Il primo appuntamento di questa nuova rubrica non poteva non essere dedicato al capitano, simbolo dell’Atalanta di fine secolo scorso e dell’ultimo lustro: Cristiano Doni.
Nato a Roma il 1° aprile del 1973, inizia la sua carriera calcistica in una piccola società dilettantistica di Verona: Crazy Colombo. Il suo primo trasferimento risale al 1988, quando appena quindicenne entra a far parte delle giovanili del Modena. Qui fa tutta la trafila fino a quando nell’estate del 1992 in prestito al Rimini, in Serie C2, dove gioca 31 partite e segna 6 gol. L’anno successivo sale di categoria. Sempre in prestito va a Pistoia, dove, in Serie C1, colleziona 31 presenze e timbra il cartellino 3 volte. Per due anni, dall’estate 1994 all’estate 1996, veste la maglia del Bologna che acquista dal Modena la metà del suo cartellino. Due anni e due promozioni consecutive che riportano i felsinei in Serie. Per Doni, complessivamente, 54 presenze e 11 gol. Inconsapevolmente, Doni si avvicina geograficamente sempre di più a Bergamo. Infatti nel 1996 si trasferisce a Brescia. Con le “rondinelle” gioca due anni, conquistando la promozione in Serie A nella stagione ’97-98 (20 presenze 3 gol) e debutta nel massimo campionato italiano il 31 agosto del 1997 contro l’Inter di Ronaldo. Dopo la seconda stagione con i bresciani, conclusasi con la retrocessione in Serie B, Cristiano Doni abbraccia i colori nerazzurri e si trasferisce a Bergamo. Qui trova la sua dimensione definitiva.
Dopo il primo anno senza grandi successi vista la mancata promozione in Serie A dei bergamaschi, arriva la svolta. Sulla panchina della “Dea” arriva Giovanni Vavassori che ridisegna la posizione in campo di Doni. Amante del gioco lineare il nuovo tecnico dell’Atalanta schiera Doni sulla fascia sinistra del suo 4-4-2 con ampia libertà di muoversi. È un successo per gli orobici che ritornano in Serie A e Doni realizza 14 gol in 35 partite. Tre stagioni consecutive nel massimo campionato che gli consentono di vestire la maglia azzurra agli sciagurati mondiali di Corea e Giappone del 2002. Il suo primo lustro in maglia nerazzurra si chiude con 145 presenze e 55 gol. Nell’estate del 2003 si trasferisce a Genova, sponda Sampdoria in cui milita per due stagione (44 presenze e 7 gol) prima del suo trasferimento in Spagna, a Maiorca. Un solo anno con la maglia rossonera degli isolani in cui colleziona 24 gettoni e realizza due gol. Ma la sua dimensione è Bergamo che riaccoglie il figliol prodigo nell’estate del 2006. Doni, il 4 maggio del 2008, nella partita contro il Livorno mette a segno un gol storico che lo fa balzare in testa alla classifica marcatori di tutti i tempi della storia atalantina. Il 17 gennaio 2010 con due gol alla Lazio raggiunge quota 100 gol in maglia orobica. Infine, è storia recente, poco più di un anno fa, il 5 novembre, nella gara contro la Triestina, ha timbrato la sua 300esima volta in maglia nerazzurra. Tutto il resto è storia di ieri.
La squalifica per calcio scommesse dello scorso giugno di tre anni e sei mesi, per illecito sportivo, chiesta dal Procuratore Federale Palazzi è stata confermata dalla FIGC. La storia di Cristiano Doni è fatta di tante squadre, di tante maglie. Ma nessun è stata così importante come quella nerazzurra. Per il suo attaccamento alla città di Bergamo diventa “cittadino benemerito” il 4 dicembre 2008. Il giorno del suo ritorno a Bergamo, nell’estate del 2006 disse: ”Sono arrivato alla conclusione che per me questa è una maglia davvero speciale, quasi magica”.
