Malick Thiaw è sempre più vicino a lasciare il Milan. Il difensore tedesco, arrivato in rossonero nel 2022, è a un passo dal Newcastle in un’operazione da circa 40 milioni di euro. Un affare importante, sia per la cifra incassata, sia per le ripercussioni che avrà sul mercato in entrata del club di via Aldo Rossi.

NUOVE PISTE IN DIFESA - Con la partenza di Thiaw, la dirigenza guidata da Igli Tare è pronta a intervenire subito sul reparto arretrato. Due i nomi in cima alla lista: Giovanni Leoni, talento classe 2006 del Parma già nel giro delle nazionali giovanili, e Pietro Comuzzo, centrale della Fiorentina cresciuto rapidamente nelle ultime stagioni. Entrambi rappresentano profili italiani giovani, in linea con la strategia di investire su prospetti di valore.

FRONTE ATTACCO, IDEA HOJLUND - Parallelamente, l’attenzione resta viva anche sul reparto offensivo. Rasmus Hojlund del Manchester United è il profilo che intriga di più e ha superato altre opzioni nelle preferenze rossonere. L’operazione potrebbe concretizzarsi con la formula del prestito oneroso, inserito in un pacchetto complessivo che sfiorerebbe i 45 milioni di euro tra riscatto e bonus.

SETTIMANE DECISIVE - La doppia operazione in difesa e attacco, legata a doppio filo all’uscita di Thiaw, renderà le prossime settimane particolarmente calde per il Milan. La sfida per Tare sarà quella di sostituire un titolare affermato, puntellare il reparto arretrato con prospetti di livello e, allo stesso tempo, garantire a Fonseca un centravanti capace di fare la differenza fin da subito.

Sezione: Le Altre di A / Data: Sab 09 agosto 2025 alle 18:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print