Una storia che colpisce al cuore, quella di Matteo Materazzi, fratello di Marco, campione del mondo con la Nazionale. Matteo, noto agente sportivo di 49 anni, combatte da mesi una battaglia durissima contro una forma rara e aggressiva di SLA. La moglie, Maura, ha deciso di raccontare pubblicamente il calvario vissuto dalla famiglia, lanciando una campagna di raccolta fondi per finanziare una terapia sperimentale negli USA.

LA DIAGNOSI TERRIBILE – Tutto ha avuto inizio nella primavera del 2024. «Pensavamo si trattasse di un problema alla schiena», racconta Maura. Matteo aveva iniziato a zoppicare e in breve tempo ha visto peggiorare drasticamente le sue condizioni. Dopo mesi di analisi senza risposte, è arrivata la diagnosi più dura al Centro Nemo di Roma: SLA, variante TDP-43. Da quel momento, il peggioramento è stato rapido e implacabile, togliendogli prima la capacità di camminare e poi quella di usare le braccia.

UNA TERAPIA PERSONALIZZATA – La speranza di Matteo è legata a una terapia innovativa, denominata ASO, che può essere sviluppata solo su misura per lui e per i pazienti con la stessa mutazione. La procedura è estremamente complessa perché richiede di bilanciare la funzionalità di una proteina essenziale, che in Matteo si accumula in modo anomalo e tossico nelle cellule neuronali, provocandone la morte.

LA RACCOLTA FONDI – «Ci siamo rivolti alla Columbia University di New York e al dottor Shneider, pioniere di questa terapia. Il costo è altissimo: un milione e mezzo di dollari. Non disponiamo di questa cifra», spiega Maura. Ecco perché la famiglia Materazzi ha deciso di rivolgersi alla solidarietà pubblica, nella speranza di salvare Matteo e di aiutare anche altri pazienti che soffrono della stessa patologia.

Un appello disperato ma carico di speranza: la famiglia di Matteo ora aspetta la solidarietà del mondo dello sport e non solo, per poter vincere la partita più importante della loro vita.

Sezione: Altre news / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 19:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print