L’Europa dà, l’Europa toglie. Le squadre impegnate in Champions ed Europa League, rispetto alle altre che possono riposare, vanno in campo ogni tre-quattro giorni. Un onore, ma anche un onere, dai risvolti non sempre facili da prevedere. Perché, se da un lato questi ritmi tolgono energie, dall’altro vincere aiuta a vincere. Non sempre, però: fisico a parte, investire tutto sulle competizioni continentali può distrarre in ottica campionato.
Le due facce di Milano. E le due prime in classifica. Milan e Inter fotografano la perfetta differenza che ci può essere nell’interpretare il doppio impegno. Fatta la tara, inevitabilmente, alla distanza siderale che c’è tra Champions ed Europa League. Smaltito il passo falso contro il Lille, i rossoneri hanno rimesso in riga i francesi e, per quanto la qualificazione sia un discorso aperto, sono padroni del proprio destino. Risultato: metabolizzata la propria resilienza al KO di Ibra, sono andati in campo e hanno travolto la Fiorentina. La squadra di Conte, nel complesso, sorride decisamente meno. Il secondo posto sa più che altro di occasione in corso di spreco e le cose non migliorano guardando la desolante classifica del girone di Champions. Di fronte al Sassuolo, però, è arrivata una bella reazione: forse serviva una sberla come quella rimediata contro il Real? È troppo presto per dirlo, ma intanto l’Europa che va storta ha dato una qualche carica per il campionato.
Il Napoli brilla. E tutto sommato anche la Roma. Gli azzurri vanno a gonfie vele, soprattutto se consideriamo gli affanni e i malumori di un anno fa. Un bellissimo 4-0 non basta a far sembrare tutto oro ciò che luccica, ma nel complesso la formazione di Gattuso sta coniugando nel migliore dei modi il doppio impegno. Il girone di Europa League non è ancora in cassaforte, ma il primo posto certifica il buon lavoro fatto e accresce il rammarico per quella sconfitta casalinga contro l’AZ all’esordio: i passi falsi sono da evitare. In campionato, se non proprio da scudetto, il successo sulla Roma ha quantomeno rilanciato ambizioni da Champions League. Arriviamo ai giallorossi: la classifica è la stessa del Napoli. Dire che la squadra di Fonseca brilli dopo un pesante 4-0 può suonare stonato, e decisamente lo è, ma si sta pur sempre parlando della prima gara davvero sbagliata in questa stagione. È troppo presto per un processo. Certo, era lecito aspettarsi che, chiusa brillantemente la fase a gironi di EL, la risposta sul campionato non fosse così complicata.
La Juventus, un caso a parte. Perché, classifica alla mano, non si può dire che la squadra di Pirlo stenti in tutto e per tutto. E viceversa in Champions gli ottavi sono già realtà, ma qualche scricchiolio c’è. In A, il primo posto del Milan è lì a sei punti, a portata di mano o quasi. Se si pensa ai nove anni di dominio, però, è inevitabile che non tutto stia filando per il verso giusto. Un po’ perché la classifica di cui sopra è comunque “gonfiata” dal 3-0 a tavolino, un po’ perché col Benevento sono stati buttati altri due punti, ancora una volta senza CR7. Che resta il più forte in bianconero, ma se c’è sempre bisogno di lui per vincere significa che qualcosa non funziona. In Europa, tutto bene, magari non benissimo: in un raggruppamento del genere, il secondo posto è l’obiettivo minimo. Se il primo è fuori portata, vuol dire che c’è ancora tanto da fare. E in ultima analisi, per quanto non tutto sia da buttare, c’è parecchio da dover portare in salvo: dalla prima della classe non è l’avvio che ci si aspetterebbe, su entrambi i fronti.
Lazio e Atalanta. Quelle che un po’ si fanno distrarre. Forse più di un po’. Reduci da un’impresa completa (i bergamaschi ad Anfield) e da un’altra per tre quarti (i biancocelesti sullo Zenit), entrambe hanno perso strada in campionato. Due tonfi rumorosi, tanto più perché arrivati tra le mura amiche. Un anno fa, di questi tempi, la Lazio aveva distrazioni europee decisamente minori e metteva i semi che l’avrebbero portata a germogliare come potenziale rivale scudetto della Juve. L’Atalanta aveva già la Champions, ma forse ci credeva un po’ meno di quanto non faccia oggi e il campionato non ne risentiva mai più di tanto. Ora, entrambe siedono al tavolo delle grandi, e la Dea per di più da bella conferma. Ma il doppio impegno va meritato anno dopo anno, su entrambi i fronti.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 07:00 Calciomercato DeaEderson-Inter, partita a scacchi con l'Atalanta
- 06:45 Zingonia«E ho in mente te»: la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 06:30 Calciomercato DeaBonfanti nel mirino di Parma e Pisa: l’Atalanta fissa il prezzo
- 06:15 Calciomercato DeaTA - Veloso ad un passo dall'Atalanta, sarà il vice di Juric nello staff tecnico nerazzurro
- 04:00 Diogo Jota, una storia di determinazione e sogni realizzati: il calcio piange il suo talento
- 03:00 VideoKamaldeen Sulemana, gol e carbonara: "Atalanta, eccomi!"
