Al termine del pareggio per 0-0 contro l’Udinese, Gian Piero Gasperini ha analizzato ai microfoni di DAZN una gara in cui la sua Atalanta ha faticato a imporre il proprio gioco contro una squadra fisicamente e tatticamente molto organizzata. Il tecnico ha sottolineato le difficoltà nel reggere l’intensità dei friulani nel primo tempo, ma ha elogiato la capacità della squadra di tenere duro e migliorare nella ripresa. Una prestazione di sacrificio, che nonostante tutto porta un punto utile alla striscia positiva in campionato. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
Mister, un altro risultato utile consecutivo, ma oggi l’Atalanta non è sembrata al livello a cui ci ha abituati. Condivide questa analisi? Cosa è mancato alla squadra?
"Sì, sono d’accordo. Abbiamo incontrato una squadra molto forte fisicamente e intensa, e questo ci ha messo in difficoltà. Nel primo tempo abbiamo subito tanto, anche rischiando in alcune occasioni. Nel secondo tempo, invece, siamo migliorati, riuscendo a contenere meglio i loro attacchi. Non è stata la nostra solita Atalanta, ma considero questo punto comunque positivo."
Nel corso della gara ha cercato di cambiare posizioni e uomini. Crede che il problema sia stato più una questione di atteggiamento complessivo che di singoli?
"Sicuramente. Nel primo tempo ci mancava la capacità di reggere il loro ritmo e recuperare palla, cosa che ci ha impedito di proporre il nostro gioco. Nel secondo tempo abbiamo alzato il livello, ma non abbastanza per essere pericolosi. Credo che sia stato un insieme di fattori, più che la prestazione di un singolo giocatore."
Alcuni giocatori, come Lookman e De Ketelaere, sembrano aver faticato oggi, ma si sono comunque sacrificati in fase difensiva. È un aspetto che l’ha colpita positivamente?
"Assolutamente. Anche chi ha avuto difficoltà con il pallone ha dato il massimo in fase difensiva. Lookman e De Ketelaere, per esempio, hanno lavorato molto per la squadra, anche adattandosi a ruoli che non esaltano le loro caratteristiche. Questo spirito di sacrificio è importante e dimostra il carattere del gruppo."
Vi è mancato un punto di riferimento avanzato, una prima punta che potesse tenere alta la squadra contro una difesa così aggressiva. Crede che questo abbia influito sulla partita?
"Sì, può essere. Avere una punta fisica avrebbe potuto aiutarci in alcune situazioni, ma il problema principale è stato che, complessivamente, non siamo riusciti a reggere la loro intensità. Questo ci ha penalizzati sia in fase difensiva che offensiva. È una cosa che dobbiamo valutare."
Dopo il primo tempo difficile, c’è stato un miglioramento nella ripresa. Come valuta la capacità della squadra di reagire?
"Sono stati encomiabili nel tenere duro e nel cercare di migliorare col passare dei minuti. Nel secondo tempo abbiamo avuto più controllo e qualche spunto, anche se non siamo riusciti a creare molte occasioni pericolose. È stato importante non mollare e portare a casa almeno un punto."
Gasperini ha riconosciuto le difficoltà della sua squadra, sottolineando come l’intensità e la fisicità dell’Udinese abbiano messo in crisi la Dea, soprattutto nel primo tempo. Nonostante tutto, il tecnico ha visto segnali positivi nella capacità di reagire e mantenere l’equilibrio nella ripresa. Con uno sguardo già rivolto al prossimo impegno contro la Juventus, l’Atalanta si prepara a riprendere il proprio cammino con la consapevolezza di dover migliorare ulteriormente per affrontare al meglio un periodo cruciale della stagione.
© Riproduzione riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Interviste
Altre notizie
- 01:30 Turchia, scandalo scommesse: 150 arbitri nel mirino della Federazione
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Davide Locatelli torna in Italia: "Sul palco con i Modà porto Kaylo: pianoforte, elettronica e metal. Sull'Atalanta..."
