L’Europa dà, l’Europa toglie. Le squadre impegnate in Champions ed Europa League, rispetto alle altre che possono riposare, vanno in campo ogni tre-quattro giorni. Un onore, ma anche un onere, dai risvolti non sempre facili da prevedere. Perché, se da un lato questi ritmi tolgono energie, dall’altro vincere aiuta a vincere. Non sempre, però: fisico a parte, investire tutto sulle competizioni continentali può distrarre in ottica campionato.
Le due facce di Milano. E le due prime in classifica. Milan e Inter fotografano la perfetta differenza che ci può essere nell’interpretare il doppio impegno. Fatta la tara, inevitabilmente, alla distanza siderale che c’è tra Champions ed Europa League. Smaltito il passo falso contro il Lille, i rossoneri hanno rimesso in riga i francesi e, per quanto la qualificazione sia un discorso aperto, sono padroni del proprio destino. Risultato: metabolizzata la propria resilienza al KO di Ibra, sono andati in campo e hanno travolto la Fiorentina. La squadra di Conte, nel complesso, sorride decisamente meno. Il secondo posto sa più che altro di occasione in corso di spreco e le cose non migliorano guardando la desolante classifica del girone di Champions. Di fronte al Sassuolo, però, è arrivata una bella reazione: forse serviva una sberla come quella rimediata contro il Real? È troppo presto per dirlo, ma intanto l’Europa che va storta ha dato una qualche carica per il campionato.
Il Napoli brilla. E tutto sommato anche la Roma. Gli azzurri vanno a gonfie vele, soprattutto se consideriamo gli affanni e i malumori di un anno fa. Un bellissimo 4-0 non basta a far sembrare tutto oro ciò che luccica, ma nel complesso la formazione di Gattuso sta coniugando nel migliore dei modi il doppio impegno. Il girone di Europa League non è ancora in cassaforte, ma il primo posto certifica il buon lavoro fatto e accresce il rammarico per quella sconfitta casalinga contro l’AZ all’esordio: i passi falsi sono da evitare. In campionato, se non proprio da scudetto, il successo sulla Roma ha quantomeno rilanciato ambizioni da Champions League. Arriviamo ai giallorossi: la classifica è la stessa del Napoli. Dire che la squadra di Fonseca brilli dopo un pesante 4-0 può suonare stonato, e decisamente lo è, ma si sta pur sempre parlando della prima gara davvero sbagliata in questa stagione. È troppo presto per un processo. Certo, era lecito aspettarsi che, chiusa brillantemente la fase a gironi di EL, la risposta sul campionato non fosse così complicata.
La Juventus, un caso a parte. Perché, classifica alla mano, non si può dire che la squadra di Pirlo stenti in tutto e per tutto. E viceversa in Champions gli ottavi sono già realtà, ma qualche scricchiolio c’è. In A, il primo posto del Milan è lì a sei punti, a portata di mano o quasi. Se si pensa ai nove anni di dominio, però, è inevitabile che non tutto stia filando per il verso giusto. Un po’ perché la classifica di cui sopra è comunque “gonfiata” dal 3-0 a tavolino, un po’ perché col Benevento sono stati buttati altri due punti, ancora una volta senza CR7. Che resta il più forte in bianconero, ma se c’è sempre bisogno di lui per vincere significa che qualcosa non funziona. In Europa, tutto bene, magari non benissimo: in un raggruppamento del genere, il secondo posto è l’obiettivo minimo. Se il primo è fuori portata, vuol dire che c’è ancora tanto da fare. E in ultima analisi, per quanto non tutto sia da buttare, c’è parecchio da dover portare in salvo: dalla prima della classe non è l’avvio che ci si aspetterebbe, su entrambi i fronti.
