Due magie, zero esultanze. Il destino di Joao Pedro ha incrociato il suo passato nella notte americana che ha portato il Chelsea di Enzo Maresca dritto in finale del Mondiale per Club. Il giovane talento brasiliano ha piegato la resistenza del Fluminense, il club che lo aveva lanciato nel grande calcio. Una prestazione maiuscola, celebrata con la discrezione di chi porta ancora nel cuore i colori che lo hanno cresciuto.

LA SUPERIORITÀ BLUES - Sul prato del MetLife Stadium, a East Rutherford, è emersa tutta la superiorità tecnica e atletica dei londinesi. La squadra guidata dal tecnico italiano Enzo Maresca ha imposto fin dall’inizio ritmi vertiginosi, mostrando qualità di gioco e rapidità d’esecuzione inarrivabili per i brasiliani, apparsi coraggiosi ma inevitabilmente limitati. L’avventura sorprendente del Fluminense di Renato Portaluppi si ferma così in semifinale, ma resta comunque un’impresa da applausi.

MAGIE E SCUSE - Joao Pedro ha deciso l’incontro con due reti d’antologia: la prima al 18’, un destro morbido e preciso a disegnare una traiettoria perfetta sul secondo palo, e la seconda, al 56’, un destro esplosivo sotto la traversa che non ha lasciato scampo. In entrambi i casi, il brasiliano si è limitato ad alzare le mani al cielo, chiedendo quasi perdono ai tifosi che un tempo lo idolatravano. Gesti di rispetto che non cancellano la durezza della realtà: il Fluminense è caduto per mano di un suo figlio prediletto.

ULTIMO ATTO IN AMERICA - Adesso il Chelsea attende la finale del 13 luglio, sempre al MetLife Stadium, per contendere il titolo mondiale a chi la spunterà tra Real Madrid e PSG, che si affrontano domani 9 luglio. Per Enzo Maresca sarà l’occasione di confermare il suo grande lavoro sulla panchina dei Blues, per Joao Pedro l’opportunità di chiudere il cerchio e regalare al club inglese il trono più ambito.

IL SAPORE DEL RISCATTO - Per Joao Pedro e il Chelsea, vincere questo trofeo significherebbe consacrare una stagione già straordinaria. Per il giovane attaccante brasiliano, sarebbe soprattutto il modo migliore per onorare il suo passato senza più rimpianti.

IL TABELLINO

FLUMINENSE-CHELSEA 0-2
18' e 56' Joao Pedro (C)

FLUMINENSE (3-5-2): Fabio; Ignacio, Thiago Silva, Thiago Santos (dal 54' Keno); René, Hercules (dal 70' Canobbio), Bernal (dal 70' Lima), Nonato (dal 66' Soteldo), Guga; Arias, Cano (dal 54' Everaldo). All. Renato Gaucho.

CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Gusto (dal 68' James), Chalobah, Adarabioyo, Cucurella; Enzo Fernandez (dall'86' Andrey Santos), Caicedo; Palmer, Nkunku (dall'86' Dewsbury-Hall), Pedro Neto (dal 68' Madueke); Joao Pedro (dal 60' Jackson). All. Maresca.

ARBITRO: Letezier (FRA)

NOTE: Ammoniti: Nonato (F), Bernal (F), Soteldo (F), Sanchez (C)

© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Sezione: FIFA Club World Cup 25 / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 23:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print