Il panorama dei portieri dell'Atalanta è in continua evoluzione, con questioni aperte e decisioni da prendere per la prossima stagione. Ad oggi la situazione è la seguente: Marco Sportiello cva al Milan a titolo gratuito, Juan Musso nel finale di stagione non ha soddisfatto le aspettative, nonostante le sue brillanti performance precedenti all'Udinese. Il futuro può parlare col nome di Marco Carnesecchi, sebbene promettente, sembra ancora inesperto per i livelli di Atalanta, e il ritorno di Pierluigi Gollini sembra poco probabile.

Si apre così un interrogativo: si punta sulla crescita di Carnesecchi oppure si guarda al mercato per un nuovo portiere? Una collaborazione tra il veterano Musso e il promettente Carnesecchi potrebbe essere improbabile. Ma tutto dipenderà dal giudizio della società e dell'allenatore su Musso: se ritengono che l'argentino abbia esaurito le sue opportunità, potrebbe finire in una squadra estera o forse all'Inter, se Samir Handanovic non rinnova il contratto.

In tutto questo, è impossibile non sottolineare la straordinaria carriera di Marco Sportiello. Cresciuto nelle giovanili dell'Atalanta, è tornato al club nel 2019, tra i fischi, ma se ne va tra gli applausi. La sua professionalità è stata apprezzata da tutto l'ambiente Atalanta, che lo ha richiamato a celebrare con la Curva dopo la partita contro il Monza. Anche se la sua prossima avventura in maglia rossonera potrebbe essere una sfida, il suo percorso con l'Atalanta sarà sempre ricordato come un'esperienza formativa e di successo.

Infine, un altro giovane portiere dell'Atalanta - scrive L'Eco di Bergamo -, Jacopo Sassi, ha dimostrato il suo potenziale nella Serie C e sta partecipando al Mondiale U20 con l'Italia, rafforzando la reputazione di Atalanta come fucina di giovani talenti.

© foto di www.imagephotoagency.it
Sezione: Calciomercato / Data: Mar 06 giugno 2023 alle 08:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print