intrecciate

Sezione: Calciomercato / Data: Mer 30 agosto 2023 alle 10:00
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print