SPAGNA (a cura di Nino Sergi)
Unai Simon 6 - Subisce tre tiri in porta, il primo è una parata facile su Foden, sul secondo non può nulla su Palmer poi deve ringraziare Dani Olmo piazzato sulla linea.
Carvajal 7 - Chi ha Dani la vince, non perde mai. Quando gioca una finale è quasi scontato il risultato finale. Il terzino spagnolo si rende protagonista di un'altra grandissima prova dopo una prima parte in sofferenza. Si accende nella ripresa, dà il via all'azione del gol di Williams poi non sbaglia praticamente nulla.
Le Normand 7 Non manca al grande appuntamento, nessun problema nel confronto contro Kane dove esce vincitore a mani basse. Il primo regista del gioco della Spagna, a testa alta e con sicurezza da veterano. Dal 84' Nacho sv.
Laporte 6,5 - Coppia ben assortita con Le Normand, ne sa qualcosa Kane che non riesce mai a districarsi dalla marcatura. Fa valere il fisico nei duelli ravvicinati con gli attaccanti inglesi.
Cucurella 7,5 - Scalzare un Grimaldo in grande forma non era da tutti, una delle tante mosse vincenti di De La Fuente in questo Europeo. Attento, preciso e rapido. E' suo l'assist vincente per il gol vittoria di Oyarzabal.
Rodri 7 - La finale perde un grande protagonista all'intervallo, solo un infortunio ha fermato il mediano spagnolo. Riferimento, guida delle Furie Rosse. Lascia dopo una super chiusura sul tentativo di Kane. Dal 46' Zubimendi 6 - Il più in difficoltà contro Bellingham, non è Rodri. Devia anche il tiro di Palmer che finisce in rete.
Fabian Ruiz 7 - Elegante come pochi in mezzo al campo, quando riceve ha già in mente la giocata successiva. Inamovibile in questa Spagna, lo dimostra a suon di giocate e prestazioni come quella di stasera.
Yamal 7,5 - Non sembrava la sua serata, un primo tempo senza lampi per la stellina spagnola che in avvio di ripresa sfodera il colpo con l'assist al bacio per Williams. Ennesimo suggerimento vincente del suo Europeo, solo Pickford gli nega la gioia del gol. Il futuro è tutto suo. Dal 90' Merino sv.
Dani Olmo 7 - Stavolta non segna ma entra comunque nell'azione del gol di Williams, ottimo il movimento per eludere la retroguardia inglese. Fallisce un gol ma ne salva uno ad inizio recupero, salvataggio sulla linea che vale il trofeo.
Williams 7,5 - Tutto il mondo ormai ha impresso il suo nome, Europeo da protagonista per l'ala spagnola che lascia la sua firma anche in finale. Il più ispirato in un primo tempo bloccato, poi al primo pallone della ripresa insacca in rete. Tanta qualità.
Morata 6,5 - Generosità e abnegazione al servizio dei compagni, da capitano ma davanti fa poco per complicare i piani della retroguardia inglese. Ha una grande occasione ma la cestina a pochi passi da Pickford. Dal 67' Oyarzabal 7 - Due palloni giocabili in area di rigore, il secondo lo spedisce in fondo al sacco e consegna l'Europeo alla Spagna.
Luis de la Fuente 7,5 - E' soprattutto il suo Europeo, scelte coraggiose e tanti giovani terribili in campo che dalla prima giornata hanno dominato contro qualunque avversario. Un mix spettacolare, una vittoria meritata e il talento al potere. Gloria più che meritata per il commissario tecnico delle Furie Rosse.
INGHILTERRA
Pickford 7 - Non può davvero nulla sul sinistro di Williams, mentre ha grandi meriti nel tenere l'Inghilterra in partita sullo 0-1 e sull'1-1, negando a Yamal per due volte la gioia personale. La doccia gelata che gli serve Oyarzabal è davvero immeritata.
Walker 5,5 - Doloroso constatare che i due gol della Spagna arrivano proprio dal suo lato, lui che nel primo tempo aveva giocato una partita al limite della perfezione. La ripresa, purtroppo per l'Inghilterra, non lo è.
