Brutte notizie per il Bologna e per Vincenzo Italiano. I rossoblù perdono il loro faro di centrocampo: Remo Freuler ha riportato la frattura scomposta della clavicola destra in seguito a un contrasto fortuito durante il derby contro il Parma. A comunicarlo è stato lo stesso club emiliano con una nota ufficiale: «Remo Freuler ha riportato ieri, in un contrasto fortuito, la frattura scomposta della clavicola destra. Verrà sottoposto ad intervento di stabilizzazione nei prossimi giorni. I tempi di ripresa saranno comunicati dopo l’intervento». Un infortunio serio, che priverà il Bologna di una delle sue colonne portanti proprio nel momento più intenso della stagione.

LE PARTITE CHE SALTERÀ – Il centrocampista svizzero sarà costretto a saltare almeno le prossime due gare, a partire da quella di Europa League contro il Brann, fino alla delicata sfida di campionato con il Napoli. La speranza dello staff tecnico è di riaverlo a disposizione prima della sosta, ma molto dipenderà dall’esito dell’operazione e dal decorso del recupero post-intervento.

IL CUORE DEL BOLOGNA – Freuler rappresenta il baricentro tecnico e mentale del Bologna. È il giocatore attorno a cui ruota la manovra, il primo regista difensivo e l’ultimo baluardo quando serve equilibrio. Non a caso, è stato finora il giocatore di movimento più utilizzato da Italiano, con 956 minuti giocati tra Serie A ed Europa League — dietro soltanto a Skorupski (1080’). Dall’inizio della stagione è partito titolare in tutte le partite, tranne due: contro Lecce e Torino (dove comunque subentrò al 67’). In mezzo al campo è lui a scandire i ritmi, chiudere le linee di passaggio e guidare il pressing con intelligenza. È la bussola tattica del Bologna, il giocatore che dà forma e stabilità a ogni fase del gioco.

UN’ASSENZA PESANTE – I numeri raccontano meglio di ogni altra cosa la sua importanza: nell’unica partita in cui è rimasto completamente fuori, il Bologna ha incassato il 25% dei gol stagionali (2 su 8). Con Freuler in campo, la squadra tiene compattezza, ordine e pulizia nelle uscite palla a terra; senza di lui, perde un punto di riferimento imprescindibile. Oltre al peso tattico, l’ex Atalanta porta con sé carisma e leadership silenziosa, qualità che hanno reso il suo impatto immediato e fondamentale. Italiano, che lo considera un titolare inamovibile, dovrà ora trovare alternative in grado di garantire equilibrio e qualità nella zona nevralgica del campo.

LA LEADERSHIP DI REMO – Da Bergamo a Bologna, Freuler ha mantenuto la stessa impronta: un professionista totale, poco incline ai riflettori ma capace di fare la differenza in ogni dettaglio. La sua assenza pesa come un macigno, non solo per l’aspetto tecnico ma per la sicurezza che trasmette a chi gli gioca accanto. Il Bologna dovrà ora reinventarsi, almeno per qualche settimana, senza il suo metronomo. Ma il gruppo di Italiano ha già dimostrato carattere e compattezza: l’obiettivo è tenere botta fino al rientro del suo leader silenzioso.

Sezione: L'angolo degli ex / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print