Cambiano i nomi, passano le stagioni, ma certe storie sembrano ripetersi all’infinito. La Juventus torna sul mercato e, puntualmente, spunta ancora il nome di Matt O'Riley. Un déjà vu che evoca ricordi di lunghe trattative, grandi cifre e obiettivi sfumati sul filo di lana. E mentre il danese Morten Hjulmand resta l'obiettivo numero uno per il club bianconero, O'Riley rischia nuovamente di restare nell’ombra.

UN ANNO DOPO - Esattamente dodici mesi fa, Matt O'Riley era finito sul radar della Juventus, quando Cristiano Giuntoli cercava alternative per sbloccare il muro alzato dall'Atalanta per Teun Koopmeiners. L’olandese era l’unico vero obiettivo, ma la dirigenza bianconera giocò una partita parallela, utilizzando il nome del centrocampista allora al Celtic per esercitare pressione strategica. Il risultato? Dopo settimane di tira e molla, la Juve convinse l'Atalanta sborsando più di 50 milioni di euro, lasciando O’Riley con un pugno di mosche in mano.

IL RITORNO DEL NOME - Ora, nella sessione estiva 2025, la storia rischia di ripetersi. Con la trattativa per Hjulmand bloccata dalle pretese economiche dello Sporting Lisbona, che parte da una clausola rescissoria astronomica di 80 milioni, la Juventus ha deciso di ripescare dalla sua agenda il nome del calciatore britannico, nel frattempo passato dal Celtic al Brighton. Un contatto diretto tra le parti è già avvenuto, ma stavolta l'affare non sembra avere gambe solide su cui correre.

ROMA IN AGGUATO - L'interesse concreto, oggi, arriva da un'altra piazza: Roma. Con Gian Piero Gasperini in panchina, i giallorossi hanno iniziato a riconsiderare pesantemente il futuro del loro capitano, Lorenzo Pellegrini, che rischia di essere marginalizzato nel nuovo progetto tecnico. Se Pellegrini partisse, la candidatura di O’Riley diventerebbe immediatamente calda. Una trattativa però complessa, visto che il prezzo fissato dal Brighton si aggira ora intorno ai 30 milioni di euro, cifra significativa ma non impossibile per le casse romaniste.

CONDIZIONI AVVERSE - Non solo la rivalità Roma-Juve rischia di complicare il quadro. Rispetto all’anno scorso, infatti, il giocatore stesso sembra titubante. Dopo la cocente delusione vissuta dodici mesi fa, O'Riley non vuole più rischiare di restare vittima di giochi tattici e tentennamenti di mercato. Stavolta, se lascerà il Brighton, lo farà solo con la certezza di un ruolo centrale e un progetto chiaro davanti.

Sarà dunque reale interesse o pura strategia quella della Juventus? O forse stavolta O’Riley diventerà davvero protagonista nella Capitale? Le prossime settimane decideranno il destino del calciatore britannico, tra vecchi fantasmi e nuove ambizioni, in una battaglia che rischia ancora una volta di decidersi sul filo del telefono.

Sezione: Le Altre di A / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 22:10
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print