Stones 5,5 - La giocata di Oyarzabal sorprende anche lui, che tiene in gioco il collega e permette alla Spagna di segnare il gol che decide la sfida. Morata non gli crea problemi, mentre quando Olmo avanza il suo raggio d'azione la casa traballa pesantemente.
Guehi 6 - Bravo in marcatura, attento in ogni frangente e beffato quando va al colpo di testa vincente nell'area avversaria: Olmo ricaccia la palla fuori dalla porta.
Saka 6 - Non è quello dell'Arsenal, ma entra nell'azione del gol del pareggio con una sfuriata sulla corsia destra. Chiedergli di tornare in copertura su Cucurella all'88' sarebbe troppo.
Mainoo 5 - Da wonderkid a peggiore in campo della finale: sembra spaesato, forse appesantito dall'importanza della gara. Si nota per qualche copertura, ma il gran giocatore visto nelle precedenti partite non lo si vede stasera. Dal 71' Cole Palmer 7 - Si dimostra un talento eccezionale con il sinistro radente e velenoso che rimette l'Inghilterra in partita: di fatto è una delle pochissime giocate della sua partita, ma non è poco.
Rice 6,5 - Al contrario del compagno il mediano dell'Arsenal disputa una partita solidissima, dimostrandosi un perno di centrocampo che val bene l'investimento record dei Gunners della scorsa estate.
Shaw 6 - Bene, anzi benissimo fino al 45', quando Yamal è disperso. La ripresa è un incubo in cui il gioiellino lo salta a ripetizione. Forse Southgate osa un po' troppo lasciandolo in campo fino alla fine, vista la qualità a disposizione in panchina.
Foden 5 - Va bene la copertura, ma il miglior giocatore della Premier League 2023/24 sostanzialmente non fa niente nella metàcampo avversaria. Stecca la gara più importante, un'altra serata di rimpianti. Dall'89' Toney sv.
Bellingham 7 - Un gradino sopra i compagni, quando con una ruleta manda al bar due avversari e va al tiro velenoso, la Spagna teme il peggio. Sembra sfinito in ogni frangente della partita, eppure trova la forza di fare la boa per Palmer, confezionando un assist importantissimo che rimette l'Inghilterra in partita.
Kane 5 - Ennesimo trofeo perso, altra occasione in finale sciupata. La sua storia ormai sembra una barzelletta, anche de vista dal suo punto di vista assomiglia più ad un dramma sportivo. Venendo alla gara, praticamente non vede palla fino al momento del giallo ed è anche il primo a uscire quando Southagate decide di cambiare. Dal 61' Watkins 6 - Dà un'altra profondità alla manovra inglese, anche se non riesce mai ad andare al tiro.
Ct: Gareth Southgate 6 - Seconda finale persa in tre anni, questa fa malissimo ma è decisamente più meritata rispetto a quella del 2021 contro l'Italia. Confeziona un primo tempo super dal punto di vista tattico, fermando le due fonti di gioco principali della Spagna, ma nella ripresa viene travolto dalla freschezza iberica, quella che aveva già polverizzato l'Italia. Nella ripresa il differenziale fisico sembra fare la differenza e anche il gioiello di Palmer riesce a risolvere le cose.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Euro2024
Altre notizie
- 12:00 La decisione (quasi) già presa dalla Juventus su Thiago Motta e le tre strade per il futuro della panchina scelte da Elkann. Milan, è fissato il tempo per la rivoluzione: c'è un nome in pole per guidarla e lo sceglierà Furlani
- 11:05 Il Lecce ha il destino nelle sue mani, ma ora deve alzare il passo
- 10:00 Donnarumma apre dopo i contatti sotto traccia. Inter, in estate almeno un colpo per reparto
- 09:02 La Juve ha bisogno di Yildiz e intanto il turco brilla in nazionale
- 08:00 L'Italia saluta gli infortunati Calafiori e Cambiaso: out con la Germania. Zaccagni c'è
- 07:17 Juve, c'è il nome per l'attacco. L'apertura di Tuttosport: "Osimhen. Carta Gatti"