Altre notizie - Gli eroi della Dea
Altre notizie
- 12:00 Lega Calcio Serie A sostiene 'Save the Children'
- 10:30 Pisa e Hellas, stangata ai tifosi
- 10:00 Serie A, lettera all'UE per richiedere un intervento legislativo contro la pirateria audiovisiva
- 09:30 Ancora Papu Gomez: "Bergamo è casa mia, l’Atalanta è parte della mia vita"
- 08:30 Atalanta-Slavia Praga, la partita dei 38 tiri: record assoluto in Champions senza gol
- 08:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
- 08:00 Atalanta–Slavia Praga, la moviola TA: Zafeiris rischia su Krstović, corretti i cinque gialli
- 07:45 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 07:15 ZingoniaDea, niente pause: già al lavoro per la Cremonese. Infermeria quasi vuota, Juric sorride
- 07:15 Papu Gomez: "Mi sento come un ragazzino, ricomincio da Padova con la fame di sempre"
- 07:00 Dea, la pareggite colpisce anche in Europa: contro lo Slavia solo rimpianti
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve viva"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Cose da Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta: 0-0 pieno di errori Un’occasione sprecata"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Atalanta, Krstovic non sfonda, altro pari"
- 06:00 Serie D, gir. B - 8ª giornata / Altro ko per il Milan Futuro, il Breno s'impone nel recupero. La classifica aggiornata
- 00:55 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 00:46 VideoChampions / Real Madrid-Juventus 1-0: gol e highlights
- 00:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Non è un problema mentale, serve solo sbloccarci: presto torneremo a vincere"
- 00:30 Champions League / I risultati della 3ª giornata: 5 club a punteggio pieno. Al momento Dea ai playoff
- 00:20 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina, ma l’attacco tradisce. Flop Krstovic
- 00:20 Ederson a Sky: "Il lavoro si vede, ci manca solo il gol. Arriverà presto"
- 00:15 Scamacca a Sky: "Le prestazioni ci sono, dobbiamo solo sbloccarci"
- 00:15 Juric a Sky: "Creiamo tanto ma non segniamo, è un momento così: serve restare positivi"
- 00:00 Atalanta, un’altra occasione sprecata: lo Slavia ferma la Dea sullo 0-0
- 00:00 Cusio Luxury Revolution 2025: sabato 29 novembre musica, divertimento e pura energia per la notte più attesa dell’anno
- 23:49 DirettaSlavia Praga, Trpišovský in conferenza: “Un punto prezioso, abbiamo giocato oltre i nostri limiti”
- 23:29 Krstovic a digiuno, il raffronto con Retegui è incredibile
- 23:21 Slavia Praga, le pagelle: Markovic colpo di reni, Zima comanda l’area
- 23:12 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
- 23:03 Champions / Atalanta-Slavia Praga 0-0, il tabellino
- 23:00 Real Madrid troppo forte, la Juventus affonda ancora: 1-0 al Bernabeu e crisi senza fine
- 22:55 DirettaRivivi CHAMPIONS / ATALANTA-SLAVIA PRAGA Frana Gomme Madone 0-0
- 22:00 Bayern Monaco e Chelsea in scioltezza, bene l'OM: Champions League, i parziali delle gare delle 21
- 21:55 DirettaLa Dea c'è, ma non punge: la photogallery Frana Gomme Madone dopo i primi 45'
- 21:50 Atalanta sprecona ma dominante: De Ketelaere illumina, Krstović manca il colpo vincente
- 20:42 L'ad Luca Percassi: "Champions a Bergamo, che orgoglio: ora serve il passo in più"
- 20:37 De Roon prima del match: “Vogliamo vincere, ma senza sottovalutare nessuno. Stiamo tornando la vera Atalanta”
- 20:34 Juric prima del match: “Serve più cinismo sotto porta. Bernasconi? Si è meritato tutto”
- 20:15 Colori e passione ceca a Bergamo: mille tifosi dello Slavia accendono la serata con la bandiera di Josef Bican
- 20:07 Champions / Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali
- 19:44 FOTO - Lo spogliatoio della Dea alla New Balance Arena
- 19:42 Champions / Atalanta-Slavia Praga, le formazioni ufficiali: Dea col tridente! Kossounou dal 1'
- 19:29 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Lo Slavia Praga è tosto, ma l’Atalanta può vincere ovunque"
- 19:21 Esclusiva TATissone gioca Slavia Praga–Atalanta: "Più ottimista in Champions che in campionato"
- 19:11 Youth League, 3ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: 6 club a punteggio pieno. Primi punti per la Baby Dea
- 19:00 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 18:00 Esclusiva TAGelmini «il Miccia» a TA, cinque mesi dopo l'invasione in campo: "Una goliardata d’istinto, non volevo fare del male a nessuno"
- 17:04 Floccari, cuore e sacrificio: “Il mio unico rimpianto è non aver indossato la maglia dell’Italia”