- 02:00 Auguri a… Ederson!
- 01:30 Ritiri Serie A 2025/26, via alla stagione: ecco raduni e prime amichevoli
- 01:00 Esclusiva TACharles III, Re di Bergamo
- 00:54 Delio Rossi-Foggia, atto terzo
- 00:31 Esclusiva TATA - Juve Stabia-Vavassori, fumata bianca ad un passo: i dettagli
- 00:30 TA - Il Venezia ha messo nel mirino Oliveri dell'Atalanta U23
- 00:28 Dea, senti El Tanque Denis: "Atalanta in buone mani con Juric"
- 00:16 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Un Dibling di mercato per Juric, l'Atalanta osserva un altro gioiellino del Southampton
- 00:00 Esclusiva TATA - Scalvini blindato, l’Atalanta alza il muro e lo toglie dal mercato
- 00:00 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento sulla sinistra
- 00:00 Donnarumma, il peso di una cicatrice invisibile
- 00:00 Calciomercato DeaAtalanta U23 cerca una guida: Bocchetti favorito, Bosi alternativa interna
- 23:11 Gosens festeggia il compleanno con ironia: "A 31 anni non sono più un talento"
- 23:00 Torino, su Milinkovic-Savic irrompe anche il Leeds. Napoli e Atalanta vigilano
- 23:00 Calciomercato DeaTuttosport - Clamoroso Inter, Sommer tentenna: Carnesecchi primo obiettivo per la porta
- 22:30 Quanto vale oggi il brand Atalanta? La crescita economica del club bergamasco dopo i successi europei
- 22:30 VideoTASPORT24 - Alcaraz soffre, rimonta e vola ai quarti di Wimbledon: è suo il big match con Rublev. Gli Highlights
- 22:30 ZingoniaMiguel Veloso saluta il Pisa e vola all'Atalanta
- 21:53 Calciomercato DeaTA - Lookman non vuole la Premier, aperti contatti con l'Atletico Madrid
- 21:30 Calhanoglu-Inter, Galatasaray in pressing: Ederson può diventare il sostituto
- 21:30 Calciomercato DeaDea, spunta l'idea Frattesi: Inter pronta ad inserirlo nell'affare Ederson
- 21:00 Atalanta protagonista tra i big: Retegui nella top 5 degli attaccanti più costosi della Serie A
- 20:00 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 20:00 ZingoniaAtalanta-New Balance, un matrimonio per sognare ancora più in grande
- 19:19 Inter, via Dumfries? L’algoritmo indica cinque nomi per il futuro
- 19:14 Livaja di nuovo nei guai: caos e accuse nel ritiro dell’Hajduk Spalato
- 19:02 Esclusiva TATA - Atalanta, ritorno di fiamma per Becao: può lasciare il Fenerbahce
- 18:45 Brescianini e Bellanova stupiscono tutti: ad Ibiza spuntano le treccine “Social”
- 18:32 Esclusiva TAScamacca & friends, relax a Ibiza con Scalvini, Bellanova e Brescianini
- 18:30 Rui Patricio ricorda Diogo Jota: “Staremo sempre insieme”
- 18:15 Calciomercato DeaLa Dea osserva Krstovic, il dg del Lecce Corvino è chiaro: "Chi vuole Nikola, paghi il giusto"
- 18:00 Atalanta U23, riparte il cantiere: giovani esperti e talenti emergenti. Chi va, chi resta...
- 18:00 UfficialeAtalanta U23, Idele nuovo testimonial New Balance
- 17:59 VideoMusiala, incubo senza fine: gravissimo infortunio, il Bayern sotto shock
- 17:45 Elia sceglie Palermo: sorpasso decisivo sul Venezia
- 16:30 Ahanor, colpo da record dell'Atalanta? Solo Pellegri costò di più tra gli italiani Under 17
- 14:44 L'Atalanta sbarca in Liguria: nasce l'alleanza d’élite con l’Athletic Club Albaro
- 14:30 ZingoniaAmichevole / Lipsia-Atalanta: le modalità per i biglietti del settore ospiti
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:30 VideoDramma al Mondiale per Club: grave ko per Musiala, Donnarumma scoppia in lacrime
- 11:00 Calciomercato DeaDea, i gioielli del vivaio valgono oro: 172,5 milioni incassati dal 2016
- 07:45 Inter, ultimatum per Calhanoglu: "O Galatasaray o niente, ma fate in fretta"
- 07:30 Arabia chiama, Retegui tentenna: il dilemma di scegliere tra gloria e milioni
- 07:00 Da Principe a Re Carlo: De Ketelaere al centro della nuova Atalanta di Juric