- 07:16 Nuove voci sul cambio in panchina in casa Juve, Corriere dello Sport apre: "L'ultimo Thiago"
- 07:15 Motta verso l'addio dopo il Genoa, La Gazzetta dello Sport in apertura: "Mancini-Juve sì"
- 07:00 Samardzic, un sinistro da 20 Mln: ora tocca all’Atalanta
- 03:00 Gazzetta - Capolinea Motta, dopo il Genoa si cambia! Mancini ha detto si
- 00:00 L'intoccabile Hien: da acquisto intelligente a pilastro difensivo dell'Atalanta
- 20:18 Nations League / Inghilterra-Albania, le formazioni ufficiali: Djimsiti dal 1'
- 20:17 Mistero Ranieri: il totosostituto è partito ma il suo destino non è ancora chiaro
- 20:15 Sabatini: "Ederson? 40 milioni sarebbero accettabili"
- 20:00 Sacchi incorona Gasperini: "È un eroe, può superare anche me"
- 20:00 Atalanta, basta rimpianti: è l'ora di riconquistare il Gewiss
- 19:45 Quando il sogno sfuma sul più bello
- 19:45 ZingoniaRetegui ko, l'Atalanta perde il suo bomber: corsa contro il tempo per riaverlo in campo
- 19:00 Pagliuca, sfuma il sogno NBA: i Celtics venduti per una cifra record
- 18:55 Calciomercato DeaGasperini ai titoli di coda con l'Atalanta, la 'volta buona'. Il club prova a tenerlo
- 18:30 Fiorentina, restyling del Franchi: obiettivo avere la Fiesole coperta entro il 2026
- 18:30 Ederson convocato dal Brasile per la sfida contro l'Argentina
- 18:00 Lo smacco di Hojlund in faccia a CR7: segna al Portogallo ed esulta come lui
- 17:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 17:43 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 17:36 Esclusiva TANon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 17:34 Napoli, Conte costruisce il muro difensivo per la prossima stagione: primo obiettivo Beukema
- 17:03 Lazio, fiducia a Baroni ma Lotito vuole un gran finale di stagione: in stand by i premi collettivi
- 16:59 Folgore Caratese, accolto il ricorso: domenica 23 marzo confermata la grande sfida contro l'Ospitaletto a porte aperte
- 16:31 L'Inter studia il colpo Castro e potrebbe offrire al Bologna due giocatori in cambio
- 16:25 Bergamo vuole la statua di Gasperini: scelto il progetto, ora caccia ai fondi
- 16:05 Esultanza "alla Cristiano Ronaldo", Hojlund chiarisce: "Non volevo prenderlo in giro"
- 16:05 Inter, l'obiettivo è recuperare Dumfries per il Bayern Monaco. Thuram non preoccupa
- 16:00 VideoLo smacco di Hojlund in faccia a CR7: segna al Portogallo ed esulta come lui
- 15:58 Champions, l’Atalanta incassa un altro milione dalla UEFA: salgono i ricavi europei
- 15:54 Zaniolo, due mesi per prendersi la Fiorentina: e far scattare il riscatto obbligatorio
- 15:53 Malinovskyi su Koopmeiners: "Capisco le sue difficoltà. Non sempre cambiare ti migliora"
- 15:30 Chi è Luca Marianucci, il promesso sposo per la difesa del Napoli
- 15:02 Juventus, in estate sarà rivoluzione dell'attacco: Osimhen è l'obiettivo principale
- 14:25 Milan, aprile decisivo per il nuovo direttore sportivo: rush finale anche per la panchina
- 13:45 Udinese, tutti pazzi per Lucca: Napoli e Inter seguono l'attaccante bianconero. Le ipotesi
- 13:15 Calciomercato DeaAtalanta, la rivoluzione parte da Ederson. Se parte, i nomi per sostituirlo
- 12:30 Dybala, una stagione da leader ma il finale è sempre lo stesso
- 12:00 Dea da record, ma a che prezzo?
- 11:45 Calciomercato DeaAtalanta-Kossounou, un amore ancora possibile
- 11:40 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato: i giocatori in scadenza a giugno. La lista al 21 marzo
- 11:37 Fantacalcio, il rendimento dell'Atalanta nelle prime 29 giornate
- 11:30 Le pagelle di Kean: combatte contro la fisicità dei difensori tedeschi, meriterebbe il gol
- 11:29 Le pagelle di Tonali: gioca una partita da centrocampista totale. Incontenibile oltre il gol
- 11:00 Il Como e il Real Madrid hanno deciso la strategia per il futuro di Nico Paz