ATALANTA U23–TRAPANI 2-0 (p.t. 2-0)
9’ Manzoni (A), 16’ Levak (A)

Un’altra prova di forza, un’altra vittoria che pesa. L’Atalanta U23 piega il Trapani 2-0 con un primo tempo scintillante e una ripresa di gestione matura. Decidono Manzoni e Levak in 16 minuti, mentre l’espulsione di Benedetti spiana definitivamente la strada ai nerazzurri. Con questo risultato, dopo il colpo di Cosenza, la squadra di Bocchetti centra il secondo successo consecutivo e compie un balzo significativo: via dalla zona calda e approdo in piena zona medio-classifica a quota 11 punti.

AVVIO A RITMO ALTO – Partenza a viso aperto, linee aggressive e catena di destra subito in pressione. Misitano e Vavassori cambiano ritmo, Pedretti accompagna: la Dea prende campo e costringe i granata a rincorrere.

STRAPPO DI MANZONI – Al 9’ il match si sblocca: controllo raffinato al limite, destro chirurgico all’angolino e Galeotti battuto. Una perla di Manzoni che premia l’inerzia atalantina e indirizza la gara.

RADDOPPIO LEVAK – Passano sette minuti e arriva il 2-0: cross disegnato da Ghislandi, inserimento con tempi perfetti di Levak e incornata vincente. Uno-due micidiale che schianta l’impianto difensivo del Trapani.

DEA IN CONTROLLO – Sul doppio vantaggio l’Atalanta U23 governa il possesso con lucidità. Vismara è attento su Ciotti, Mencaraglia detta i tempi, Vavassori e Misitano tengono alta la squadra: occasioni per il tris (Misitano e poi Ghislandi) e granata costretti a rinculare.

SNODO DISCIPLINARE – In chiusura di frazione sale la tensione: prima il check FVS su un presunto tocco di mano in area nerazzurra (si resta sul campo), poi all’extra time il fallo di reazione di Benedetti su Steffanoni. Rosso diretto e Trapani in dieci: la partita cambia pendenza.

GESTIONE MATURA NELLA RIPRESA – Dopo l’intervallo Bocchetti alza la soglia del controllo: blocco corto, uscite pulite e linee compatte. Galeotti tiene in vita i siciliani (su Mencaraglia e Manzoni), la panchina nerazzurra dà freschezza (Riccio, Cissè, Camara, Tornaghi) e il 3-0 arriva ma viene annullato per mano di Lonardo dopo check. Ultimi minuti in totale controllo, con qualche sgasata di Camara e l’inevitabile amministrazione del risultato.

CHIAVE TATTICA – Pressing coordinato, ampiezza costante e qualità tra le linee: l’Atalanta U23 ha vinto duelli e seconde palle, colpendo nel momento migliore e poi congelando la gara. Difesa protetta, transizioni pulite, personalità nella gestione: segnali da squadra vera.

CLASSIFICA E PROSPETTIVE – Due vittorie di fila, porta inviolata e fiducia che cresce. Con i tre punti di Caravaggio, sommati al successo di Cosenza, la Dea U23 sale a 11 punti, esce dai bassifondi e si accomoda in piena zona medio-classifica. La rotta è tracciata: continuità, intensità e cinismo saranno le parole d’ordine per restare stabilmente nella parte nobile del gruppone.

© Riproduzione Riservata

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 16:24 / Fonte: Daniele Luongo
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print