Lazio e Atalanta. Quelle che un po’ si fanno distrarre. Forse più di un po’. Reduci da un’impresa completa (i bergamaschi ad Anfield) e da un’altra per tre quarti (i biancocelesti sullo Zenit), entrambe hanno perso strada in campionato. Due tonfi rumorosi, tanto più perché arrivati tra le mura amiche. Un anno fa, di questi tempi, la Lazio aveva distrazioni europee decisamente minori e metteva i semi che l’avrebbero portata a germogliare come potenziale rivale scudetto della Juve. L’Atalanta aveva già la Champions, ma forse ci credeva un po’ meno di quanto non faccia oggi e il campionato non ne risentiva mai più di tanto. Ora, entrambe siedono al tavolo delle grandi, e la Dea per di più da bella conferma. Ma il doppio impegno va meritato anno dopo anno, su entrambi i fronti.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 20:30 Mojica, dalla panchina a Bergamo a titolare nella sfida col Barça
- 20:15 “Ho più gol io che partite tu in carriera”, la stoccata di Ibra a Zapata
- 20:14 FA Cup, gol e spettacolo tra Manchester United e Liverpool: passano i Red Devils 3-2
- 20:09 Il Bollettino dei casi in Provincia di Bergamo, comune per comune: il nuovo dato aggiornato al 24/01
- 20:06 direttaGOL TA - Parma-Sampdoria, le formazioni. Debutta Conti dal 1' per i ducali
- 20:00 Gomez al Siviglia: prestito con obbligo di riscatto, 6 mln più 2 di bonus. Triennale da 3 mln
- 20:00 Il Bollettino della Bergamasca al 24/01: i dati dei 10 comuni con più casi
- 19:50 La Lazio la ribalta: Sassuolo sconfitto 2-1 all'Olimpico
- 19:45 Milan-Atalanta 0-3, gli highlights
- 19:30 Serie D - Ferreira Pinto decisivo contro Maicon, tre punti d'oro per il Ponte. Risultati, marcatori e classifica della 13^Giornata
- 19:04 Al Milan serve un taglio netto dopo il ko con l'Atalanta: ci pensa Ibra, che si ritrae... pelato
- 19:00 Mihajlovic come Conte: "Campionato strano, possono vincere sei o sette squadre"
- 18:00 Coronavirus, i dati per regione al 24/01: Lombardia con più contagi, poi Emilia e Campania
- 17:48 Brasile, incidente aereo: morti 4 giocatori e il presidente del Palmas
- 17:46 Il Bollettino di Bergamo al 24/01: +62 nuovi casi nella Bergamasca e 1 morto in 24h
- 17:46 Il Bollettino della Lombardia al 24/01: +1.375 nuovi contagi e 44 morti in 24h
- 17:45 Primavera, ora in campo venerdì nell'anticipo contro il Sassuolo
- 17:15 Massimo Carrera: "Lotta Scudetto aperta in A, l'Atalanta forte anche senza Gomez"
- 17:08 Gol più veloci, la rete di Lozano dopo 9"28 lo porta sul podio della storia del calcio italiano
- 17:00 Serie A, la classifica aggiornata: tonfo Napoli, l'Hellas sale a 30. La Juve aggancia la Dea
- 16:58 Zaccagni castiga il Napoli, l'Hellas rifila un secco 3-1 a Gattuso
- 16:57 Il Genoa prosegue la sua striscia positiva, altro ko del Cagliari
- 16:54 ultim'oraIl Bollettino della Protezione Civile al 24/01: +11.629 nuovi casi e 299 morti in 24h
- 16:45 Il punto di Mister 'X': "Stadio da Champions, prestazione da Champions. Che Dea, ma quanto pesano i punti persi con le piccole?"
- 16:45 Che giocatore meraviglioso. Quando è in giornata Ilicic può vincere qualsiasi partita da solo
- 16:00 Il Messaggero: "La Dea affonda Pioli, Conte frena a Udine. Milan sconfitto ma campione d'inverno"
- 15:45 Dati Lombardia, Fontana: "Probabilmente non è colpa di nessuno"
- 15:42 VIDEO - Primavera, i gol di Atalanta-Cagliari 1-2
- 15:30 Le pagelle di Ilicic: luce a San Siro, dove diventa immarcabile. Dipinge calcio per 90'
- 15:20 Primavera, 7^ Giornata: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Bassi fondi per la Dea
- 14:45 TA24 MERCATO - Depaoli saluta Bergamo. Il laterale della Samp passa in prestito al Benevento
- 14:40 Szczesny fa miracoli: la Juventus batte 2-0 il Bologna
- 14:30 Scambio di prestiti Dzeko-Eriksen, l'ultima idea della Roma. Ma..
- 14:30 L'Atalanta espugna San Siro, QS: "Dea da favola, il Milan fa infuriare anche Ibra"
- 14:00 Atalanta, dove e quando vedere la Dea in TV fino alla 29^ Giornata
- 13:45 Udinese, domani fumata bianca per Llorente: il Napoli lo libera gratis e si garantisce un bonus
- 13:00 L'Atalanta più forte degli ultimi anni vende il suo miglior giocatore. Inter e Milan sono meglio di una Juve che crede di rientrare sempre. Roma e la piazza: come assolvere sempre gli stessi
- 12:45 L'Atalanta travolge il Milan, Marani su Tuttosport: "Una lezione di calcio da ricordare"
- 12:30 Atalanta, record di punti storico in Serie A nel girone d'andata
- 12:30 Le pagelle - Sidibe gol e molto altro, la qualità di Cortinovis non basta
- 12:30 PRIMAVERA - Rivivi Atalanta-Cagliari 1-2: decidono i gol di Contini e Delpupo
- 12:26 Primavera, fischio finale: il Cagliari batte 2-1 l'Atalanta a Zingonia
- 12:17 Le pagelle di Gasperini: tra le sue migliori prove in panchina, l'Atalanta si candida allo scudetto
- 12:00 SONDAGGIO TA - Vota il migliore in campo di Milan-Atalanta
- 11:57 Primavera, l'Atalanta riapre i giochi col Cagliari: Sidibe fa 1-2
- 11:53 Primavera, raddoppio Cagliari sull'Atalanta: segna Delpupo
- 11:45 Il dg Marino su Gomez al Siviglia: "Io e il presidente gli ultimi a sapere le cose"
- 11:30 Inter, il presunto caso Hakimi viene smentito dal Real Madrid. E Marotta chiude il mercato
- 11:20 Primavera, fine primo tempo: Atalanta-Cagliari 0-1, decide Contini
- 11:15 Ilicic, il Milan bersaglio prediletto: i numeri