- 00:55 DAZN apre la Serie A in chiaro: Milan-Roma sarà la prima partita gratuita della stagione
- 00:45 Probabili formazioniAtalanta-Milan, le probabili formazioni
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Con Carnesecchi tutto chiarito e contro il Milan sfida vera. Basta allarmismi: ci manca solo brillantezza, non la qualità"
- 00:29 DirettaMilan, Allegri in conferenza: “A Bergamo partita dura, l’Atalanta è da primi quattro"
- 00:15 Napoli, tegola De Bruyne: lesione muscolare grave, tre mesi di stop
- 00:00 Juric alla vigilia di Atalanta-Milan: "Con Carnesecchi tutto chiarito. La squadra gioca, ma serve concretezza"
- 22:30 Serie A, il Napoli si conferma capolista a Lecce: vittoria a 1,55 su Sisal.it. Atalanta-Milan, regna l’equilibrio
- 15:45 Giudice Sportivo, ecco le decisione dopo la 8a giornata
- 15:15 Presentato oggi in Lega il Social Football Summit 2025
- 15:02 Juric: "Mi dispiace per Tudor, era un uomo da Juve. L'esonero fa parte del nostro lavoro"
- 14:04 Papu Gomez, debutto rimandato col Padova: «È terribile non poter giocare, ma tornerò presto al 100%»
- 13:48 Atalanta, la sindrome del dopo-Gasp: tra pareggi, nervi tesi e un’eredità che pesa come un macigno
- 13:25 Juventus, l'ex Brambilla in panchina contro l’Udinese
- 13:15 Steffanoni al Mondiale U17 con l'Italia
- 13:00 Ultim'oraJuventus, ufficiale: esonerato Tudor. In panchina va Brambilla, si valutano Spalletti, Mancini e Palladino
- 12:30 Atalanta-Milan affidata ad un fischietto di Roma1
- 12:15 Juventus, c'è l'esonero di Tudor. Ecco chi siederà in panchina mercoledì
- 10:40 Milan, buone notizie per Pulisic: recupero in anticipo, punta il rientro con il Parma. Ma ora il nodo è la convocazione USA
- 10:05 Classifiche a confronto: Tudor molto peggio di Motta! Roma, balzo in avanti con Gasp. Dea -1
- 10:00 Dea, la “pareggite” più forte di sempre: il 75% delle partite chiuse in X, mai così nella storia nerazzurra
- 09:00 Atalanta-Milan, ecco quando parlerà Allegri
- 08:30 Femminile: Valecchi con l'Italia U15
- 08:00 Dea, troppi pareggi: l’unica imbattuta di A rallenta per colpa dell’“X factor”
- 07:30 ZingoniaAtalanta, prove anti-Milan: Juric valuta novità in tutti i reparti
- 07:00 Atalanta, imbattuta ma fragile: Juric cerca la svolta e pensa a Scamacca dal 1’
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, serve un cambio di marcia. Domani c’è il Milan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Non è più Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Juve a terra"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Tudor alla fine"
- 00:30 Serie A, tutti i tabellini delle sfide della domenica
- 21:56 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Baldo fa doppietta, Zanchi blinda: manca la zampata
- 20:29 Pellegatti: “Il Milan deve reagire contro l’Atalanta"
- 20:00 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 17:33 Lazio-Juve, servono i tre punti
- 17:15 Fiorentina-Bologna, derby dell’Appenino cruciale
- 15:02 PRIMAVERA 1 / L’Atalanta impedisce ai viola l’aggancio al primo posto: 2-2 al Viola Park
- 15:00 PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA 2-2, il tabellino
- 14:54 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 2-2
- 12:26 UfficialePrimavera 1 / Fiorentina-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 11:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 10:00 Primavera 1 / Atalanta, alle 13 in campo contro la Fiorentina
- 09:00 Picerno, Greco nel post Atalanta: "Prestazioni che offendono il valore di questa società"
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
- 07:00 Tra Bergamo e Cremona, meno male che c’è Brescia…nini
- 07:00 Atalanta, un’altra notte senza anima: ritmo basso, idee spente e il solito pareggio che non cambia nulla
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Cima al veleno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ride Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Conte risolleva Napoli, Inter e Lautaro in tilt"
