Ben ritrovati dall’isolamento. Oggi partiamo dall’“Eterno riposo” recitato in diretta tivvù dalla d’Urso. L’Eterno riposo non c’entra niente con le robe del calcio e, quindi, siamo semplicemente in linea con tutte le altre settimane (abbiate pazienza).
Dunque, recitare l’Eterno riposo in paillettes non si può. Dire “io recito il rosario tutte le sere” non è giusto o sbagliato, è triste, perché non stiamo facendo la gara a chi prega di più, non siamo alle Olimpiadi del catechismo. Buttare nel piattone della diretta la preghiera dei defunti mezz’ora prima di parlare di Clizia Incorvaia, del suo ex marito, dell’amante di quest’ultimo, di Fernanda Lessa, del Gande Fratello Vip e altre boiate non va bene, lo capisce chiunque, perfino io.
E ancora, Giletti. Parlare di coronavirus con Red Ronnie non è vietato, è inutile. Red Ronnie è bravo a parlare di Sanremo e Bruce Springsteen, meno di virus. Parlare di virus con Briatore non è vietato, è inutile. E in più ti fa sentire sempre povero. Briatò, siamo poveri, lo sappiamo già.
E allora andiamo a citare il tweet del buon @nonleggerlo: “In un’ora di tv, a dibattere di #Coronavirus: Mario Giordano, Barbara D’Urso, Massimo Giletti, quello là in Giappone, Klaus Davi, Red Ronnie, Valeria Marini, AleMussolini, Flavio Briatore, AleMoretti, Platinette, Vauro, la tipa di Rugani, Alba Parietti”.
Conclusione: la gara tra Giletti e la d’Urso a chi riesce a organizzare la peggior gazzarra è faticosa da digerire in tempi normali, in questo specifico momento storico è semplicemente inaccettabile.
E voi direte: “Sì ma che c’azzecca?”. Avete ragione, niente. E allora veniamo al calcio.
Molti hanno fatto le pulci alla Juventus per la faccenda stipendi tagliati. E non si capisce perché. C’è chi ha scritto “sì, ma i soldi non finiscono in beneficenza!”. E, davvero, questa cosa non c’entra nulla. I giocatori della Juventus hanno fatto una gran cosa, Chiellini è stato bravissimo e con lui Bonucci e Buffon, la Juventus ha risolto un gran problema che è suo ma anche di tutti gli altri club di serie A. Il problema si chiama “minimizzare i danni se la stagione non dovesse ripartire”.
Ora, capiamoci, la stagione difficilmente ripartirà e se ripartirà sarà solo per “accanimento” e, comunque, esclusivamente per tentare di salvare il salvabile quanto a perdite. Oh, legittimo, ma allora scopriamo le carte. A Palazzo non insistono perché hanno estrema necessità di assegnare lo scudetto, semmai (lo ripetiamo, giustamente) per i 700 milioni in gioco. Per salvarne almeno una parte si vuole provare a mettere in piedi un calendario folle, con un centinaio di partite incastrate in un mese, da giocare a porte chiuse, con un problema non banale di contratti dei giocatori da allungare, con il rischio che qualcuno si faccia male (partite ogni 3 giorni per un mese, mah…), con l’ulteriore rischio di andare a cozzare con la stagione 2020/2021, quella sì da preservare come reliquia rara.
E, allora, perdonateci, ma la soluzione-Juve (condivisa da molti club, tra l’altro) è decisamente la più intelligente e meno “invasiva” per tutti. Certo, si deve sperare che i tesserati capiscano, ma ci sono vari modi per convincerli ad accettare il taglio degli stipendi. Oh, capiamoci, non tutti i giocatori della Juventus sono stati felici di rinunciare all’ambaradan, ma in qualche modo il loro sacrificio sarà ricompensato: prolungamento dei contratti, soluzioni interne, riconoscimento di bonus futuri... Un modo per risarcirli, almeno parzialmente, si troverà e nel frattempo il club potrà tirare un sospiro di sollievo in attesa di tempi migliori. Questa cosa, traslata agli altri club di A potrebbe essere la salvezza di tutto il movimento: lo pensa la Juve, lo pensano anche l’Inter e il Milan, lo pensa la maggioranza dei club (non la Lazio per evidenti motivi).
Per una volta, tra l’altro, saremmo i primi a trovare una soluzione logica invece che accodarci al resto d’Europa. Per intenderci: la Premier League ragiona su una (improbabile) ripartenza per il 13 di giugno, con 92 partite da archiviare in un mese. Lo fa per salvare i milioni dei diritti tv (oltremanica sono centinaia e centinaia). Ce la faranno? Boh, chi può dirlo, probabilmente no. Noi una soluzione ce l’abbiamo tra le mani, dobbiamo solo far capire agli ultimi “reduci”, appesi all’idea che la serie A possa e debba terminare in qualche modo, che una soluzione “tanto per” non avrebbe senso e forse sarebbe addirittura controproducente.
Immaginatevi decine e decine di partite giocate a porte chiuse, una dietro l’altra, con squadre che non hanno più la stessa condizione – fisica e psicologica - di un mese fa: avrebbe davvero senso?
Doverosa postilla: il ragionamento chiaramente non vale per la “zona debole” del calcio italiano, quella degli stipendi che non arrivano in condizioni normali e figuriamoci adesso. E qualcuno penserà: “Vabbé, con quel che guadagnano”. E invece no, in Lega Pro, per dire, rare eccezioni a parte, i salari sono normalissimi. Ecco, lì una soluzione deve essere trovata, ma non si tratta di tornare in campo ad ogni costo, le soluzioni “ad ogni costo” di un mese fa (“giochiamo ad ogni costo!”, “ma c’è il virus!”) le abbiamo già pagate a carissimo prezzo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 01:00 Esclusiva TALookman, ritorno di fiamma: l’Atalanta ritrova il suo uomo più atteso
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Chef Mario Gamba: "Atalanta, non disperdere un’epoca. Servono trasparenza e 'mola mia'"
- 00:15 Haaland da record: 50 gol in Champions in 49 partite, nessuno mai così veloce
- 00:00 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 23:32 VideoChampions / Newcastle-Barcellona 1-2: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Manchester City-Napoli 2-0: gol e highlights
- 23:02 VideoChampions / Bruges-Monaco 4-1: gol e highlights
- 23:00 Champions, i risultati: Rashford lancia il Barça, goleade di Eintracht e Sporting CP
- 23:00 Napoli ko a Manchester: Haaland e Doku piegano la resistenza azzurra
- 22:32 Rai Sport, Riscassi: "Lookman può essere convocato già contro il Torino"
- 22:15 Coppa Italia Primavera, ecco il programma dei trentaduesimi
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"